Manifestazione rotatoria Dal Molin: fuori le basi militari da Vicenza, sul parco decidano i cittadini
Sabato 4 Agosto 2018 alle 19:16
Ecco il comunicato con il quale gli organizzatori lanciano la manifestazione alla rotatoria nei pressi del Dal Molin di giovedì 9 agosto
La nuova maggioranza comunale ha annunciato una revisione del progetto approvato dalla precedente, e il cambio del nome; annunci ancora vaghi ma alcune idee di fondo sono state annunciate. Parte del Parco verrà destinato alla protezione civile e ai vigili del fuoco; verrà inoltre allestita una pista di atterraggio (per i soldati USA?) e forse si insedierà la facoltà di agraria.Â
Continua a leggereParco della Pace o per la Pace o Dal Molin: meno ammuìna e più attenzione alla città
Martedi 3 Luglio 2018 alle 08:27
Rucco e Dalla Rosa, Potere al Popolo! Vicenza: Shut up and go home! La base l'abbiamo subita e non voluta, il Parco della Pace sia una "testimonianza"
Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 15:00
Variati entra a gamba tesa sul tema del Parco della Pace, Francesco Rucco: palese la continuità tra sé e Otello Dalla Rosa
Domenica 6 Maggio 2018 alle 14:12
Premesso, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza, che nessuno nel centrodestra ha mai detto che non si farà il Parco della Pace, che le idee che sono emerse non rappresentano la volontà di cementificare il polmone verde, ma, in senso costruttivo, pensiamo che il Parco della Pace possa essere un'occasione per migliorare il contenuto, non per cancellare il contenitore, rispondiamo al sindaco uscente, che ha avuto dieci anni per realizzare il parco e invece lascia a noi un progetto ed una gara in corso.
Continua a leggereDieci anni di No Dal Molin, Maurizio Landini: "movimento positivo per Vicenza"
Venerdi 6 Aprile 2018 alle 19:54
La scomparsa del "compagno" Olol Jackson, il cordoglio di Fogagnoli per il PRC: "non sempre eravamo allineati ma camminavamo vicini"
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 10:18
Achille Variati e Jacopo Bulgarini d'Elci: il vecchio che non muore e il nuovo che non nasce
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 23:00
Unesco, i comitati fanno il punto: chi ascolta la loro voce?
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 11:42Â
"E' ancora possibile dirsi città Unesco di fronte ad un territorio massacrato?" A questa domanda hanno provato a rispondere i diversi rappresentanti dei comitati promotori dell'evento "Vicenza Chiama: Unesco come risponde? tenutosi martedì sera al Teatro Astra. Enrico Marchesini, del comitato No dal Molin, salito sul palco dopo i relatori Francesca Leder e Tiziano Tempesta (vedi il video), non ha dubbi: "Vicenza non esce bene dal rapporto degli ispettori di Icomos che hanno avuto molto da ridire sulla base americana ed in particolare rispetto ai trasporti pericolosi in città che ne conseguono. Inoltre ache sul cosiddetto Parco della Pace hanno avuto da ridire." Un commento che corre parallelo a quelli espressi dagli altri comitati e raccontati nel nostro secondo video dedicato alla serata.
Continua a leggereVicenza patrimonio Unesco, gli esperti discutono a Palazzo Trissino e fuori va in scena la protesta
Mercoledi 29 Marzo 2017 alle 19:42Gli esperti Unesco si sono riuniti oggi, 29 marzo, a Palazzo Trissino per consultarsi e decidere se la città del Palladio può restare oppure deve uscire dall'Unesco. E mentre all'interno la stampa non poteva assistere al dibattito, decisione presa dall'amministrazione comunale, all'esterno di Palazzo Trissino è andata in scena una protesta dei vari movimenti: Vicenza si solleva, Comitato Pomari, No Dal Molin che chiedevano la demolizione di Borgo Berga e lo stop alle cementificazione. Manifestanti che indossano tute bianche perché "invisibili agli occhi dei poteri forti" e un'accusa al sindaco Achille Variati arriva quando si parla della decisione di Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, di sequestrare il cantiere di Borgo Berga, poiché l'amministrazione anche davanti a questo fa finta di nulla.
Continua a leggereParco della Pace e Oasi di Casale: il primo esaltato, la seconda dimenticata
Domenica 19 Marzo 2017 alle 15:20