Il marchio "Vicenza" e la battaglia contro i giubbotti scozzesi nel mondo. O le felpe di Salvini per le pance ruttanti?
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 23:25
Un vicentino indipendentista in Scozia: "è solo questione di tempo..."
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 20:50
di Ettore Beggiato, ex assessore regionale del Veneto
Mi sono preso tre giorni di ferie per andare in Scozia in occasione del referendum e devo dire che ne valeva la pena; certo, quando sono partito avevo la speranza di poter festeggiare con gli amici scozzesi l’indipendenza della loro Patria, ma mi rendevo conto che le probabilità non erano tantissime.
Continua a leggereSiamo lontani da Londra: lo sostiene Ciambetti
Sabato 20 Settembre 2014 alle 22:06
di Roberto CiambettiTra disappointend e delighted, deluso e ammirato. Questi i due aggettivi con cui il fronte del Sì e la falange vincente del No hanno salutato il risultato del referendum scozzese sull'Indipendenza. Io, invece, sono commosso, moved in inglese. E' difficile non provare rispetto per una classe dirigente che è stata capace di mettersi in gioco, dall'una come dall'altra parte. Continua a leggere
Scozia, i parlamentari leghisti veneti: Renzi ritiri ricorso contro referendum Veneto
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 17:47
Lega Nord - “Ora parlare di indipendenza non sarà più un tabù. La lezione di democrazia della Scozia sia di esempio a Renzi: invitiamo il premier a ritirare, da subito, il vergognoso ricorso contro i referendum consultivi approvati dal consiglio regionale venetoâ€. Nel giorno successivo alla consultazione scozzese e alla vigilia della manifestazione di domenica, a Cittadella, i parlamentari leghisti ‘sfidano’ il premier a eliminare l’opposizione alla delibera di palazzo Balbi, che sancisce i referendum per l’indipendenza e l’autonomia del Veneto.
Continua a leggere
Toniolo: in Scozia e Gran Bretagna ha vinto comunque la democrazia
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 17:30
Costantino Toniolo, NCD - Ritorna a commentare il voto scozzese dopo il risultato referendario che ha visto la vittoria del NO, Costantino Toniolo (NCD), presidente della commissione affari istituzionali e bilanci del Consiglio regionale del Veneto. La consultazione referendaria di ieri ha confermato la permanenza della Scozia all'interno del Regio Unito. Â
Continua a leggere
L'europarlamentare leghista Mara Bizzotto dopo il referendum scozzese
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 17:26
Mara Bizzotto, LN - "Comunque sia andata, il referendum per l’indipendenza della Scozia è stato una grande pagina di democrazia da cui l’Italia ha solo da imparare. Naturalmente noi tifavamo per il SI all’indipendenza della Scozia, ma abbiamo grande rispetto per la scelta democratica degli scozzesi. Ora è arrivato il nostro momento: avanti tutta con l’indizione del referendum per l’indipendenza del Veneto che ci darà la possibilità di esercitare, in modo libero e democratico, il nostro sacrosanto diritto all’autodeterminazioneâ€.Â
Continua a leggere
L'abisso che ci separa da Londra ed Edimburgo
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 23:06
di Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto Comunque vada è già un successo. Ci sono già due vincitrici nel referendum scozzese: libertà e democrazia. Con una lezione di civiltà che non merita altri commenti in Scozia si affronta, con una compostezza sconosciuta in Italia, una prova straordinaria in cui si chiede ai cittadini di pronunciarsi se rimanere o meno nel Regno Unito.
Continua a leggere"Noi Veneto Indipendente" e il voto in Scozia
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 17:54
Antonio Guadagnini, Noi Veneto Indipendente - "Chi non rende possibili le rivoluzioni pacifiche, rende inevitabili le rivoluzioni violente" ebbe a dire JFK. Il 4 luglio 1776 gli Stati Uniti dichiararono la loro indipendenza dalla Gran Bretagna, la quale non riconobbe la Dichiarazione, ne segui una guerra tra i due stati, vinta dagli americani. La Gran Bretagna fu costretta a riconoscere l'indipendenza degli Stati Uniti con il trattato di Parigi del 3 settembre 1783.Â
Continua a leggere
Voto Scozia, Toniolo: per il Veneto l'indipendenza è impossibile
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 17:49
NCD - Sul voto scozzese interviene anche Costantino Toniolo, consigliere regionale del Nuovo centro destra- Veneto Autonomo e presidente della Commissione affari istituzionali e bilancio del Consiglio regionale del Veneto. "Che vinca il sì o il no all'indipendenza della Scozia, l'importante è che il popolo scozzese si sia espresso", ha affermato oggi a margine della seduta d'aula.
Continua a leggere
L'indipendentismo non è più un fenomeno sporadico, ma una realtà emergente
Martedi 9 Settembre 2014 alle 17:08
di Filippo Busin, vicentino capogruppo della Lega Nord in commissione Finanze al Parlamento
L’appuntamento per la Scozia è il prossimo 18 settembre e i sondaggi degli ultimi giorni hanno visto il consenso degli indipendentisti superare la soglia del 50%. Questo accade in una democrazia avanzata come quella del Regno Unito che ha con coraggio accettato il voto popolare sulla richiesta degli scozzesi di diventare uno Stato autonomo.
Continua a leggere
