Fumo negli occhi: torri gemelle, Osama, Obama, Bush
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 20:47
Riceviamo su [email protected] da Lucio Panozzo e pubblichiamo
Ad ogni accadimento di portata mondiale, resta sempre il dubbio su come ce la raccontano. Ormai i grandi della Terra* non si curano neanche più di nascondere la verità mantenendo un po' di credibilità . Pare quasi che il loro nascondere sia diventato faticoso, o che abbia perso smalto il loro comportamento demoniaco avendo altro cui pensare: donne, ma anche giovani uomini e bambini e bambine, affari più o meno sporchi, potere, denaro.
Continua a leggerePresto almeno una foto del cadavere di Osama bin Laden, lo ha deciso Barack Obama
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 01:19
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha deciso di diffondere almeno una foto del cadavere di Osama bin Laden (nella foto una delle ultime immagini diffuse in rete come originali). Lo riferiscono fonti di agenzia, citando il sito americano Drudge Report e riferendosi alla Cia. La Casa Bianca non ha ancora diffuso le foto del cadavere di Osama Bin Laden perché si tratta di "immagini raccapriccianti", come ha dichiarato ieri il portavoce presidenziale Jay Carney: "Stiamo valutando con cautela la cosa migliore da fare iperché si tratta di non urtare la suscettibilità della gente".
Continua a leggere
Bin Laden il giorno dopo, ora il mondo ha paura delle ritorsioni
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 00:20
Rassegna.it - L'Occidente attende la reazione di al Qaida. Fermato un commando in Afghanistan. Lo scrittore pachistano Rashid: "Ora cresce il rischio attentati". D'Alema: "L'Italia non è un obiettivo particolare". Si accende anche la lotta per i vertici di al Qaida (nella foto la situation room della Casa Bianca durante il blitz).
Continua a leggere
Mendicante inneggia a Bin Laden e importuna Jannò:più degrado,da Variati solo più lamenti
Martedi 3 Maggio 2011 alle 19:49
Valerio Sorrentino, Coordinatore vicario Pdl - Mendicanti e sbandati in centro storico e sul grave episodio avvenuto ad Anna Jannò Sarebbe opportuno da parte dell'amministrazione Variati di smetterla una buona volta di lamentarsi nei confronti del governo centrale, cercando di risolvere in concreto il degrado, che in centro storico appare ormai intollerabile. Se è vero che le ordinanze ereditate dalla passata amministrazione, che così efficacemente avevano allontanato mendicanti e sbandati, oggi non sono più applicabili, è altrettanto vero che i mezzi per intervenire non mancano.
Continua a leggereOsama morto? Io non ci credo
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 23:07
LaSberla.Net - Raccontata così io non ci credo. La notizia dell'uccisione di Osama Bin Laden raccontata come l'hanno raccontata i media e senza riscontri maggiormente oggettivi non mi convince per nulla. Troppa enfasi, troppi buchi. Perché non si vede il filmato del blitz? Perché non hanno tentato di prenderlo vivo visto che avrebbe potuto svelare importanti retroscena? Perché non ci sono i filmati della preparazione della salma? Perché gli Usa hanno detto che nessun paese al mondo era pronto ad ospitare il corpo senza vita?
Leggi qui l'intero intervento di Marco Milioni su LaSberla.Net
Continua a leggereBin Laden, le prime immagini del covo
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 21:53
Rassegna.it - La rete tv americana ABC mostra in esclusiva le prime immagini della villa di Abbottabad dove è stato catturato e ucciso Osama Bin Laden. Il video dura poco più di un minuto e mostra camere messe sottosopra, letti disfatti, e numerose chiazze di sangue sul pavimento.
Continua a leggere
Obama uccide Osama: reazioni nel mondo
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 21:36
Rassegna.it - Interpol e Cia: i terroristi proveranno a vendicarlo. Hamas condanna gli Usa. Lega Araba e Anp: mai appoggiato al Qaida. L'Iran chiede il ritiro delle truppe dall'Afghanistan. I dubbi degli analisti: cosa sapeva il Pakistan? L'annuncio di Obama, video e immagini.
Continua a leggere
Video e annunci di Barack Obama: ucciso Osama Bin Laden. Ambasciate in allerta
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 10:49
Rassegna.it - Il leader di al Qaida, Osama bin Laden, è stato ucciso in un'operazione condotta dagli Stati Uniti nei pressi di Islamabad da una piccola squadra Usa, che ne ha recuperato il corpo. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (guarda qui il video), parlando della maggiore vittoria Usa contro il terrorismo di questi ultimi tempi. Bin Laden è stato ucciso con un colpo alla testa. Si trovava in un accampamento ad Abbottabad, fuori Islamabad. Assassinati insieme a lui altri tre uomini, tra cui il figlio, e una donna. Ambasciate in allerta in tutto il mondo.
Qui il link a sito Rassegna.it con le varie fonti.
Continua a leggereObama: Bin Laden ucciso. Possibili ritorsioni dei talibani. Bookie: conferma alla Casa Bianca
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 10:12
Un colpo durissimo al terrorismo islamico e insieme una spinta formidabile verso il secondo mandato alla Casa Bianca: Barack Obama annuncia ufficialmente (Ansa, Adnkronos e quotidiani Usa) l'uccisione in un blitz di un commando americano vicino a Islamabad in Pakistan di Osama Bin Laden (foto da tv pakistane ma non "ufficilializzata" come realmente di Osama Bin Laden). La notizia, ovviamente, è stata smentita, dai talibani da cui si possono ora attendere, in ogni caso, ritorsioni anche contro la Casa Bianca, se non, addirittura, contro il Presidente Usa.
Continua a leggere
I respingimenti, la vera minaccia alla sicurezza dell'occidente: "là dove tramonta il sole"
Sabato 16 Aprile 2011 alle 01:10
Il nostro governo, sempre più fuori gioco nelle concertazioni internazionali, si mostra preoccupato (in questo caso insieme alla Francia, una volta "legalité, egalité, fraternité") per "il problema sicurezza", legato agli arrivi prolungati di profughi, clandestini o rifugiati politici che siano, ma di sicuro vittime di guerre subite e di democrazia negata nei loro paesi d'origine. E per risolvere il problema della sicurezza l'Italia respinge libici, tunisini e nordafricani verso le coste di partenza o verso la ... Francia. Che ce li restituisce nonostante Carla Bruni in Sarkozy (figlio di un profugo magiaro ...), la "leaderessa" umanitaria che dalla Libia aveva ottenuto la liberazione di 5 infermiere bulgare, sia pure in cambio di armi, quelle che oggi usa Gheddafi contro gli insorti . Un dettaglio questo per madame Carlà Brunì, mezza italiana e mezza francese, la crasi e la testimonial perfetta di B.&S.
Continua a leggere
