Montegalda, Carabineri di Longare segnalano alla prefettura di Vicenza due giovani italiani per detenzione marijuana ad uso personale
Sabato 10 Novembre 2018 alle 11:55
I Carabinieri della Stazione di Longare, nella serata del 7 novembre 2018, nel corso di un occasionale controllo alla circolazione stradale a Montegalda, intimavano l'alt ad un'autovettura con a bordo tre giovani del luogo. Il conducente, in un inspiegabile stato di agitazione, veniva sottoposto ad un più accurato controllo esteso al veicolo ed ai passeggeri che consentiva di rinvenire sulle persone dosi di stupefacenti. Per l'esattezza G.A.L , 21enne residente a Veggiano in provincia di Padova, deteneva un involucro in cellophane contenente gr. 1 di sostanza stupefacente del tipo marijuana (foto d'archivio).
Continua a leggere
“Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica, a Vicenza l’adesione più alta in Veneto. La medaglia di Mattarella
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 19:55
Domenica 30 settembre 2018 - informa un comunicato ufficiale - si è svolta la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Continua a leggere
Sciopero nel vicentino al centro logistico del Maxi Dì
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 18:14
La CGIL Vicenza rende note ancora situazioni lavorative incerte nel settore dei trasporti e della logistica in provincia di Vicenza. Tensioni in questi ultimi giorni nei rapporti tra azienda e lavoratori nel "cantiere" Maxi Dì di Montegalda in via di "chiusura". I rappresentanti legali di MG SERVICE, cooperativa che operava all'interno dello stesso cantiere, nonostante i protocolli sottoscritti con la parte sindacale (e in particolare la piattaforma proposta da Filt Cgil e concordata con Provincia e Prefettura), hanno totalmente disteso e utilizzato in modo unilaterale gli accordi.
Continua a leggere
Soldà chiede impegno e solidarietà ai sindaci della provincia: "farsi carico di ulteriori 8 profughi"
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 15:32
Stamattina a Vicenza, nell’aula magna della Caserma Sasso, si è svolto un incontro tra il Prefetto Eugenio Soldà e i sindaci della provincia. Motivo dell’incontro è stata la condivisione di possibili soluzioni in merito alla gestione del notevole afflusso di cittadini stranieri, stante gli ultimi sbarchi verificatesi nel mediterraneo. Nel salutare i sindaci presenti, il Prefetto, entrando subito nel tema dell’incontro, ha ringraziato i 52 comuni della provincia che in questi due anni di emergenza hanno dimostrato la loro sensibilità di uomini e di amministratori, tanto da ospitare 1636 profughi, dei quali, il solo comune di Vicenza ne ha ospitati ben 650.
Continua a leggere
Green tour, il Comune aderisce ad un protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'area Berica
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:15
Comune di VicenzaÂ
Il Comune di Vicenza - assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana - aderisce al "Green tour verde in movimento - terre d'incontro", progetto interregionale che ha individuato come dorsale ciclabile principale l'asse della ex ferrovia Treviso - Ostiglia. Un gruppo di comuni ha successivamente condiviso il progetto di marketing territoriale "Green tour - passaggi vicentini" con l'obiettivo di sfruttare l'asse Treviso - Ostiglia per far conoscere l'offerta turistica, agrituristica, commerciale e sociale valorizzando i punti di ristoro, le attività commerciali, i siti storico artistici e tanto altro. Continua a leggereEsercitazione della Protezione Civile, sabato 10 ottobre Ponte degli Angeli chiuso
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 13:34
Un'esercitazione in cui sarà simulata un'alluvione, che vedrà l'impiego di oltre 200 operatori con la conseguente chiusura al traffico di Ponte degli Angeli. Si terrà sabato 10 ottobre tra Piazza Matteotti e il ponte, con la Protezione Civile schierata insieme ai colleghi di altri 4 comuni, Longare, Caldogno, Montegalda e Montegaldella, e ben 22 ospiti stranieri che assisteranno alle operazioni.
Continua a leggere
Toniolo: bene convenzione tra Grisignano, Montegalda, Montegaldella e Grumolo
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 15:36
PdL Consiglio Regionale del Veneto - "Siamo orgogliosi nel vedere che molti sindaci hanno capito l'indicazione data dalla Regione verso l'unione di funzioni e servizi dei comuni medio-piccoli al fine di ottimizzare costi e benefici per il cittadino: è evidentemente la strada maestra per rispondere alla crisi e alle difficoltà di bilancio dei nostri Municipi". Lo afferma Costantino Toniolo, presidente della Commissione Bilancio e affari istituzionali del Consiglio regionale del Veneto, dopo aver appreso della convenzione tra i comuni di Grisignano, Montegalda, Montegaldella e Grumolo delle Abbadesse, tutti nel Vicentino, che hanno deciso di iniziare a lavorare assieme su tre materie: il sociale, la protezione civile e lo smaltimento dei rifiuti.
Continua a leggereMontegalda e Grisignano diventano soci di Acque Vicentine.
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 15:52
Acque Vicentine - Si rafforza la compagine sociale e cresce il valore delle azioni dell’azienda.
Con l’acquisto di azioni da parte dei Comuni di Montegalda e Grisignano di Zocco, è stato formalizzato oggi il rafforzamento della compagine sociale di Acque Vicentine: ora i 31 Comuni serviti sono di fatto tutti proprietari di quota parte dell’azienda.
Continua a leggereCosa fare a Vicenza dal 6 al 12 dicembre
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 15:02
Mercatini, mercatini, mercatini: sono loro i protagonisti di questa settimana nel Vicentino, la prima che, con l'8 Dicembre, ci conduce dentro all'atmosfera delle Feste. Torri di Arcugnano, Montegalda, Lonigo ospitano tante bancarelle in cui acquistare prodotti tipici e artigianali.Fra gli appuntamenti più interessanti in programma in città , vi segnaliamo "Musica in corso", una vera e propria invasione di musica con dj set, live, breakdance e artisti di strada nella zona di corso Fogazzaro. Per quel che riguarda il teatro, invece, imperdibile l'"Aspettando Godot" con Natalino Balasso e Jurij Ferrini, in scena mercoledì 12 dicembre a Lonigo. Continua a leggere
Spettacoli, Montegalda: dal 9 all'11 giugno musica, prosa e arte in castello
Martedi 5 Giugno 2012 alle 17:29
Castello Grimani Sorlini - Sarà la prestigiosa cornice storica del Castello Grimani Sorlini di Montegalda, comune posizionato in una fertile vallata circondata da sette colli a metà strada tra Vicenza e Padova e che ospita svariati edifici di grande valore storico, artistico ed architettonico oltre che numerose ville venete del XVI-XVII secolo, ad ospitare la I edizione della rassegna dedicata alla musica, alla prosa e all'arte.
Continua a leggere
