Archivio per tag: Raffaele Grazia

Categorie: Vacanze

Vacanze là e qua: Grazia, tra Croazia e Tarvisio

Giovedi 12 Agosto 2010 alle 14:09
ArticleImage Raffaele Grazia (Consigliere regionale Udc): Gentile Direttore, mi trovo in ferie in Croazia nel Golfo del Quarnaro precisamente a Novi Vinodolski con mia moglie Barbara e mia figlia Matilde. Rimarrò qui fino a dopo ferragosto e prima di rientrare a casa mi fermerò qualche giorno nel tarvisiano. Un caro saluto e buone ferie a Vicenzapiù.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il 14 confronto con consiglieri regionali

Lunedi 12 Luglio 2010 alle 17:15
ArticleImage

SIPBC Veneto  -  Un gruppo di amici amanti della propria città e del dibattito politico, ha creduto di fare qualcosa di utile organizzando a Vicenza un incontro per parlare della città e di alcune sue problematiche, offrendo così ai cittadini un'occasione di confronto con chi ci rappresenta in sede regionale.

La serata è stata pensata a partire dalle seguenti considerazioni:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Unità delle opposizioni su Bonfante e Grazia

Lunedi 26 Aprile 2010 alle 20:12
ArticleImage

Rosanna Filippi, Partito Democratico del Veneto - "L'unità delle opposizioni su Bonfante e Grazia? È un segnale positivo e spero sia il seme di una convergenza destinata a crescere".

Commenta il presente guardando al futuro Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto, stamani a Venezia per seguire la prima seduta del nuovo Consiglio Regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Raffaele Grazia: no al voto di fiducia di Zaia

Mercoledi 31 Marzo 2010 alle 22:51
Raffaele Grazia    

Riceviamo da Raffaele Grazia (tornato in Regione con l'Udc) e pubblichiamo

 

Raffaele GraziaSono felice di tornare in Consiglio Regionale, nonostante la nostra fosse una battaglia controcorrente e minoritaria rispetto agli umori di questi tempi, con l'aiuto e la fiducia delle persone che hanno creduto in me e hanno avuto il coraggio di affrontare le corazzate della Lega e del Pdl nel Vicentino, l'Udc è riuscita ad esprimere un eletto in provincia di Vicenza.
Per il lavoro fatto ovviamente mi aspettavo di più in termini di preferenze e di consensi da parte del territorio bassanese, ma probabilmente in questo periodo storico, il lavoro nel territorio viene oscurato dagli slogan e dalla protesta, oltre che dal comportamento sinceramente vergognoso di alcuni mezzi di informazione locale.
Continuerò comunque a battermi, come ho sempre fatto, per il territorio vicentino al di là del colore politico delle varie amministrazioni e con il senso delle istituzioni che ha sempre contraddistinto il mio impegno politico.
Sarò vigile custode dell'autonomia del Consiglio Regionale, contro le scorciatoie proposte dal neo presidente Zaia che, con la sua idea dell'introduzione del voto di fiducia in Consiglio Regionale, vuole trasformare il Consiglio in un mero esecutore della volontà della maggioranza.
Allo stesso tempo sarò aperto al confronto ed al dialogo con la maggioranza, sempre nel segno di una politica mite e fattiva che abbia come suo unica Stella Polare l'interesse dei veneti!
Raffaele Grazia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Eminenza Azzurra in declino

Mercoledi 3 Febbraio 2010 alle 17:29

Lia SartoriCi ha sempre un po' stupito, di Lia Sartori, il suo contegno da impassibile sfinge. Sulla stampa, articoli su articoli - anche nostri - che la identificavano come il braccio destro dell'ex governatore veneto Giancarlo Galan, che non ha fatto mistero di averla al suo fianco come consigliere speciale soprattutto per gli affari riguardanti la sanità (non dimentichiamo che il compagno di Lia era lo scomparso Vittorio Altieri, titolare dell'omonimo studio d'architettura di Thiene, attivissimo negli appalti ospedalieri).

Nel mondo della politica, invece, solo due sono stati gli avversari che hanno osato attaccarla frontalmente sul suo ruolo informale di deus ex machina delle nomine di primari e direttori generali Asl: uno esterno, il democratico Claudio Rizzato, e uno interno, l'ex compagno di partito Raffaele Grazia, oggi in campo per le regionali con enormi cartelloni sotto il simbolo dell'Udc (e dalla signora forzista, per questo, si è beccato una querela). 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network