Legge antispreco degli alimenti, plauso di ristoratori e panificatori vicentini
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 15:32
Confcommercio VicenzaLe categorie soddisfatte della nuova norma che semplifica le donazioni e incentiva la "family bag". E sul tema l'Associazione attiva un percorso di responsabilità sociale d'impresa. "Semplificare le procedure di donazione del cibo è un atto dovuto e di civiltà , dunque ben venga questa nuova legge contro lo spreco alimentare: era paradossale che anche la generosità dovese pagare lo scotto della burocrazia". E' questo il primo commento di Luca Semenzato, consigliere dell'Associazione Provinciale Ristoratori di Confcommercio Vicenza, all'approvazione (il 2 agosto scorso) del nuovo provvedimento che incentiva le iniziative di recupero delle derrate alimentari destinate ad essere scartati. Continua a leggere
App App “I Ristoratori di Vicenza”, Ascom Vicenza sul podio del Premio innovazione
Martedi 10 Novembre 2015 alle 16:29
Confcommercio Vicenza La Confcommercio di Vicenza è “salita sul podio†in occasione del “Premio per l’innovazione del sistema†indetto dalla Confederazione nazionale. L’Associazione di via Faccio si è infatti aggiudicata il terzo posto al concorso, presentando un progetto di ulteriore implementazione della propria innovativa APP “I Ristoratori di Vicenzaâ€, scaricabile su smartphone e tablet, sia in versione iOS che Android.
Continua a leggereExpo, patto ristoratori vicentini: "valorizzare le tipicità e ridurre sprechi di cibo"
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 18:47
Confcommercio Vicenza lancia il patto tra ristoratori vicentini per Expo Milano 2015
Un “patto†tra i ristoranti vicentini per diffondere, attraverso i locali della provincia, i valori promossi dall’Expo 2015. A lanciarlo è l’Associazione provinciale Ristoratori Confcommercio, che in vista dell’apertura del grande evento di Milano chiama a raccolta i suoi oltre 1.200 associati. Continua a leggereAllergie alimentari scritte nel menu, i ristoratori vicentini: "pasticcio all'italiana"
Martedi 25 Novembre 2014 alle 17:21
L’obbligo di informare per iscritto il consumatore su possibili sostanze o prodotti allergizzanti contenuti negli alimenti che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 13 dicembre in seguito a una direttiva europea, ha fatto infuriare i ristoratori vicentini di Confcommercio che lo definiscono un classico “pasticcio all’italianaâ€, burocratico però... Emanuele Canetti (foto), presidente dei ristoratori Confcommercio: “Sono principi giusti che da tempo applichiamo, ma la trascrizione è ingestibile per noi e improponibile al clienteâ€.
Continua a leggere
Confartigianato, assemblea soci il 30 novembre e il 25 incontro ristoratori Muslim Hospitality
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 17:26
Confartigianato Vicenza - La categoria Ristoratori di Confartigianato Vicenza propone, per martedì 25 novembre, il workshop "Muslim Hospitality" incentrato sul tema delle caratteristiche che clienti e turisti provenienti dai Paesi islamici richiedono alle strutture ricettive, in primis ristoranti e alberghi. “Gli operatori turistici e i dati di mercato – spiega Christian Malinverni presidente della categoria - segnalano che vi è un aumento costante di turisti provenienti non solo dai Paesi arabi, ma anche da Est europeo, Sudest asiatico, Africa orientale.
Continua a leggerePrestigiosi chef vicentini al Master De.Co.
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 11:48
Confartigianato Vicenza - Dopo il successo del primo corso, arriva il secondo Master De.Co. promosso dai Ristoratori di Confartigianato Vicenza con il sostegno della Magnifica Confraternita Ristoratori De.Co. Rivolto ad altri colleghi, e ai titolari di esercizi di somministrazione, il corso punta non solo ad approfondire e a far conoscere i prodotti a denominazione comunale (De.Co.) del territorio vicentino.
Continua a leggere
Recensioni on line: rischi e opportunità in un seminario gratuito per i ristoratori
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 14:33
Confcommercio Vicenza - La “web reputation†al centro di un incontro organizzato, mercoledì 22 maggio, dall’Associazione provinciale Ristoratori-Confcommercio. Le recensioni sui siti specializzati, su forum e blog rappresentano per i ristoranti un’ottima vetrina per ampliare la clientela, ma a volte possono risultare difficili da gestire, soprattutto quando i giudizi non sono positivi. Su tale aspetto, non mancano poi le segnalazioni di un uso scorretto di questi mezzi, che indubbiamente arrecano danni d’immagine ai vari locali.
Continua a leggere
Ristoratori, tornano le "Serate della scarpetta"
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 17:14
Confartigianato Vicenza - A grande richiesta, si replica la Serata della Scarpetta, evento gastronomico a cura dei Panificatori e Ristoratori di Confartigianato Vicenza. Nei precedenti appuntamenti, realizzati a Villa Gioiagrande (di Rosà ) e Villa Cordellina (di Montecchio Maggiore) 500 persone hanno assaporato, con l’unico ausilio dei pani in tavola, le pietanze realizzate dai ristoratori.
Continua a leggere
Panificatori e ristoratori di Confartigianato Vicenza invitano alle "serate della scarpetta"
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 11:57
Confartigianato Vicenza - Arrivano due originali "cene senza posate" in settembre e ottobreIl pane è, indubbiamente, l'alimento che meglio si presta a essere messo in bocca senza posate; anzi, un buon panino imbottito è di sicuro un pasto che chiunque (grandi e piccini) consuma volentieri e sempre con gusto. Inoltre, di sicuro ognuno di noi ha ricordi legati al cibo mangiato con le mani: sono spesso reminiscenze che risalgono all'infanzia, o a momenti conviviali particolari, specie con amici, vissuti in situazioni e ambienti informali. Continua a leggere
Chiacchiere sotto il sole di un Ferragosto bassanese
Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 10:58
Che siate a godervi il sole in mare o in montagna, o che siate rimasti nelle belle piazze bassanesi a gustare un buon gelato, c'è una cosa che non può mancare al vostro Ferragosto perfetto: la chiacchierata-dibattito-baruffa sulle ultime notizie.La noia è in agguato? Niente paura: ecco tre succosi argomenti bassanesi con cui potrete sbizzarrirvi e su cui amici, parenti e vicini di ombrellone avranno sicuramente qualcosa da dire. Continua a leggere
