Saviano: solo gli italiani non vanno in piazza contro la corruzione! No, VicenzaPiù è pronta
Domenica 14 Luglio 2013 alle 00:30
«Nei paesi in cui si manifesta, eliminata la corruzione - posto che si riesca a farlo - c'è un'infinita ricchezza da gestire ...», così scrive Roberto Saviano su L'Espresso in edicola nel reportage di analisi da titolo Piazza padrona che parla dei moti di popolo che stanno scuotendo tanti paesi del mondo, dal Brasile alla Turchia, ma non certo l'Italia.
Continua a leggere
Festival Biblico, padre Sergio Sala: il 20 da Vicenza a Scampia e ritorno
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 14:40
Festival Biblico - Padre Sergio Sala, gesuita vicentino attivo da 6 anni a Scampia, la città napoletana tristemente «celebre» per il libro Gomorra di Roberto Saviano, sarà presente al Festival Biblico di Vicenza con due eventi promossi in collaborazione con il Centro Hurtado, sede delle attività dei gesuiti nella città napoletana. Due gli interventi di padre Sala all'insegna della speranza contro ogni paura: una lectio-conferenza con la biblista Annalisa Guida (ore 16, palazzo Opere Sociali).
Continua a leggere
Saviano a Vicenza: circolazione modificata
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 20:04
Comune di Vicenza - Domani sera Saviano a Vicenza: temporanee modifiche alla circolazione nella zona di piazza Castello Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell'incontro del pubblico con lo scrittore Roberto Saviano, ospite della Libreria Galla, domani sera dalle 20 alle 24 circa risulterà chiusa al traffico piazza Castello nel tratto compreso tra l'incrocio con contrà Mure Porta Castello e l'incrocio con corso Palladio.
Il divieto non interesserà i residenti, nè gli esercenti di contrà Mure Porta Castello, che pure risulterà chiusa, e nemmeno coloro che saranno diretti o proverranno da palazzo Bonin Longare.
Roberto Saviano presenta "Vieni via con me". Domani da Galla Libreria e su maxischermo
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 19:32
Galla Libreria - In collaborazione con Comune di Vicenza. Assessorato alla Cultura Roberto Saviano Incontra i lettori e presenta il suo nuovo libroVieni via con me
Feltrinelli Editore
giovedì 7 aprile ore 21.00
Galla Libreria Corso Palladio, 11 | Vicenza | 0444 225200 | [email protected] Continua a leggere
Spariti libri Saviano da biblioteca Preganziol. Segretario Lega:"il mondo va avanti lo stesso"
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 20:31
Il segretario provinciale del Carroccio di Treviso, Gianantonio Da Re, dopo la sparizione di tre libri di Roberto Saviano dalla biblioteca comunale di Preganziol, si stupisce del clamore suscitato dalla vicenda: "non stiamo parlando di Ungaretti; anche senza i libri di Saviano il mondo va avanti lo stesso". Al di là dell'eventualità che i libri possano essere ritrovati, visto che mancano dagli scaffali ma risultano presenti nell'archivio ... informatico, le dichiarazioni di Da Re hanno avuto loro stesse un'eco, altrimenti meno giustificata, proprio dopo le reazioni contro Saviano di Marina Berlusconi, editrice con la Mondadori dell'autore di Gomorra.
Continua a leggere
Roberto Saviano e Marina Berlusconi, Walter Veltroni e Sergio Marchionne: considerazioni
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 20:08
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Roberto Saviano dedica la laurea honoris causa in giurisprudenza, che gli è stata assegnata dall'università di Genova, ai pm milanesi. Cosa c'è di male o di strano? Nulla. Ma a Marina Berlusconi le parole di Saviano suscitano "orrore". Perché i pm milanesi stanno indagando su suo padre Silvio e lo vogliono interrogare. Non voglio entrare nella faccenda "Ruby", una "storia" squallida che dimostra il degrado morale al quale ci stanno costringendo quelli che dovrebbero governare l'Italia.
Continua a leggereGli studenti rispondono a Saviano
Domenica 19 Dicembre 2010 alle 10:23
Rassegna.it - Le organizzazioni divise sulla lettera dello scrittore. Unione degli universitari: "Grazie Roberto, il tuo appello è nostro, andiamo avanti a volto scoperto". I collettivi sono critici: "E' lontano dalla realtà , non indaga le cause profonde del movimento" Gli studenti rispondono a Saviano. Giovedì l'autore di Gomorra aveva scritto una lettera, pubblicata su Repubblica, rivolgendosi al movimento studentesco. Invitava i ragazzi a "manifestare a volto scoperto", condannando duramente gli scontri del 14 dicembre: "Chi ha lanciato un sasso alla manifestazione di Roma - si legge nel testo - lo ha lanciato contro i movimenti di donne e uomini che erano in piazza, chi ha assaltato un Bancomat lo ha fatto contro coloro che stavano manifestando per dimostrare che vogliono un nuovo paese, una nuova classe politica, nuove idee".
Continua a leggereNapoli: nomi dei politici scritti con spazzatura. Saviano denuncia camorra e i rifiuti del nord
Martedi 23 Novembre 2010 alle 01:45
Secondo quanto afferma l'assessore comunale all'igiene Paolo Giacomelli, per le strade di Napoli vi sono 2550 tonnellate di rifiuti non raccolti e ieri sera a "Vieni via con me" di Fabio Fazio milioni di italiani hanno assistito alla denuncia di Roberto Saviano contro la camorra e i rifiuti tossici che arrivano in Campania dal Nord e non solo.
Continua a leggere
Povera Patria:Ichino,alternativa senza speranza
Giovedi 16 Settembre 2010 alle 09:43
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.Sostiene Ichino, giuslavorista, senatore del PD che "Marchionne ci fa un servizio prezioso". E continua: "... bisogna valutare le alternative dei lavoratori di Pomigliano. Le alternative sono quelle descritte da Saviano in "Gomorra", il lavoro nei sottoscala controllati dalla camorra a 800 euro al mese senza contributi e alcun minimo diritto sindacale. Questa è la realtà del mercato del lavoro nella periferia di Napoli. La deroga peggiore al contratto collettivo tollerata da decenni é quella governata dalla camorra, altroché le deroghe che chiede Marchionne".
Continua a leggere
Arresto latitante a Mogliano, Zaia: polizia ok. Ma su mafia nel nordest monito di Saviano
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 09:58
Luca Zaia, Regione Veneto - Mafia: arrestato latitante a Mogliano; Zaia, "onore ai nostri poliziotti. Le infiltrazioni mafiose si combattono con fatti come questi, non con parole e polemiche" "Gli uomini della Polizia di Catania e Treviso hanno inferto un durissimo colpo alla malavita organizzata, per il quale rivolgo loro i miei più sentiti complimenti".
Continua a leggere
