Apertura di nuovi supermercati, l’assessore Zoppello a Colombara: "facile populismo crea false aspettative nei cittadini"
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 22:32
“Premesso che a mio avviso - esordisce in una nota l'assessore al territorio Lucio Zoppello - un buon amministratore ha il dovere innanzi tutto della conoscenza, e in quanto chiamato, appunto, ad amministrare, non deve creare delle false aspettative nei cittadini in generale, ed in particolare su questioni come queste complesse, peraltro legittime, ritengo che il consigliere comunale Raffaele Colombara, che è amministratore, dovrebbe ormai avere capito che l'apertura di nuovi supermercati non rappresenta una scelta di questa amministrazione.
Continua a leggere
Piano del Verde, Simona Siotto capogruppo Lista Rucco: "serve con urgenza"
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 14:54
“L’adozione da parte della Regione Veneto - afferma in una nota Simona Siotto Capogruppo Lista Rucco Sindaco - del Piano Casa ha sicuramente tolto ai comuni molto del loro potere di controllo e di verifica a livello urbanistico. A cio' non si e' sottratta anche Vicenza. E' ancora piu' importante, allora, che l'Amministrazione Comunale abbia una visione complessiva della citta', della sua crescita, del suo sviluppo armonico anche attraverso il monitoraggio, la tutela e la conservazione adeguata di tutti gli spazi verdi.
Continua a leggere
Nuovo "Piano casa", le posizioni di Barison e Berlato (FdI) e di Fracasso, Pigozzo e Zanoni (PD)
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 15:31
“In Seconda Commissione è stato presentato il Disegno di Legge avente per oggetto “Politiche per la riqualificazione urbana e l’incentivazione alla rinaturalizzazione del territorio venetoâ€. La proposta - dichiarano tramite una nota i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Massimiliano Barison e Sergio Berlato - intende mettere a regime il c.d. Piano Casa, approvato per la prima volta nel 2014 con la Legge regionale 11 e già modificato dopo la sua prima applicazione.Â
Continua a leggerePiano Casa, Regione: contenere consumo di nuovo suolo
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 15:20
Regione Veneto A sei anni dalla sua entrata in vigore, sono questi i numeri* del Piano Casa nel Veneto, una delle Regioni più virtuose d’Italia nell’utilizzo di uno strumento a suo tempo varato per fronteggiare, stimolando la ripresa delle costruzioni, la crisi economica e in particolare il crollo del settore dell’edilizia, ma anche per rispondere alle esigenze abitative delle famiglie, per promuovere la riqualificazione urbana, per incentivare la qualità architettonica ed energetica degli edifici. Continua a leggere
Regione su Fondazione Cariverona, Piano Casa, Spending Review, export
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 23:20
Le note della Regione Veneto su Fondazione Cariverona, Piano Casa, Spending Review, export
“Ci congratuliamo col Presidente Paolo Biasi per l’ottimo bilancio 2014 portato oggi all’approvazione e per le lusinghiere performance finanziarie realizzate, situazione non esattamente comune in Venetoâ€. Con queste parole il Presidente della Giunta Regionale del Veneto commenta i risultati, resi noti oggi, del bilancio 2014 della Fondazione Cariverona.
Continua a leggereSentenza TAR su piano casa, Zorzato: le norme vanno applicate
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 00:20
"Era evidente già al momento dell'approvazione della legge sulla terza edizione del Piano Casa che un comune non può decidere di disapplicare una norma. Nonostante avessi dichiarato fin da subito la disponibilità della Regione a valutare qualsiasi proposta, purché migliorativa, e su questa basi aprire il confronto in qualsiasi momento, qualche comune ha voluto proseguire sulla strada del muro contro muro. Mi sembra più che lecito chiedersi ora: con che vantaggi per i cittadini?".
Continua a leggere
Sentenza TAR su caso Asiago, Toniolo (NCD): piano casa valorizza l'edilizia e il territorio
Sabato 8 Novembre 2014 alle 15:12
Riceviamo da Costantino Toniolo (NCD), presidente della commissione affari istituzionali del Consiglio regionale del Veneto e componente della commissione urbanistica, e pubblichiamo le sue considerazione sul piano casa dopo la sentenza del TAR sul "caso Asiago".
Continua a leggere
Regione Veneto: piano casa, classifiche turismo e rifiuti
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 16:52
Regione Veneto - “Di fronte a notizie del genere, vedere che lo Stato vuole riaccentrare le competenze e mettersi in sostanza a fare l’imprenditore turistico mi fa rabbrividire: liberi piuttosto gli imprenditori veri dalle pastoie e dai costi aggiuntivi che ci mettono fuori mercato. Ci penseranno loro a far crescere il settore, come hanno fatto nei decenni d’oro durante i quali l’Italia era la prima meta turistica del mondoâ€.
Continua a leggere
Piano Casa, il Consiglio Comunale approva la proposta di legge regionale
Martedi 25 Marzo 2014 alle 19:42
Il Piano Casa varato dalla Regione Veneto a novembre 2013 arriva in Consiglio Comunale. Con una proposta di legge regionale di iniziativa consigliare, Vicenza si allinea agli altri capoluoghi di provincia (in primis Venezia, Padova e Treviso a seguire) nel tentativo di modificare alcuni articoli del Piano poco graditi dai sindaci, come previsto dallo Statuto del Veneto.
Continua a leggere
La modifica del Piano Casa veneto anima la Commissione Territorio
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 20:04
Il Piano Casa approvato dalla regione Veneto a novembre 2013 fa discutere anche nelle stanze di Palazzo Trissino. La delibera presentata dai capogruppo di maggioranza per modificare il Piano Casa attraverso la “proposta di legge regionale di iniziativa del consiglio comunaleâ€, all’attenzione questo pomeriggio della Commissione consiliare Territorio, ha infatti portato alcuni consiglieri ad alzare i toni sul finire della seduta.
Continua a leggere
