Manifestazione No Tav, Daniele Ferrarin: Achille Variati "ex No Dal Molin" impone alla Questura il "No Tamburi!", un attentato alla libertà di manifestare
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 10:08
Nella serata di oggi, 14 dicembre - scrive nella nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza -, i cittadini e movimenti ambientalisti NO TAV, in occasione del Consiglio Comunale di Vicenza che dovrà approvare il progetto preliminare della così detta opera, hanno indetto una manifestazione di protesta. Hanno richiesto le autorizzazioni di legge , nonché in data odierna sono state rilasciate dalla Questura di Vicenza con una prescrizione, richiesta dal sindaco Achille Variati nella quale si vieta l'uso di altoparlanti e apparecchi di diffusione sonora per evitare di disturbare i lavori del Consiglio Comunale.
Continua a leggere
"No Dal Molin", dibattito al presidio con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 08:50
A richiamare 700 persone a Vicenza per il corteo di ieri pomeriggio è stato il movimento «No Dal Molin», tornato con il nuovo (temporaneo) Presidio a Ponte Marchese, che oggi (ieri 23 gennaio ndr) alle 18 ospiterà un dibattito con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. No Tav di Montecchio Maggiore, No Grandi Navi da Venezia, comitati contro l’autostrada Valdastico Nord e la superstrada Pedemontana dal Vicentino e dal Trevigiano, contro la discarica Melagon ad Asiago, la rete Opzione Zero della Riviera del Brenta, oltre alle bandiere del Movimento 5 Stelle e di Sinistra Italiana, unici partiti: l’elenco delle adesioni è lungo.
Continua a leggere
Alta capacità ferroviaria: mentre Il consiglio comunale delibera i NO TAV contestano. L'intervista a Marko Urukalo
Sabato 2 Luglio 2016 alle 15:23Â
Come già ampiamente raccontato, il consiglio comunale del 30 giugno scorso, per quanto riguarda l’attraversamento di Vicenza dalla linea alta capacità ferroviaria, ha deliberato l’approvazione della soluzione n° 3, che prevede il mantenimento dell’attuale stazione in viale Roma e una di più ridotte dimensioni in zona Fiera. Approvazione a cui sono in molti a dirsi contrari, da esponenti dell’opposizione consiliare ad altri comitati di quartieri che non vedono di buon occhio la realizzazione della grande opera. Infatti, durante la seduta del consiglio, un gruppo di manifestanti NO TAV ha esposto uno striscione dalla balaustra della Basilica palladiana per esprimere il proprio dissenso nei confronti dell’attuale amministrazione di Palazzo Trissino.
Continua a leggereTAV/TAC e PD: dopo la notizia della bozza salta la riunione della Commissione Territorio
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 10:26
Si muove un tavolo e pensano sia il terremoto. Dopo la notizia sulla bozza di documento con la quale la Commissione Territorio del PD vicentino comunicava di fatto i suoi dubbi sul progetto originario della TAV/TAC, accogliendo in qualche modo la proposta alternativa dei comitati, i Dem berici sono finiti in subbuglio. Tanto da far saltare la stessa Commissione, prevista per domani, per mancanza del numero legale. Sopraggiunti impegni o paura dell'ira estiva della dirigenza?
Continua a leggere
TAV/TAC, il PD vicentino cambia rotta: NO al progetto originario
Martedi 7 Luglio 2015 alle 11:55
Il no arriverà ufficialmente giovedì sera, alla vigilia della relazione di Achille Variati alla Commissione Territorio del Comune circa lo stato dell'arte dell'alta velocità a Vicenza. L'altra Commissione Territorio, quella interna al PD ha infatti appena messo a punto un documento, votato a maggioranza, con il quale sostiene la contrarietà al progetto Italferr.
Continua a leggereAC/AV: le richieste dei comitati al sindaco Variati
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 22:57
Egregio Signor Sindaco,siamo rappresentanti di gruppi di cittadini portatori di interessi diffusi, in particolare sui temi dell'ambiente, del territorio e del paesaggio ed impegnati da mesi nell'approfondimento dello studio di fattibilità che riguarda l'attraversamento di Vicenza della linea ferroviaria AV/AC.
Abbiamo chiesto questo incontro perché riteniamo sia indispensabile ricevere dei chiarimenti e porre delle richieste che sono espressione dei cittadini che rappresentiamo. Continua a leggere
Tav: niente tunnel sotto Monte Berico. La AC/AV scopre la sua natura di semplice "affare urbanistico"?
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 22:44
Il tunnel sotto monte berico non si farà . Lo ha annunciato questa sera Achille Variati ai Comitati di cittadini contrari alla AV/AC. Lo studio di fattibilità della presunta "alta velocità " è quindi cambiato. Non solo per la scomparsa del tunnel ma anche per il fatto che è ormai certo che ci sarà un'unica stazione "principale" quella prevista in zona Fiera, l'altra - se si farà - sarà solo di servizio.Â
Continua a leggereUn migliaio di No Tav sfilano per Vicenza: “stop progetto, partecipazione cittadini”
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 10:28
Un migliaio circa di persone sono scese in piazza (qui fotogallery) nella serata di giovedì 14 maggio per opporsi al mega progetto ferroviario Tav/Tac che interessa la città di Vicenza. C’era anche Don Albino Bizzotto nel serpentone pacifico che ha sfilato tra cori e striscioni: partito da piazza Castello ha attraversato piazza dei Signori, passando davanti alla sede del Comune di palazzo Trissino ed è arrivato fino alla stazione ferroviaria in viale Roma, quella che il progetto prevede di spostare a Borgo Berga. “Con la fiaccolata di stasera chiediamo lo stop del progetto e una reale partecipazione dei cittadini nelle decisioni sul futuro della nostra città †chiedono gli organizzatori.
Continua a leggere
No Tav, assemblea a Vicenza: “che impatto avrà il Tav sui nostri territori?”
Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 17:52
Luca Giunti, della Commissione Tecnica comuni della Valsusa, in rappresentanza di No Tav Terzo Valico, No Tav Brennero.it, No Tav Portogruaro, No Tav Brescia-Verona sarà presente alla discussione dell’assemblea pubblica organizzata per giovedì 22 gennaio alle ore 21 presso il CS Bocciodromo in Via Rossi 198 con tema “Che impatto avrà il Tav sui nostri territori?â€.
Continua a leggere
Approvata TAC... di Pozzettiana memoria, i contrari: grazie alla stampa con le mani legate
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 21:01“L'unico flop che ci sembra evidente, e ancora più triste nell'attualità , è quello di mezzi di stampa che, per i finanziamenti privati che ricevono, non possono avere una visione libera dei fatti e che hanno le mani legate nell'offrire uno sguardo reale sugli avvenimenti della nostra città â€. L’attacco al sistema informativo vicentino arriva da alcune associazioni contrarie alla realizzazione della linea per il treno ad alta capacità a Vicenza, il cui progetto di fattibilità è stato appena approvato a stragrande maggioranza in Consiglio comunale: Centro sociale Bocciodromo, Coordinamento studentesco Vicenza, Adl-Cobas Vicenza, Gas No Dal Molin.
Continua a leggere
