Sondaggi sul GdV pagati da Dalla Rosa: li ha fatti Winpoll per le comunali del... 2017 col suo dipendente unico amico di Giovanni Diamanti figlio di Ilvo...
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 11:57
Oltre alla sequela di conferenze stampa del Comune e delle aziende pubblcihe con esposizione mediatica di candidati o sostenitori della maggiornaza di centrosinistra uscente, oltre ai dossier anonimi e ferma restando la libertà di ogni mezzo di schierarsi con chi vuole purchè infomi correttamente su tutti i candidati, ecco è proprio sulla correttezza che abbiamo strabuzzato gli occhi quanddo abbiamo letto il 25 maggio scorso il sondaggio pubblicato su Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Sparisce in Veneto il quorum per referendum su fusione comuni
Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 16:06
Regione Veneto - Il Consiglio regionale ha approvato oggi il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, promosso dall’assessore agli Enti locali, Roberto Ciambetti, con il quale si elimina il quorum per la validità della consultazione referendaria consultiva sulle fusioni dei Comuni.
Continua a leggere
Fusione comuni e referendum, Toniolo: nel vicentino tre realtà nuove e niente quorum
Martedi 23 Luglio 2013 alle 17:56
Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Abbiamo optato per il totale azzeramento del quorum richiesto per i referendum sulla fusione dei comuni. Se davvero crediamo in questi percorsi di razionalizzazione, il legislatore non può frapporre mille ostacoli. Quello lanciato oggi è un importante segnale di semplificazioneâ€.
Continua a leggere
Quorum zero, Vicenza capoluogo: deleghiamo il potere alla gente
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 15:41
Vicenza Capoluogo - Spiace che Poletto dichiari: "referendum, abolire il quorum è inaccettabile". Questa affermazione è legata a vecchi schemi di espressione della democrazia. I tempi sono cambiati, chi non se ne rende conto resta prigioniero del passato. I cittadini sono più maturi, esigenti, oltre che esasperati da una classe politica che fatica a rinnovarsi, e quelli che scelgono di impegnarsi, vogliono contare di più.
Continua a leggere
L'elefante e il topolino: le inadempienze dell'amministrazione per i referendum locali
Sabato 30 Giugno 2012 alle 13:36
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - I nostri amministratori hanno un'idea ben strana della partecipazione e questo risulta evidente a livello sostanziale per il risultato mancato a distanza di un anno di lavoro su una soluzione unitaria per quorum e numero di firme per i referendum locali e a livello formale per la dimostrata incapacità di organizzare tre incontri assembleari aperti alla cittadinanza il cui scopo era di presentare il nuovo Statuto nelle sue fulgide e rinnovate vesti.
Continua a leggere
Democrazia diretta 24 proposte,3 più votate in Consiglio Comunale e Variati azzera quorum
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 12:43
Più Democrazia, Movimento 5 Stelle, Sinistra Ecologia Libertà , Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera - A distanza di poco più di un mese dall'assemblea pubblica "La Parola ai cittadini", che si è svolta a Vicenza il 1° giugno nella cornice della prima Settimana Nazionale della Democrazia Diretta, siamo qui, in conferenza stampa, a tirare le somme di questa iniziativa. E si può davvero parlare di risultati positivi sia a livello nazionale che a livello locale (foto d'archivio).
Continua a leggere
Usb: quorum con Lega e Pdl, ma di più con ex astensionisti di sinistra. E ora servizi pubblici
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 23:49
Germano Raniero, Usb - Alcune riflessioni post referendarie.
Nei commenti post referendum molti si sono domandati cosa significa il numero dei votanti raggiunto pari al 57% degli aventi diritto (in realtà un po’ meno visto  i votanti residenti all’estero). Più di un commentatore ha sottolineato che questa percentuale è stata possibile grazie anche all’elettorato che vota Lega e Pdl. Che questo sia vero lo posso pure testimoniare perché mentre stavo votando nel mio seggio ho visto presenti alcune personalità cittadine appartenenti a quell’area politica.
Continua a leggereReferendum e Psi: raggiunto quorum nei referendum di su acqua, nucleare e legittimo impedimento
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:31
Luca Fantò, Giuseppe Mattiello, Psi - Il PSI della provincia ed il PSI cittadino di Vicenza esprimono la propria soddisfazione per il raggiungimento del quorum nei referendum di su acqua, nucleare e legittimo impedimento. I socialisti del vicentino si sono battuti per raggiungere questo risultato sin dall’inizio, sin dalla fase della raccolta firme ed ora hanno la consapevolezza di esserne stati parte importante.
Continua a leggereQuorum Raggiunto!, soddisfazione di Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:57
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "La soddisfazione per il risultato di questa tornata referendaria è tantissima, perché essa ci dice almeno tre cose: che su temi strategici per il futuro del Paese ora l'Italia deve cambiare rotta, in fretta, e darsi politiche energetiche e ambientali virtuose; che gli italiani vogliono ancora prendersi carico del futuro del paese e che, su temi importanti, sanno informarsi e scegliere; infine che la partecipazione è il sale di una democrazia e questo è un tema che - soprattutto i partiti, ma anche i sindacati - devono tenere ben a mente.
Con la vittoria del quarto quesito da oggi l'Italia è un paese un po' più uguale di ieri e di questo non c'è che da gioire".
Continua a leggereA Vicenza ha votato il 58,28% degli elettori. Variati: partecipazione Sì, indifferentismo No
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:51
Achille Variati, Comune di Vicenza - Referendum, raggiunto il quorum. A Vicenza ha votato il 58,28% degli elettori. Il sindaco Variati: “Risultato storico, il popolo italiano vuole decidere sul futuro. Vince la partecipazione, perde l’indifferentismoâ€
L’affluenza ai quattro referendum ha superato il 50% più uno dei voti necessari per raggiungere il quorum e quindi per essere considerati validi. A Vicenza città il dato è già ufficiale: alle 15 di oggi avevano votato 48.101 elettori, pari al 58,28% del totale. Continua a leggere
