Trenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:32
Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la soppressione di 50 passaggi a livello attraverso la realizzazione di interventi di carattere meramente viabilistico, senza alcuna opera sostitutiva. L’accordo prevede che la Regione del Veneto effettui la progettazione e la realizzazione degli interventi, mentre RFI si impegna a finanziare integralmente i costi sia della predisposizione dei progetti sia dell’attuazione dei lavori, per un importo complessivo di 30 milioni di euro.
Continua a leggere
Tavolo tecnico sulla Tav a Vicenza, fatto il punto sulle tempistiche dell'opera. Rucco: "serve fronte comune"
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 15:52
“Grazie a tutte le categorie economiche che oggi hanno voluto essere compatte al nostro fianco, partecipando al tavolo tecnico da cui riparte il percorso verso l'alta capacità - alta velocità ferroviaria. E grazie ai tecnici di Rfi che hanno accolto la nostra richiesta di conoscere la fotografia attualizzata dello stato di avanzamento dell'opera. Quel che serve adesso è far fronte comune sulla strategicità della Tav. Per questo a breve incontrerò i sindaci e i parlamentari vicentini, chiedendo anche il loro sostegno. Attendiamo l'esito dell'analisi costi - benefici, ma ci auguriamo che la decisione finale del Governo si fondi sul buonsenso e non sulle ideologieâ€. Così - in una nota - il sindaco di Vicenza Francesco Rucco ha commentato l'esito del tavolo tecnico tenutosi a Palazzo Trissino sulla Tav.
Continua a leggere
Tav, Rucco e Cicero a Roma da Gentile di Rfi: “incontro conoscitivo”. In attesa dell’analisi commissionata da Toninelli
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 19:36Infrastrutture e sicurezza, Francesco Rucco a Roma incontra un responsabile di Rfi e i Ministri Erika Stefani e Matteo Salvini
Martedi 11 Settembre 2018 alle 19:00
Accompagnato dall'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero e dal capo di gabinetto Luca Milani, Francesco Rucco ha incontrato questa mattina l'ingegnere Marco Marchese di Rfi, con cui è stato affrontato il tema del passaggio a livello di Anconetta. "Abbiamo portato a Rfi la voce dei nostri concittadini - spiega Rucco - che in campagna elettorale avevano apertamente chiesto di rivedere il progetto preliminare proposto dalla passata amministrazione.
Continua a leggere
Tav, pubblicate le osservazioni del Comune sull'impatto ambientale, in primis su "fronte idraulico e rumore"
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 13:20
Sono state pubblicate sul sito del Comune di Vicenza (guarda qui) le osservazioni presentate dall'amministrazione comunale al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare in relazione alla documentazione integrativa prodotta da Rfi sul progetto preliminare Attraversamento di Vicenza – II lotto funzionale della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona – Padova, nell'ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via). Il Comune di Vicenza ha evidenziato in particolare alcuni aspetti sul fronte idraulico e della limitazione del rumore e delle vibrazioni.
Continua a leggere
Impatto ambientale della Tav, 30 giorni di tempo per le osservazioni alle integrazioni di Rfi
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:47
E' stata pubblicata sul sito del Comune di Vicenza la documentazione integrativa prodotta da Rfi sul progetto preliminare Attraversamento di Vicenza – II lotto funzionale della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona – Padova, nell'ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via). Su tale documentazione integrativa è possibile presentare osservazioni scritte, indirizzandole al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali, via Cristoforo Colombo 44, 00147 Roma.Â
Continua a leggere
Tac/Tav a Vicenza, Claudio Cicero (Impegno a 360°): "Variati non dà spiegazioni sull'attraversamento della città verso est"
Mercoledi 1 Novembre 2017 alle 15:04
"Lo scenografico plastico presentato in pompa magna dal sindaco Achille Variati e dall'ing. Gentile, amministratore delegato di RFI, ing. Maurizio Gentile, serve solo ad indorare la pillola di un progetto che allo stato attuale non risolve l'attraversamento del nodo di Vicenza." Claudio Cicero, il consigliere comunale di lista Impegno a 360° di Vicenza, interviene sulla presentazione, ieri 31 ottobre in sala Stucchi a palazzo Trissino, del plastico con la rappresentazione della rinnovata stazione berica.
Continua a leggere
La Tac Tav a Vicenza c’è. "Come" lo hanno spiegato l’ad di RFI Maurizio Gentile e i suoi tecnici. Achille Variati: "aumenterà la qualità della vita di Vicenza"
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 16:52
Pubblicato alle 13.46, aggiornato alle 16.52 con slide e nota ufficiale, alle 1821 con video integrale. Per comunicazioni sulla Tratta AV/AC Verona-Padova "Attraversamento di Vicenza" è stata convocata stamattina una conferenza stampa nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a cui erano presenti, oltre a numerosi tecnici di Rfi, Italferr e comunali, il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. Anche col supporto delle note ufficiali sintetizziamo quanto detto su un'opera che, comunque la si pensi, modificherà il volto e la fruibilità di Vicenza.
Continua a leggereProgetto preliminare Tac Tav di Rfi Italferr: Antonio Dalla Pozza illustra tracciato e opere connesse, Achille Variati commenta "un'opera storica per Vicenza"
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 16:44
"Alta velocità alta capacità , arrivato il progetto preliminare di Rfi. Variati: Alla mobilità cittadina opere per 150 milioni di euro. Lo voteremo in consiglio comunale entro Nataleâ€: al link alla documentazione relativa al progetto preliminare redatto da Rfi Italferr messa a disposizione dei cittadini qui, alle dichiarazioni e alla nota ufficiale del Comune di Vicenza "aggiungiamo" (o premettiamo, fate voi) il video dell'intervento illustrativo del tracciato e delle opere connesse dell'assessore Antonio Dalla Pozza e quello dei commenti del sindaco Achille Variati sull'opera che definisce storica per il suo mandato, di fatto il suo "lascito" alla città .
Continua a leggerePasserella ciclopedonale dei Ferrovieri, in funzione dopo i lavori di manutenzione
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 17:21
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della passerella ciclopedonale in viale D'Annunzio, tra i quartieri dei Ferrovieri e di San Lazzaro, che ha assunto un aspetto più gradevole e che garantisce una più agevole percorribilità e sicurezza. A presentare oggi la nuova veste della passerella c'erano l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi con i consiglieri comunali Lorenza Rizzini e Raffaele Colombara. Ad accoglierli un gruppo di residenti entusiasti per il risultato ottenuto.
Continua a leggere
