Psichiatria Ulss 4, Nursind: infermieri e ricoverati messi a dura prova da pazienti alterati
Sabato 10 Settembre 2016 alle 14:59
Nursind Vicenza In soli 15 giorni alla Psichiatria dell’Ulss 4 Alto Vicentino due episodi di violenza ai danni del personale operativo e di altri pazienti. Ed a perpetuarli sono stati altrettanti ricoverati, in uno stato psicofisico difficile da controllare e, talvolta, persino muniti di oggetti pericolosi. Già in data 20 agosto scorso, infatti, nella Psichiatria dell’ospedale di Santorso, si era consumata un’aggressione da parte di un ricoverato verso due pazienti ed alcuni operatori. In quell’episodio a rimetterci erano state le due pazienti, con ferite e contusioni, ed un infermiere, con una prognosi di 15 giorni.
Continua a leggereCade un'altra lastra della facciata dell'ospedale Altovicentino
Martedi 4 Agosto 2015 alle 00:10
Valter Orsi, sindaco di Schio Ho appreso dalla stampa di domenica di quanto accaduto presso l'Ospedale di Santorso qualche giorno fa: una lastra di vetro, delle 7.000 che rivestono le facciate, si è staccata ed è caduta, frantumandosi sulle strutture di protezione. Non è però la prima volta che succede.
Continua a leggereOspedale Santorso, infermieri in rivolta. Nursind: "Tagliati minuti di assistenza e straordinari non pagati"
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 12:08
La Segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per il Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Santorso. La causa è la delibera regionale sui minuti di assistenza che - secondo il sindacato - ha portato ad un pesante declassamento della qualità del servizio e creato un'insostenibile condizione per i lavoratori.
Continua a leggereSanità Alto Vicentino, Nursind: chi la gestisce ha una mentalità organizzativa vintage
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 17:38
Il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori, denuncia la situaione all’ospedale di Santorso dell'Ulss 4
È una Sanità vintage quella dell’Ulss 4 Alto Vicentino, dove ogni giorno emerge inadeguatezza ed incapacità a compiere scelte al passo con i tempi e con la struttura all’avanguardia a disposizione. E la privacy è un vero e proprio miraggio.
Continua a leggereRaffaele Grazia, ex assessore di Galan, parla del project di Santorso e nomine sanità
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 11:16
Francesco Brasco, direttore di Radio Vicenza e conduttore di Radio Vicenza Sette - Radio Vicenza mette in onda sabato mattina (12 luglio) alle 9,10 nel settimanale Radio Vicenza Sette una interessante intervista al consigliere regionale bassanese Raffaele Grazia (Futuro Popolare) che annuncia l'abbandono a fine mandato della politica e svela i retroscena di determinate scelte di Giunta sul project financing di Santorso (2003) e sulle nomine dei direttori generali delle Ulss venete nel 2007-2008.
Continua a leggere
Nuovi ospedali in Veneto: project financing o strozzinaggio legalizzato?
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 15:25
da Senza Soste di Dattero e Ciro Bilardi - Il project financing è quello straordinario escamotage per cui il privato anticipa dei soldi per costruire un’opera pubblica e in cambio si aggiudica concessioni per un periodo “congruo†a ripagare tale anticipo. Nel progetto del nuovo ospedale a Montenero a fronte di 81 milioni di euro di anticipi ai privati verrebbero assegnate concessioni della durata di 34 anni per un valore di 32,7 milioni di euro all’anno. Un totale di 1 miliardo e 111 milioni di euro!
Continua a leggere
Ospedale di Santorso: il Nursind chiede intervento dell'Ispettorato del lavoro
Sabato 14 Giugno 2014 alle 14:47
Nursind di Vicenza - Lo scorso 12 giugno il Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per la preoccupante carenza di personale nel Dipartimento di Urgenza, in Ostetricia e per la contrarietà al progetto di riorganizzazione dell’area chirurgica. Progetto, quest’ultimo, che prevede una riduzione del personale a parità di carichi di lavoro e posti letto.
Continua a leggere
Il project financing all'ospedale di Santorso, Usb: ora deve essere veramente rivisto
Sabato 7 Giugno 2014 alle 14:18
Unione Sindacale di Base - A seguito dello scandalo del Mose, ora la procura sta indagando sul project financing del’ospedale di Santorso. Un progetto che Galan e Zaia hanno sempre sostenuto nei fatti. Ora la Procura indaga perchè la Società di progetto Summanno Sanità è costituita anche dalle Imprese Palladio Finanziaria Spa e Impresa di Costruzioni Mantovani Spa, coinvolte a pieno titolo nello scandalo Mose. Le stesse che avevano lavorato anche per il project dell’ospedale di Mestre.
Continua a leggere
Ospedale Alto Vicentino, La Destra: il buio oltre... il project financing
Martedi 22 Aprile 2014 alle 14:42
La Destra Federazione di Vicenza - Contrariamente a quanto diffuso dagli organi d’informazione ai primi di giugno dell’anno scorso, l’accesso agli atti del Project Financing, servito per la realizzazione dell’Ospedale Alto Vicentino, non è possibile. Vale a dire, sebbene l’opera sia stata già pagata con i soldi dei cittadini per la metà (l’altra metà la pagheremo nei prossimi 22 anni assieme ad interessi calcolati a tasso elevato), nessuno, né Presidente della Conferenza dei Sindaci, né Sindaco, né, tanto meno, alcun altro contribuente, potrà eseguire controlli sui patti tra il costruttore privato Summania Sanità e l’Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino.
Continua a leggere
Degenza a didattica integrata, Usb: modalità per tagliare sul personale
Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 11:47
Federico Martelletto, USB - Ad inizio del mese corrente è stato inaugurata all’Ospedale di Santorso la nuova degenza a didattica integrata di lungodegenza, primo esempio di integrazione universitaria così avanzato nella nostra regione. Dalle dichiarazioni della dirigenza sugli organi di stampa è una innovativa gestione di una lungodegenza ospedaliera in questo caso con il supporto di 6 infermieri, un coordinatore e 20 allievi infermieri, tutti distribuiti nella turistica per gestire gli 8 pazienti ricoverati (che a breve dovranno diventare 15).
Continua a leggere
