Sicurezza ponti e strade, Variati attacca il Ministro Toninelli all'assemblea Anci: "abbiamo ricevuto solo silenzi"
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 20:20
“A quasi un mese dal monitoraggio sui ponti e gallerie - ha dichiarato il Presidente dell’Upi Achille Variati intervendo a Rimini all’assemblea dell’Anci (foto) - che abbiamo portato a termine dopo la tragedia di Genova su richiesta del Ministero delle infrastrutture, abbiamo ricevuto solo silenzi. Il Ministro Toninelli ha dichiarato di essere preoccupato per le opere delle Province. I cittadini devono preoccuparsi, un ministro deve intervenire, con risposte adeguate a risolvere le giuste richieste di sicurezze dei cittadini. Per ora, nelle bozze di manovra che si leggono in questi giorni, non troviamo nessuna risorsa per mettere in sicurezza ponti e gallerieâ€.Â
Continua a leggere
Lampada della Pace, presentata la grande manifestazione conclusiva a Vicenza
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 18:14
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, il Comitato Lampada della Pace - è scritto nel comunicato ufficiale - in collaborazione con la Prefettura, la Provincia e il Comune di Vicenza, e con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Veneto e di oltre cento Comuni della Provincia di Vicenza, ha organizzato per sabato 27 ottobre 2018, a Vicenza, il pellegrinaggio conclusivo della “Lampada della Paceâ€, un segno tangibile della memoria della guerra, e una luce per un futuro di pace.Â
Continua a leggere
Italian Exhibition Group, uscito il bando per la rosa dei tre nomi "vicentini": ne verrà scelto uno
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 17:32
Il Comune di Vicenza informa che è stato pubblicato l'avviso con il quale si rende noto che Provincia, Comune e Camera di Commercio di Vicenza devono provvedere alla designazione di tre candidati al ruolo di consigliere di amministrazione di Italian Exhibition Group. All'interno della rosa dei tre nomi che designeranno gli enti vicentini, Rimini Congressi sceglierà il candidato da far eleggere nella propria lista di maggioranza, secondo quanto previsto dal nuovo patto parasociale della società . Eventuali candidature vanno presentate entro le 12 del 9 ottobre alla Provincia di Vicenza, capofila dell'avviso, secondo le modalità e utilizzando il modulo pubblicato in questa pagina.
Continua a leggere
Tav, Rucco: “nessuna volontà di boicottarla, ma confronto sull'impatto per la città”
Sabato 7 Luglio 2018 alle 15:07
â€Nessuna volontà di boicottare la TAV a Vicenza, ma è necessario un confronto tra Comune, Provincia e categorie economiche sul progetto per condividere le scelte e individuare eventuali aree di miglioramento per la città , compatibilmente con i ragionevoli tempi di realizzazione - dichiara in una nota del Comune il sindaco Francesco Rucco a margine delle uscite di questi giorni dei principali attori collegati alla vicenda - Non voglio fare fughe in avanti nè rimettere in discussione una scelta fatta  - continua il primo cittadino - ma dopo dieci anni in cui non c’è stato alcun nostro coinvolgimento da parte del mio predecessore, un momento di approfondimento e di confronto con la nuova governance della città dovrebbe essere un atto dovuto.
Continua a leggere
Province, Achille Variati chiede la proroga del mandato: “cambiare la legge per restituire autorevolezza”
Lunedi 2 Luglio 2018 alle 21:30
Proroga degli organi dei mandati dei presidenti di Provincia e dei Consigli in scadenza fino al gennaio 2019, rivedere la legge Delrio e il sistema elettorale delle Province, in quanto la bocciatura del referendum costituzionale ha generato incertezza operativa nelle Province e difficoltà economico-finanziarie. Le richieste ufficiali arrivano dal presidente Achille Variati alla guida della Provincia di Vicenza e soprattutto dell'Upi, l'Unione delle Province Italiane.
Continua a leggere
Il Fatto: "Nuove Province, servizi tagliati e più spese di gestione"
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 12:07
La riforma delle province, conosciuta sui media come "abolizione" delle province, semplicemente non funziona. Non è u n'opinione del Fatto Quotidiano, ma quanto si desume dall'analisi svolta, a tre anni dalla cosiddetta legge Delrio, d el l'Ufficio valutazione impatto del Senato (vedi box nella pagina accanto). La sostanza può essere riassunta così: sono state abolite le elezioni per le province; sono stati tagliati in modo inaudito i finanziamenti per i compiti fondamentali (cosette come l'edilizia scolastica, le strade e la tutela del territorio); ma incredibilmente - ci dice l'Uvi - è aumentata la spesa di gestione degli enti "aboliti".
Continua a leggere
Profughi, Bizzotto al Prefetto di Vicenza: “la sciabola la usi contro il Governo Renzi-Alfano, non contro i nostri territori"
Sabato 11 Giugno 2016 alle 15:30
Riceviamo dall'europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto e pubblichiamoIl Prefetto di Vicenza la smetta con le sue inaccettabili minacce sull’uso della sciabola contro i nostri sindaci e i nostri paesi: nella nostra Provincia ci sono già troppi clandestini e nei nostri Comuni non c’è né il posto né la volontà di accollarsi nuovi presunti profughi. Se l’unico interesse del Prefetto Soldà è quello di sistemare gli immigrati, apra le porte della Prefettura e accolga i clandestini nei suoi eleganti e spaziosi uffici. Dia il buon esempio e si porti in casa sua i clandestini. Continua a leggere
Questionari online e sondaggi su Tac/Tav, Achille Variati: la consultazione garantirà un percorso partecipativo ampio
Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:50
Il Comune di Vicenza informa che si è entrati nel vivo della fase partecipativa riguardante l'alta velocità e alta capacità . Il sindaco Achille Variati, infatti, ha annunciato che l'amministrazione ha avviato la procedura negoziata per l'individuazione della società demoscopica che in tempi brevissimi dovrà sondare la posizione dei cittadini rispetto alle due soluzioni in campo: quella con la stazione principale in zona Fiera, l'eliminazione della stazione storica di viale Roma e la realizzazione di una nuova stazione per i collegamenti regionali a Borgo Berga e quella in cui viene confermata l'attuale stazione in viale Roma, con in più la possibilità di realizzare una fermata in Fiera da attivare in via ordinaria per la mobilità regionale (SFMR) e come fermata dell'alta velocità in occasione dei grandi eventi.
Continua a leggere
Quaranta appuntamenti e 71 passeggiate: le iniziative promosse dalle Pro Loco vicentine raggiungono la 25esima edizione
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 17:27
Si è tenuta giovedì 17 marzo in Sala Giunta di palazzo Nievo a Vicenza la conferenza per presentare la 25esima edizione di attività nel fine settimana promosse dalle Pro Loco vicentine. Sono arrivate a 40 le iniziative di visite guidate ed escursioni e con ben 71 passeggiate quelle presentate dai tre Consorzi della Provincia di Vicenza "Colli Berici", "Serenissima" e "Astico Brenta". Tanti appuntamenti quelli proposti a partire da lunedì 28 marzo fino al 30 ottobre che vanno a completare un mini-catalogo reperibile presso le sedi fisiche delle associazioni di promozione locale.Continua a leggere
Variati per esercitazione non "farà" il sindaco: debutta Rotondi. E subito squilla il telefono: per l'allarme? No, ma è siparietto
Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 22:24Domenica 29 novembre «arriveranno bollettini meteo allarmanti, che dovrebbero spingere i sindaci ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali entro la mattinata di domenica. Non è una previsione escatologica, ma quello che succederà per via di un'esercitazione organizzata e coordinata dalla Provincia di Vicenza» scriveva oggi il nostro Matteo Moschini a proposito di un'esercitazione voluta dal presidente della Provincia Achille Variati per «testare le capacità della catena di comando e addestrare e verificare le competenze dei vari organismi comunali in situazione di emergenza». per rendere significativo il "test del comando" dei sindaci coinvolti il presidente della Provincia è tra i pochissimi a conoscere le fasi dell'esercitazione.
Continua a leggere
