Per "salvare" il Vicenza agli "arabesi" di Franchetto e Polato, gli arabo lussemburghesi di Boreas, rispondono i genovesi di Gerardo Meridio e Paolo Lodi: "giuro di dire la verità..."
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 16:07Che dall'epoca Sergio Cassingena e Danilo Preto, provenienti dal mondo Sisa, poi dissoltosi, e da altre attività non sempre cristalline, il Vicenza Calcio sia avvolto da un alone di mistero è un dato di fatto di cui vi abbiamo sempre detto e che oggi è confermato dall'ennesima puntata, speriamo non sia l'ultima, di una storia che vede il glorioso club biancorosso ancora per una volta sull'orlo del baratro.  Dopo il botta e risposta tra Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto di cui abbiamo riferito in "Luca, Alfredo, Marco e un'altra Vicenza che muore: il Lane deve ripartire da zero e... pulito. Come Napoli, Fiorentina e... Parma", e mentre i tifosi cominciano a manifestare la loro rabbia, perché passi per il crack della Banca Popolare di Vicenza ma "non toccateci il pallone!", oggi il GdV ha pubblicato una lettera, che vi proponiamo di seguito*, di Gerardo Meridio, ex consigliere comunale di Vicenza e uomo di Gianpiero Samorì.Â
Continua a leggereBulgarini d'Elci chiamato in causa per lo spazio AB23 concesso al Lemming ma chiuso ad altri "fotografi"... Risponda a questa domanda e a quella sulle "testate online" anonime per la bufala dell'Anfiteatro Berico
Domenica 6 Novembre 2016 alle 12:01
Sulla questione dell'assegnazione, resa nota il 27 gennaio 2015, in pianta stabile al Teatro del Lemming dello spazio ora chiamato AB23, cioè l'ex chiesa dei Santi Ambrogio e Bellino di contra' Sant'Ambrogio 23, che già il 10 marzo 2015 era stata oggetto di una interrogazione a firma principale di Lucio Zoppello, consigliere comunale dell'NCD, interviene un cittadino, evidentemente un appassionato di arti fotografiche che si firma ma, in una città dominata dalla paura di tutto, chiede l'anonimato. La sua lettera, che pubblichiamo e che è di fatto indirizzata all'assessore alla crescita (nome infausto in questo periodo...), la giriamo all'interessato senza seguire le lentissime vie dell'Ufficio stampa del Comune.
Continua a leggereQS caccia il direttore, Libero: Arcieri con la pancetta si può dire, Cicciottelle no. Dedicato a Daniela Sbrollini: da noi Viva Zonin si può dire, abbasso Gianni no. E Marco Travaglio trema per le cos(c)e della Boschi
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 10:14
Lunedì 8 agosto titolavamo così: «"Cicciottelle" alle Olimpiadi: Daniela Sbrollini censura da Ponza il titolo de Il Resto del Carlino. VicenzaPiù: da censurare è il silenzio dei politici sulla citazione milionaria di Gianni Zonin contro la stampa libera». E commentavamo il clamore suscitato per un titolo "Tiro con l'arco. Il trio delle cicciottelel sfiora il miracolo olimpico") che non ci pareva così ferale e irrispettoso delle donne se 4 anni fa il trio maschile, per giunta vincitore dell'oro, fu definito da tutti come quello dei "Robin Hood con la pancetta" senza che nessuno, neanche il "ben tirato" compagno della deputatessa "dem", si scandalizzassae per questo. Oggi, dopo la comunicazione che il direttore di QS, per giunta vicino alla pensione, è stata esonerato, come Roberto Mancini?, dal "sensibilissimo" editore di QN, il gruppo di giornali di cui fa parte QS la testata giornalistica comune a Il Resto del carlino, La Nazione e Il Giorno, non possiamo non condividere il titolo odierno di Libero: Che orrore cacciare il direttore che titola «arciere cicciottelle».
Continua a leggere
Le richieste di dimissioni di Matteo Marzotto da Fiera e Cuoa le prevede la Costituzione. Il Re Sole Variati non diventi "Re Tentenna"
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 22:45
"Chi sbaglia va stangato... Solo con l'adempimento con onore e disciplina di tutti e ciascuno, partendo da chi ha incarichi di governo fino al cittadino comune, vero eroe della quotidianità , riusciremo a cambiare il Paese". Era Renzi, il 27.11.2014, a parlare così e Il Fatto Quotidiano ha ricordato quella frase al presidente del Consiglio italiano per chiedergli di esserle coerente non criticando oggi quello che viene, di comodo, definito il "giustizialismo" della "stampa" che chiede le dimissioni di Alfano.
Continua a leggere
Vicenza si fa la Tac. E Variati: non sono tranquillo! Applausi zero per la nuova città
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 23:00Variati lancia, nel suo intervento finale di oggi in Consiglio comunale, che qui pubblichiamo integralmente in video grazie a VicenzaPiùTv (di cui poi presentiamo in fondo a questa nota anche la registrazione dell'intervento dell'assessore competente Antonio Dalla Pozza, ndr), quella che poi è stata l'approvazione, scontata e da copione, dello studio di fattibilità del raddoppiamento dei binari per l'alta capacità e delle stazioni con la cancellazione di quella storica di viale Roma.Â
Continua a leggereJe suis Charlie Hebdo: vorremmo lo fosse Achille Variati. Sia leader e non quaquaraquà
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 20:21
Kelly Velasquez ha lanciato sulla piattaforma di petizioni Charge .org (clicca qui per aderire) questo appello che si commegta da solo e che condiviamo in pieno: «dopo l'attentato di questo mercoledi a Parigi contro la rivista satirica CHARLIE HEBDO, chiedo che la stampa italiana e mondiale pubblichi giovedì in prima pagina una vignetta emblematica del settimanale colpito come messaggio di solidarietà e protesta contro l'attentato alla libertà di stampa. Mi sono decisa a lanciare questa petizione indignata, addolorata, sconvolta e consternata come giornalista davanti ad un attentato così crudele contro persone che lavorano con la sola arma della satira».
Continua a leggere
Meridio: io sindaco dopo il bugiardo Variati. Difeso da Peroni, uno dei tanti nostri lettori
Domenica 17 Febbraio 2013 alle 20:31E' faticoso fare libera informazione: non mentalmente per noi, anzi, ma solo praticamente per le nostre "casse", attaccate da chi vuole servi i giornali e proni i giornalisti. Ma l'informazione indipendente (e senza contributi pubblici, nazionali e ... locali) paga in numeri e credibilitÃ
Continua a leggereAAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].
Continua a leggere
Udienza Aim, Giglioli, esposto contro Vianello, accuse a Variati, cena 'bavaglio a VicenzaPiù'
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 01:26
Ieri nella seconda udienza del processo Aim contro Giuseppe Rossi, Carlo Valle e Gianni Giglioli questo il succo. Due testi non erano presenti (uno perchè deceduto nel frattempo, l'altro perchè colpito da problemi di salute) con conseguenti timori per la durata del procedimento con possibile prescrizione prima che si vada a sentenza (la soluzione peggiore per chi cerca la verità , la più comoda per chi la vuole nascondere). L'avvocato di Giglioli, Marco Dal Ben, ha richiesto, poi, al giudice Cristina Bertotti, presidente del collegio, di mettere agli atti l'esposto del suo cliente contro, in particolare, la Maltauro e il direttore generale di Aim, Dario Vianello. Nell'intervista concessaci ieri da Gianni Giglioli (mentre non siamo riusciti per il momento ad ascoltare Rossi e Valle) il professionista ci ha fortemente sorpreso.
Continua a leggere
E congresso Pdl sarà. L'11 febbraio 2012, il sito del partito dà ragione al nostro Pasquino
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 21:46
Tanto tuonò che piovve ... l'autorizzazione del vertici del Pdl nazionale alla celebrazione del congresso provinciale di Vicenza nonostante il fuoco di sbarramento galanian-sartoriano contro le doppiette degli amici di Sergio Berlato. Lo aveva anticipato da Roma per noi ai lettori e cittadini di Vicenza e del Vicentino il nostro Pasquino romano il 20 gennaio scorso alle 0,23, lasciando solo un dubbio: il giorno delle urne da scegliere tra l'11 e il 12 febbraio.
Continua a leggere
