A Vicenza rischio gelate e previsione di deboli nevicate, piano neve pronto a scattare: segnalazioni allo 0444955660
Domenica 16 Dicembre 2018 alle 15:11
Visto il bollettino di Arpav che prevede, a partire dalla serata di oggi domenica 16 dicembre, la possibilità di deboli nevicate anche nelle zone collinari e di pianura, la protezione civile comunale ha concordato con Aim una fase di monitoraggio dell'evoluzione meteo cui far seguire, se le previsioni rimarranno inalterate, l'attivazione dalle 21 del Piano neve. Saranno in tal caso messi in funzione i due mezzi preposti alla salatura preventiva dei punti critici stradali, come la salita Monte Berico, ponti, cavalcavia e sottopassi e attivato il numero telefonico 0444955660 dedicato alle segnalazioni. Sempre dalle 21 gli altri 5 mezzi spargisale saranno pronti ad uscire, se necessario, per la salatura delle altre strade.
Continua a leggereNeve a Vicenza, aggiornamento alle 12: prosegue la pulizia delle strade nei quartieri
Lunedi 11 Dicembre 2017 alle 12:16
Nota aim pubblicatoaalle 10.59, aggiornamento del Comune di Vicenza alle 12.16. Neve, prosegue la pulizia delle strade nei quartieri
Questa mattina Vicenza si è risvegliata coperta da una coltre bianca che, a poco a poco, si sta sciogliendo con la pioggia che sta scendendo in queste ore. Dall'attivazione del Piano neve fino alla scorsa mezzanotte, i mezzi di AIM Amcps hanno sparso circa 91 tonnellate di sale su oltre 950 chilometri di percorrenza stradale. Nessuna criticità è stata registrata al numero telefonico emergenze (0444955660) pubblicato sul sito di AIM Amcps alla voce "Emergenze", a cui si possono segnalare anche oggi reali problemi che riguardino a viabilità e le aree pubbliche.
Continua a leggereVicenza imbiancata: AIM al lavoro dalle 5.30
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 11:47
AIM comunica che dalle ore 5.30 tre mezzi AIM Amcps hanno iniziato l’attività di spargimento di sale, attività peraltro già costantemente svolta nei giorni scorsi nei punti critici della città , come ponti, sottopassi, salite, strade collinari, con particolare attenzione nella zona di Monte Berico. Alle ore 6.00 AIM Amcps ha attivato il Piano neve sull'intero territorio comunale, mettendo in servizio ulteriori quattro mezzi spargisale sugli oltre 600 chilometri di strade urbane, come previsto dal Piano stesso. Come da Piano neve, è stato attivato anche lo 0444.955660, numero telefonico a cui risponde AIM Amcps, riservato per segnalare reali emergenze o situazioni di vero pericolo.
Continua a leggere
Strade e marciapiedi già puliti, in caso di nuove nevicate servizio straordinario davanti ai seggi
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 14:27
Comune di Vicenza - "L'intervento serale e notturno messo in atto in modo sistematico attraverso il Piano Neve ha consegnato questa mattina alla città strade e marciapiedi principali praticamente puliti". La constatazione è dell'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini che ringrazia tutti gli operatori che hanno lavorato fin all'alba.  Protezione civile comunale e Aim, nel frattempo, stanno già programmando il servizio del week end.
Continua a leggereRucco: maxi nevicata trasforma la città in pista da sci, Amministrazione inefficiente
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 16:49
Francesco Rucco, consigliere comunale - Domanda di attualità La maxi nevicata trasforma la città in una pista da sci. La perturbazione ha investito il territorio portando disagi. Comune e Aim hanno attivato il piano con 17 mezzi ma i fiocchi hanno comunque paralizzato il traffico. Strade ko, rallentamenti e black-out in serata. Ancora una volta l'Amministrazione Comunale gestisce malamente l'emergenza neve e la città va in tilt. Continua a leggere
Scattato il piano neve: mezzi in azione per assicurare la sicurezza lungo la viabilità cittadina
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 16:42
Comune di Vicenza - E' scattato alle 10 di questa mattina il piano neve. Ampiamente annunciata nei giorni scorsi sia dai bollettini del centro funzionale decentrato della protezione civile della Regione Veneto sia da molti meteorologi indipendenti, la neve ha iniziato a scendere stamane anche a Vicenza, dapprima con faville poi con turbini di fiocchi, dovuti al vento che si è nel frattempo alzato. Continua a leggere
Allerta meteo: presentato il piano neve
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 14:34
Provincia di Vicenza - "Abbiamo risposto alla richiesta della Regione Veneto dislocando due squadre di volontari alla stazione ferroviaria di Vicenza ed una ciascuna in quelle di Bassano del Grappa e Primolano". Salvadore Graziano, responsabile della Protezione Civile della Provincia di Vicenza, conferma l'attenzione dell'Ente di fronte all'allarme lanciato per l'arrivo della nuova perturbazione nevosa, del resto già ampiamente prevista.
Continua a leggere
Burocrazia e montagna, passa l'emendamento Bond sui collegamenti sciistici
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 17:22
PdL Consiglio Regionale del Veneto - Via libera al nuovo piano neve da parte della Seconda Commissione consiliare (urbanistica, viabilità e trasporti) e via libera a un importante emendamento presentato dal capogruppo del Pdl Dario Bond che prevede una forte sburocratizzazione per gli operatori del settore. "L’emendamento afferma che se un collegamento sciistico è già previsto dai piani urbanistici comunali", spiega Costantino Toniolo, "non serve promuovere alcuno studio di fattibilità ".
Continua a leggere
Tutto pronto per l'arrivo della prima nevicata invernale
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 15:56
Comune di Vicenza - È prevista per domani pomeriggio (venerdì 7 dicembre) e dovrebbe durare fino alla mattinata di sabato la prima nevicata della stagione invernale. L'amministrazione comunale ha già preallertato tutti i settori comunali interessati, mentre Aim è già pronta a mettere in atto le attività previste dal Piano neve.
Continua a leggere
Maltempo nel fine settimana: attese altre precipitazioni nevose, attenzione al ghiaccio
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 17:13
Comune di Vicenza - Questa notte, alla comparsa dei primi fiocchi di neve, Aim Valore città ha attivato il piano neve come previsto. Alle 2, infatti, è iniziato lo spargimento del sale: due mezzi del nucleo emergenza (bucker) si sono occupati della zona est e della zona ovest con particolare attenzione per cavalcavia, sottopassi e zone di mercato; un mezzo di grandi dimensioni si è diretto verso Monte Berico, Riviera Berica e dintorni; un altro mezzo di grandi dimensioni si è occupato del centro storico. I veicoli sono rientrati in sede alle 7.30 quando l'emergenza è stata considerata conclusa.
Continua a leggere
