Il caso Lepido Rocco, l'inchiesta sulla formazione in Regione Veneto e sul presunto "Clan Romano" con Elena Donazzan assessore si arricchisce di un nuovo capitolo
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 10:19
La nostra inchiesta iniziata il 2 dicembre su «Formazione in Regione Veneto, presunto "Clan Romano" e ruolo di Elena Donazzan nella "cupola della P.A."» e proseguita il 3 con «ll caso Ipea, parte I...» approfondito il 4, 5 e 9 gennaio con «Caso Ipea, parte II: prosegue l'inchiesta sulla formazione in Regione Veneto e sul presunto "Clan Romano" con Elena Donazzan assessore» si arricchisce oggi di un nuovo capitolo, quello relativo al cfp Lepido Rocco, sui fondi in gran parte europei, gestiti dalla Regione Veneto attraverso bandi di concorso rivolti ad enti esterni accreditati nella cui «selezione, nella redazione dei bandi e nel complesso sistema di gestione e controllo interno sarebbero stati distratti più di 100 milioni di euro all'anno, una cifra seconda per importanza solo a quella del bilancio della sanità regionale». Il centro di formazione professionale (cfp) Lepido Rocco, con sede a Motta di Livenza e con diramazioni a Castelfranco, Pramaggiore e Caorle, è un ente accreditato dalla Regione del Veneto sin dal 2002. La scuola esiste dall'inizio del Novecento, ma il suo corso come ente accreditato è stato spesso funestato da indagini della Guardia di Finanza
Continua a leggere
Langella: a Pettenò abbiamo chiesto firma, ma ora parliamo di programmi non di tali miserie
Sabato 9 Maggio 2015 alle 21:10
La protesta di Sinistra Ecologia Libertà per le modalità di presentazione della lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alle regionali del 31 maggio (firma di "apparentamento del centrista pro Zaia Stefano Valdegamberi), le risposte piccate del Prc e del PdCI che accusavano i "compagni" di Sel di aver traccheggiato e Pietrangelo Pettenò, già eletto con Rifondazione, di aver negato la sua firma pur di avere spazio nella lista pro Moretti "Ven(e)to Nuovo", l'autosospensione di Valentina Dovigo da Sel Vicenza in funzione anti Moretti, la replica a "L'altro Veneto" di Pettenò che dice che la sua firma mai era stata chiesta sono tutti eventi riportati in anteprima, uno per uno da VicenzaPiu.com.
Continua a leggere
Pettenò: su di me polemiche inutili, quella firma non me l’hanno mai chiesta
Sabato 9 Maggio 2015 alle 17:36
Il bello e il brutto della “firma di collegamentoâ€, quel provvedimento che permette a una lista di presentarsi alle Regionali senza presentare le 12mila firme necessarie. È sufficiente che un consigliere Regionale in carica sottoscriva e il gioco è fatto, si può correre. Il bello è questo. Il brutto è che magari succede di ricevere critiche senza appello e di incappare in polemiche infinite.
Continua a leggere
Veneto Nuovo: Stiamo con la Moretti, ma non perché è il male minore
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 20:01
Una cosa è chiara per “Veneto Nuovoâ€, lista che si presenta alle regionali in appoggio ad Alessandra Moretti riunendo tre simboli – SEL, Verdi Europei e Sinistra Veneta: stare con la Moretti non è stare con il “male minore†ma aderire a un programma in cui “ci sono molte cose che rispecchiano la sinistraâ€. Ecco una presa di posizione che sembra netta, nel bel mezzo di un universo che a sinistra del PD è continuamente soggetto a divisioni, incomprensioni e j'accuse reciproci. Prima il fallimento di una lista unitaria che riunisse tutte le sigle “a sinistraâ€.
Continua a leggere
Sel appoggia Moretti alle regionali? Valentina Dovigo: mi autosospendo
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 00:38
Alla protesta di Sinistra Ecologia Libertà con le sferzanti parole su VicenzaPiu.com di Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale di SEL, per la presentazione della lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alle regionali del 31 maggio grazie alla firma di "collegamento" di Stefano Valdegamberi, capolista della lista "antagonista" di Zaia, hanno fatto seguito in anteprima sui nostri media la piccata presa di posizione di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista e candidato nella lista di Vicenza de "L’altro Veneto", e la risposta decisa di Giorgio Langella, segretario regionale vicentino del Partito Comunista d'Italia.
Continua a leggere
Cannabis terapeutica, Pettenò: la Giunta si adegui a legge e direttive Consiglio
Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:13
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta
Il Consiglio regionale, in sede di discussione della legge di stabilità per l’anno 2015, ha approvato il 10 aprile scorso un ordine del giorno del sottoscritto (con nessun voto contrario) che impegna la Giunta regionale a revocare con effetto immediato la deliberazione n. 2526 del 23 dicembre 2014, che prevede la somministrazione gratuita di cannabis ad uso terapeutico unicamente a chi è affetto da grave spasticità da lesioni midollari e che non ha risposto alle terapie raccomandate. Continua a leggerePettenò: approvato emendamento malattie rare, ma bocciata riduzione Ulss
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 18:21
Il consigliere regionale della federazione Sinistra Veneta Pietrangelo Pettenò spiega alcune decisioni contenute nella Finanziaria del VenetoUna maggioranza trasversale ha bocciato oggi la riduzione delle ULSS del Veneto proposta dalla Sinistra Veneta.
Continua a leggerePettenò in sostegno di Don Bizzotto: "Zaia, se ci sei batti un colpo!"
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 16:07
Per la Federazione della Sinistra Veneta il consigliere regionale Pietrangelo Pettenò ha presentato interrogazione a Luca Zaia dopo le notizie su Don Albino Bizzotto e l'inchiesta sulle grandi opere Il 6 gennaio scorso più di duecento persone hanno partecipato a Breganze alla celebrazione eucaristica “Epifania della Terraâ€, organizzata dai comitati a difesa del territorio e presieduta da don Albino Bizzotto, fondatore dei “Beati i costruttori di paceâ€.
Continua a leggereFinanziaria regionale 2015, presentato emendamento per far riconoscere la fibromialgia e l’encefalomielite mialgica benigna invalidanti
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:47
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale federazione Sinistra Veneta - La Federazione della Sinistra ha presentato un emendamento alla legge di stabilità regionale 2015 in discussione in queste ore a Palazzo Ferro Fini con il quale si punta al riconoscimento della fibromialgia e della encefalomielite mialgica benigna come malattie invalidanti, impegnando la Regione nell’individuazione di presidi di riferimento per diagnosi e cura, oltre che al potenziamento del Policlinico di Borgo Roma a Verona, già considerato centro di riferimento per il Veneto.
Continua a leggere
Pettenò (Fsv): il Veneto ha bisogno del bilancio 2015, non di leggine urbanistiche!
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 14:21
Il consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea, Pietrangelo Pettenò, interviene sul bilancio regionale 2015Basta manfrine, il Veneto ha bisogno del bilancio e finanziaria 2015, altre che di leggine clientelari urbanistiche. I servizi sociali delle province a rischio di prosecuzione con bambini delle categorie più deboli che perderebbero la possibilità di frequenza scolastica, imprese che attendono risorse per sopravvivere ad una grave crisi sociale ed economica, lavoratori che perdono il posto di lavoro ed hanno bisogno degli ammortizzatori sociali, studenti che aspettano le risorse per le borse di studio per la garanzia del diritto allo studio.
Continua a leggere
