A Vinova le "Api morte": l'11 maggio si parla di violenza di genere a Vicenza con Marina Peric, Michele Volpin, Rada Rajic e Paolo Mele
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 08:59
Si terrà il prossimo 11 maggio, alle 18.30 nella sede dell'Associazione Vinova (Via Verdi, 50/78) a Vicenza l'incontro dal titolo "Le api morte". A promuovere la serata, la giovane candidata al consiglio comunale con la lista Vinova - Dalla Rosa Sindaco, Marina Peric. Con lei prenderanno la parola Michele Volpin, infermiere presso l'Ospedale San Bortolo di Vicenza e formatore della Regione Veneto sulla violenza di genere nel sistema dell'urgenza ed emergenza, Rada Rajic, mediatrice culturale e l'avvocato Paolo Mele.
Continua a leggere
Vandalismo contro i modellini navali, Variati: “Atto gravissimo del militare americano, mi aspetto una punizione esemplare”
Lunedi 12 Giugno 2017 alle 00:45
Il sindaco di Vicenza condanna duramente l'atto del militare americano che ha lordato e danneggiato i reperti in mostra in Loggia del CapitaniatoÂ
Il sindaco di Vicenza Achille Variati condanna duramente l'atto del militare americano che l'altra notte ha lordato e danneggiato i reperti navali esposti in Loggia del Capitaniato per il raduno regionale dei Marinai d'Italia. "Si tratta - dichiara il sindaco Achille Variati - di un atto gravissimo in un luogo simbolo della vita democratica di Vicenza. Un'azione che offende la nostra città , la nostra storia ed i nostri valori, oltre a ferire i Marinai d'Italia e con loro tutte le associazioni d'arma".
Continua a leggereRaduno regionale Marinai d'Italia, domenica 4 giugno sfilata da Campo Marzo a piazza dei Signori
Martedi 30 Maggio 2017 alle 15:42
Vicenza ospita il Raduno regionale dei Marinai d'Italia sabato 3 e domenica 4 giugno. L'evento è stato presentato questa mattina nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino dal sindaco Achille Variati, dal vicepresidente nazionale dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (A.N.M.I.), il vicentino Paolo Mele, e dal presidente vicentino dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (A.N.M.I.) Girolamo Trombetta, che hanno ricordato il particolare legame di Vicenza con la Marina e l'attuale impegno dello gruppo vicentino sul fronte della protezione civile e della promozione della sicurezza marina e fluviale nelle scuole.
Continua a leggere
Pfas, per la Miteni parla il prof. Angelo Moretto. Per le Istituzioni tutti parlano ma nessuno decide
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 23:36
Sul caso Pfas un fatto, che nessuno sottolinea perchè tragicamente tipico in questa Italia in dissoluzione se non nei proclami che ci dispensano "ogni altro giorno" i premier rottamandi e post Dalema alla Matteo Renzi, i governatori di regione scivolosi e post Galan alla Luca Zaia e i sindaci e presidenti di provincia "ignoranti" (del flop BPVi, del fumo di Matteo Quero e dei silenzi omertosi di Antonio Bortoli) e post Hüllweck e Schneck alla Achille Variati, è l'assenza di una voce forte e attendibile, quella delle Istituzioni, che dicono, blaterano e si rimbalzano le responsabilità , se ne hanno, o amplificano i timori della gente, se ce ne fosse motivo. Premier, governatori e presidenti di provincia non fanno nulla o non fanno abbastanza in base a dati scientifici e a leggi certe per evitare o gestire i problemi, se ci sono, per smentirli, se non ci sono, per zittire, se sbagliano, o dar voce, se hanno ragione, ai loro colleghi politici, esperti in tutto, dalla finanza all'inquinamento, ma, comunque, sempre in ritardo sui fatti e sempre all'inseguimento della pancia della gente.
Continua a leggereCaso Quero: l'ex amministratore Amcps tra privilegi suoi e ombre generali
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 23:14
"Al momento non c'è nulla di penalmente rilevante, né in Italia né in Germania" specifica l'avvocato Paolo Mele, difensore di Matteo Quero, imprenditore vicentino nel settore pratiche auto, ex politico e ora anche ex amministratore unico di Amcps dopo essere stato fermato, al ritorno in auto da una vacanza ad Amsterdam, con 150 grammi di marijuana e 15 grammi di hashish. Il controllo delle autorità tedesche alla frontiera con l'Olanda è avvenuto lo scorso 16 dicembre. Dopo il ritrovamento delle sostanze stupefacenti, Quero trascorse la notte in cella in attesa di essere ascoltato da un magistrato, a cui avrebbe spiegato "E' per uso personale". Fortuna sua che oltre confine le leggi siano diverse da quelle vigenti nello Stivale, dove, dopo la Bossi-Fini, avrebbe rischiato conseguenze ben più gravi.
Continua a leggere
Marò detenuti in India, l'A.N.M.I.: "Due figli del popolo traditi e barattati. Vergogna!"
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 18:42
I marinai in congedo di Vicenza iscritti all'A. N. M I. anche oggi, 25 aprile, ricorrenza della festa della Liberazione, hanno manifestato in Piazza dei Signori per la liberazione dei due sottufficiali della Marina Militare Massimiliano Latorre e Salvatore Girone che dal 15 febbraio 2012 sono trattenuti in India con l'accusa di aver ucciso due pescatori.
Continua a leggere
Continua a Vicenza la solidarietà verso i marinai arrestati in India
Sabato 31 Marzo 2012 alle 23:13
A.N.M.I. - Dal 15 febbraio, ossia da 45 giorni i due sottufficiali della Marina Militare Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, fucilieri della nave San Marco sono trattenuti in India con l'accusa di aver ucciso due pescatori dopo avere preso la barca su cui navigavano per una pattuglia di pirati.Da allora i marinai in congedo di Vicenza iscritti all'A. N. M I. ha per cinque sabato manifestato sulle piazze italiane per la liberazione dei due commilitoni in quanto da verifica effettuata la nave su cui erano in servizio, la petroliera Enrica Lexie, navigava in acque internazionali e molto fumosa è l'accusa di aver sparato.
Continua a leggereConsegnati attestati ai volontari della Protezione Civile A.N.M.I. oggi a Monticello Conte Otto
Domenica 11 Marzo 2012 alle 00:06
Protezione Civile Regionale - Si è tenuta ieri presso la sala consiliare del Municipio la cerimonia di consegna degli attestati ai volontari della Protezione Civile A.N.M.I. di Monticello Conte Otto che hanno frequentato il corso base. Per questo avvenimento, il Gruppo che ha la sue sede a Monticello Conte Otto, erano presenti il presidente nazionale dei Marinai in congedo Amm. Palo Pagnotella, il coordinatore del Gruppo Avv. Paolo Mele e il Vicario Pino Fabrello (nella foto Mele, Zoppelleto, Pagnotella e Fabrello).
Continua a leggere
Manifestazione a Vicenza per i Marò in stato di fermo in India
Sabato 3 Marzo 2012 alle 22:55
A.N.M.I. Associazione Nazionale Marinai Italia - Per il secondo sabato consecutivo i marinai dell'A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai Italia) di Vicenza si sono ritrovati in Piazza dei Signori per protestare contro l'arresto in India dei due Marò della San Marco indagati dalle autorità indiane per la morte di due pescatori indiani mentre erano in servizio sulla petroliera Enrica Lexie a proteggere la nave mercantile da incursioni dei pirati.
Continua a leggere
A Monticello con Paolo Mele il primo Gruppo Nazionale di Protezione Civile A.N.M.I.
Domenica 19 Giugno 2011 alle 11:46
Ieri a Monticello Conte Otto è stato inaugurato il primo Gruppo Nazionale di Protezione Civile A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai Italia) specializzato in interventi in caso di alluvioni e dotato, quindi, di mezzi idonei per tale tipo di operatività . La Protezione Civile Marinai, comunque, si prefigge, al di la delle emergenze, di svolgere attività di prevenzione, quale il monitoraggio degli argini di corsi e bacini d'acqua o il controllo dell'andamento meteorologico, alle dipendenze del Dipartimento di protezione Civile Regionale, e di collaborare con la Marina Militare e la Guardia Costiera, componenti della Protezione Civile Nazionale.
Continua a leggere
