Archivio per tag: Raffaele Grazia

Categorie: Informazione

Raffaele Grazia, ex assessore di Galan, parla del project di Santorso e nomine sanità

Venerdi 11 Luglio 2014 alle 11:16
ArticleImage Francesco Brasco, direttore di Radio Vicenza e conduttore di Radio Vicenza Sette - Radio Vicenza mette in onda sabato mattina (12 luglio) alle 9,10 nel settimanale Radio Vicenza Sette una interessante intervista al consigliere regionale bassanese Raffaele Grazia (Futuro Popolare) che annuncia l'abbandono a fine mandato della politica e svela i retroscena di determinate scelte di Giunta sul project financing di Santorso (2003) e sulle nomine dei direttori generali delle Ulss venete nel 2007-2008.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Ospedale di Santorso, collaudo desaparecido

Giovedi 23 Maggio 2013 alle 14:46
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online. 

Di Guido Gasparin e Marco Milioni
Una missiva inviata al governatore Zaia da un altissimo funzionario regionale rischia di gettare lo scompiglio sull'Ulss 4. Al centro del contendere c'è il nuovo ospedale di Santorso, ma la querelle potrebbe riversarsi anche sulla politica, a Venezia come in terra berica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tribunale di Bassano, la protesta si tinge di Rosso

Giovedi 30 Agosto 2012 alle 15:53
ArticleImage La battaglia contro la chiusura del tribunale di Bassano ha trovato il suo volto noto, il testimonial vip che dovrebbe consentire ulteriore visibilità alle proteste. Questa mattina l'imprenditore Renzo Rosso di Diesel ha partecipato alla manifestazione a Palazzo Sturm, dove l'altra novità è stata la trasversalità politica dei presenti che, dal livello comunale a quello regionale, rappresentavano davvero tutti i partiti.

Continua a leggere

Schio, interessante dibattito sul nuovo ospedale di Santorso

Martedi 17 Aprile 2012 alle 00:50
ArticleImage Si è svolto questa sera presso la sala parrocchiale di S.Trinità l'interessante conferenza, promossa dall'associazione Communitas, per presentare ai cittadini il nuovo piano socio-sanitario che coinvolgerà direttamente il neo-nato presidio ospedaliero di Santorso. Ospiti della serata Leonardo Padrin e Raffaele Grazia rispettivamente presidente e consigliere della V commissione, l'organismo chiamato a deliberare sulle nuove direttive sanitarie a livello regionale.

Continua a leggere

Contributi, "schei" e ombre varie

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:23
ArticleImage Marino Finozzi, fiore all'occhiello della Lega nell'alto Vicentino è il biglietto da visita del Veneto all'estero giacché riveste la carica di assessore regionale al turismo. Lo stesso Finozzi è indagato per truffa. Sempre Finozzi ha ricevuto un contributo di 3.000 euro da Franco Masello (Il Giornale di Vicenza del 10 aprile 2012, pagina 8), il quale è divenuto presidente di Veneto Promozione, società pubblica collegata alla regione sulla quale sovrintende proprio l'assessorato al turismo.

Continua a leggere

Tassa bonifica, Finco a Grazia: io coerente, lui ripassi ruoli commissioni e si dimetta

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 22:36
ArticleImage Nicola Finco, consigliere regionale Lega Nord  -  "La mia posizione in merito alla tassa sulla bonifica è sempre stata la stessa e da tempo chiarissima. Mi meraviglio invece del collega consigliere Raffaele Grazia, che dopo 12 anni in Consiglio regionale ancora non sa che la bonifica non è materia della mia Commissione, bensì di quella per l'Agricoltura presieduta da Davide Bendinelli. A dovermi dimettere, pertanto, non sono io, bensì proprio Grazia, dato che una simile ‘inconsapevolezza' è impensabile da parte del Consigliere Segretario".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Laghetto di Altavilla, il Pd interroga in regione e provincia: no alla cementificazione

Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 19:31
ArticleImage

Partito Democratico Vicenza  -  All'oasi naturale di Altavilla c'è un rischio di cementificazione. E a fianco delle scelte adottate dall'Amministrazione comunale, si schierano i rappresentanti del Partito Democratico, con interpellanze presentate alla Giunta regionale da parte dei consiglieri Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella (condivisa anche dal consigliere Udc Raffaele Grazia) e alla Giunta Provinciale dal consigliere provinciale Matteo Quero.
Clica qui per il testo dell'interrogazione presentata in Provincia

Continua a leggere

Altavilla, oasi naturalistica 'laghetto': per Pd e Udc è a rischio cementificazione

Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 15:16
ArticleImage

Gruppo Partito Democratico Veneto  -  "L'oasi ‘Laghetto' di Altavilla Vicentina, a causa dei provvedimenti adottati dalla Giunta comunale precedente e dalla Giunta regionale, sta seriamente rischiando di trasformarsi in una zona ad alto grado di cementificazione, vedendo così sovvertita la sua vocazione naturale".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedale di Noventa, Fracasso: no a colpi di mano

Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 19:55
ArticleImage

Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Sul futuro di ostetricia a Noventa diciamo no ai colpi di mano". Così Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, dopo che, sulla stampa vicentina, è riemersa la preoccupante ipotesi di una chiusura del reparto.

"Proprio ieri - spiega Fracasso - in Consiglio regionale, la Giunta regionale ha risposto ad un'interrogazione mia e del consigliere Raffaele Grazia, escludendo che sul reparto di Noventa siano state assunte decisioni di chiusura".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Statuto Veneto: le bozze di maggioranza e Udc

Domenica 15 Agosto 2010 alle 18:03
ArticleImage A richiesta di molti dei nostri utenti e lettori pubblichiamo la bozza dello Statuto del Veneto presentata al Consiglio Regionale il 12 agosto scorso e che ha come primo firmatario Dario Bond (PdL) e come altri firmatari Federico Caner (Lega Nord Padania) e Piergiorgio Cortellazzo (PdL), tutti nella foto a sx nella stessa sequenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network