Chiericati, tra pizza e "canne" no change. L'ordinanza di Rucco è andata in... fumo?
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:33
“Vietato stazionare sulla scalinata di Palazzo Chiericati. Lo dice un’ordinanza a cui sta lavorando la polizia locale su disposizione del sindaco Francesco Ruccoâ€, inizia così l'annuncio del 2 ottobre scorso del Comune di Vicenza ripreso con enfasi da tutte le testate giornalistiche locali, e anche alcune regionali. “L’ordinanza, a breve, diventerà esecutivaâ€, ufficializzavano da palazzo Trissino. Ma nell'elenco delle ordinanze sull'Albo Pretorio del Comune, a un mese di distanza, non c'è nulla. E infatti non è stata più comunicata la sua entrata in vigore.
Continua a leggerePFAS, salta il tappo: è allarme tumori
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 10:58
Altro che allarmismo ingiustificato! Solitamente in Italia, e Vicenza non è da meno, quando si inizia a parlare di questo piuttosto che di quell'altro scandalo o emergenza che sia, i primi comunicati ufficiali sono talvolta diffusi più che per rispondere sulla realtà dei fatti o della pericolosità dell'accaduto, per "raffreddare" la situazione, spesso accusando peraltro di faziosità chi ha fatto saltare il tappo. Nel caso delle PFAS vicentine, ossia le sostanze perfluoroalchiliche, il cosiddetto tappo iniziò a saltar fuori nel 2013, quando CNR e IRSA ne evidenziarono la presenza nelle acque potabili di alcuni comuni del vicentino, tanto che la regione Veneto dovette chiedere al Ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità informazioni su eventuali rischi per la popolazione.
Continua a leggere
Variati e Guarti presentano l'ordinanza che prevede analisi dell'acqua da parte di privati del settore alimentare
Martedi 19 Aprile 2016 alle 11:03Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, affiancato da Danilo Guarti, Direttore del settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza, ha convocato una conferenza stampa, ieri 18 aprile, durante la quale ha dato notizia di aver firmato un’ordinanza urgente che obbliga i privati che possiedono pozzi destinati all’abbeverata di animali o alla produzione di alimenti (oltre a coloro che possiedono pozzi a scopo potabile) di eseguire delle analisi all’acqua in seguito alla presenza di PFAS nelle falde acquifere del territorio del Comune di Vicenza. Un’ordinanza giusta, se si pensa che l’acqua che ingeriamo non è solo quella che beviamo, ma anche quella usata per produrre il cibo che mettiamo sulle nostre tavole. Continua a leggere
Variati: "Vietati i botti di Capodanno a Vicenza"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 14:23
Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.
Continua a leggere
Campo Marzo, contro il degrado alcol vietato per altri 20 giorni all'Asia african market e al kebab Baba.
Venerdi 5 Giugno 2015 alle 16:56
Comunicato Stampa Comune di Vicenza
Divieto esteso anche al Trading Lu di via Battaglione Monte Berico. Il divieto di vendita di alcolici che il sindaco aveva imposto per 30 giorni all'Asian african market di via Gorizia 7 e al kebab Baba di viale Roma 19 oggi è stato prorogato di altri 20 giorni.
Continua a leggereAncora zone rosse, Rui: cresce la nuova prostituzione, quella delle e dei disperati
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 10:54
Irene Rui, Candidata Lista Prc - Si apprende che l'ordinanza contro la prostituzione di strada è stata ieri prolungata fino a fine ottobre. Ancora zone rosse per le lucciole, ancora multe che non verranno pagate, ma accumulate fino al foglio di via, se ci sarà . Un foglio di via che non fa altro che spostare il problema sul giardino del vicino. E noi cittadini paghiamo le forze dell'ordine per svolgere un'attività che non è remunerativa.
Continua a leggereOrdinanza prostituzione fino al 30 aprile 2013, Variati: unico strumento del Comune
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 15:59
Comune di Vicenza  - Variati: "E' l'unico strumento che ha il Comune per combattere questa forma di degrado urbano". Resta in vigore fino al 30 aprile dell'anno prossimo l'ordinanza che vieta espressamente la prostituzione in alcune zone di Vicenza.
Continua a leggere
Prima poveri, oggi accattoni
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:19
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Mi ha fatto sorridere, leggendo un giornale, il trovarmi di fronte a una (condivisibilissima) lettera del sindaco Variati, impegnato a respingere con forza alcune accuse rivoltegli da un lettore. La cosa buffa è che si trattava delle stesse accuse che, dieci anni fa, quando ero io il Sindaco di Vicenza, erano state rivolte a me , dalla parte politica che oggi governa Vicenza con Variati e addirittura da alcuni suoi odierni assessori.
Continua a leggereCertificato famiglia anagrafica, Dir.Vi: si potrà ottenere dal 1 giugno
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 15:51
Il Presidente del Comitato Dir.Vi. Mattia Stella - In riferimento a quanto previsto nell'ordinanza emessa dal Sindaco Achille Variati in data 7 maggio, da venerdì 1 giugno 2012 le coppie coabitanti e residenti nel Comune di Vicenza potranno ottenere "l'attestazione di iscrizione nell'anagrafe quale famiglia anagrafica costituita da persone coabitanti legate da vincoli affettivi" recandosi allo sportello 4 dell'ufficio anagrafe di Palazzo degli Uffici in piazza Biade 26, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e il giovedì dalle 16.30 alle 18 (telefono 0444 221602-221621).
Continua a leggere
Elemosina, Zentile: colpire sfruttatori, non sfruttati. Poco nobile utilizzo penne nere
Sabato 5 Maggio 2012 alle 13:19
Guido Zentile, segretario Circolo "Carlo Giuliani" PRC FdS Vicenza nord-est - Chi fa manghel o in gergo "chiede l'elemosina" lo fa perché non ha altro modo per guadagnarsi di che sopravvivere. Primo, non tutte le persone che lo fanno, a Vicenza in quel di Monte Berico e in città , sono usate dal racket dell'accattonaggio; secondo, visto che Variati sostiene "arrivano in auto e con pulmini nei fine settimana", si dovrebbero colpire gli sfruttatori e non gli sfruttati che ne sono le vittime.
Continua a leggere
