Veneto Stato: noi come Scozia e Catalogna
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 18:41
Veneto Stato - "Apprendo con grande gioia la fissazione per il 18/9/2014 del referendum per l'indipendenza della Scozia dal Regno Unito di GB". Lo afferma Davide Lovat, candidato sindaco a Vicenza per il movimento indipendentista Veneto Stato, che aggiunge: "Il trattato di Maastricht nel 1992 e soprattutto il vergognoso Trattato UE di Lisbona, in vigore dal 2009, hanno spogliato i popoli europei della loro sovranità , introducendo un sostanziale Eurofascismo al quale ogni cittadino degno ha il dovere di resistere".
Continua a leggere
Scozia e non solo, l'indipendentismo vola per Bizzotto e Ciambetti
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 09:09
L'On. Bizzotto, eurodeputato della Lega Nord, si pronuncia sull'ufficializzazione del referendum per l'indipendenza della Scozia "Il via libera ufficiale al referendum per l'indipendenza della Scozia, è una decisione storica che apre finalmente la porta ad una nuova Europa, fondata sulla libertà e la sovranità dei Popoli. Ora inizia una nuova storia che vede emergere l'identità dei Popoli e dei territori su scala europea, di fronte al fallimento dei vecchi Stati Nazionali che hanno ormai esaurito le proprie funzioni".
Continua a leggereScozia, Catalogna, Lega Nord e Veneto Stato
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 13:46
Ruggero Zigliotto, Segretario provinciale di Veneto Stato - Finalmente! L'eurodeputata Mara Bizzotto ma anche tutta la nomenclatura leghista Veneta a partire dal governatore Zaia, si sono "accorti" che il Diritto Internazionale può divenire la chiave di volta per il percorso indipendentista che l'art.1 dello statuto di Lega Nord dichiara dalla fondazione della stessa. Peccato che i primi a non crederci sono proprio loro visto che da oltre 20 anni occupano posizioni di rilievo nel parlamento romano e almeno al nord, nelle istituzioni italiane più rappresentative.
Continua a leggere
Nuovi stati nascono nel cuore del vecchio mondo: Veneto, Scozia e Catalunya tra i primi
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 10:28
Gianluca Busato, Portavoce Veneto Stato (venetostato.com) - Il vento dell'indipendenza soffia forte nell'Europa occidentaleA partire da inizio ‘900 si sono succedute diverse fasi di costruzione dell'assetto degli stati che compongono il mondo. Tali dinamiche hanno determinato la nuova pelle a macchia di leopardo dell'organizzazione statuale. Da poco più di 40 stati indipendenti ad inizio ‘900 siamo passati a una settantina nel secondo dopoguerra e ai circa 200 di oggi. Continua a leggere
Scozia, Zaia: in Europa il vento dell'autonomia
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 22:27
Luca Zaia, Regione Veneto - "Un vento di autonomia sta soffiando in Europa. Dopo la Finlandia, anche in Scozia il popolo ha scelto di dare il proprio voto a favore di forze in grado di rappresentare realmente le sue istanze, facendo valere la spinta dei territori contro la visione centralista ed eurocentrica". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando i risultati del voto per le assemblee regionali in Galles e Scozia e le amministrazioni locali in Inghilterra.
Continua a leggere
