Il valore della Pace a Vicenza, il Comune ristampa l’Elenco dei Vicentini caduti in guerra
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 22:09
Cima Grappa, Pd: "da Zaia e dalla Lega, indecente revisionismo storico a fini propagandistici: i soldati sono caduti per l’Italia, non per l’autonomia del Veneto"
Martedi 7 Agosto 2018 alle 12:20
Berti si lancia con parapendio nonostante il meteo: "basta devastazione territorio"
Domenica 3 Maggio 2015 alle 19:56
Il Movimento 5 Stelle Veneto racconta il lancio con il parapendio del candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti
L'iniziativa, che va a concludere il “tour ambiente†trevigiano del Movimento 5 Stelle, era a rischio a causa delle condizioni meteo non ideali. Berti si è lanciato dal Monte Grappa questo pomeriggio alle ore 16, dando vita a un atto simbolico per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla devastazione del territorio. Continua a leggereGrande Guerra, una tre-giorni sui Monumenti Nazionali Monte Pasubio e Grappa
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 12:24
La Grande Guerra dei Piccoli Uomini, sul Grappa i giovani trasformati in piccoli soldati
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 15:11
Rischi ambientali traforo del Monte Grappa, D'Incà attacca la Regione Veneto
Martedi 3 Settembre 2013 alle 11:50
Decolla dal Monte Grappa e rimane sospeso a 10 metri dal suolo su una pianta
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 21:48
Ricerca sul Grappa: nessuna traccia dell'uomo scomparso
Sabato 14 Maggio 2011 alle 16:31
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, Alano di Piave (BL) - Hanno dato esito negativo le ricerche di Giuseppe Zandonadi, 67 anni, residente a Vazzola (TV), intraprese oggi dal Soccorso alpino bellunese in seguito al ritrovamento dell'auto, che era stata noleggiata dall'uomo a novembre, individuata nei giorni scorsi dai carabinieri abbandonata sul monte Grappa vicino a una casera. Questa mattina, a partire dalle 7, una cinquantina di persone, tra Soccorso alpino e Protezione civile, ha perlustrato un'ampia zona attorno alla località 'Al sas', dove è stata rinvenuta la Panda bianca, senza purtroppo poter far luce sulla scomparsa dell'uomo.
Continua a leggereVacanze parlamentari 4: Berlato naturalista
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 13:18
Arrivano altri mini reportage a VicenzaPiù sulle ferie dei 'vip', che ringraziamo.
Sergio Berlato (Eurodeputato Pdl , Coordinatore Vicario Provinciale): Trascorro abitualmente le mie ferie estive in Veneto, alternando passeggiate ed escursioni nel massiccio del Monte Grappa (nella foto un camoscio sul monte, n.d.r.)Â a escursioni nella laguna di Caorle.
Continua a leggereRifiuti sul Monte Grappa: ecocentri e informazione
Martedi 6 Luglio 2010 alle 00:47
Maurizio Conte, Regione Veneto - Individuazione di ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti, maggiore coordinamento tra gli enti, campagna di informazione comunicazione per i cittadini, sono questi i punti indicati dall'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, per la definizione di un progetto finalizzato alla sicurezza ambientale del Monte Grappa.
Conte gli ha illustrati ai Sindaci e Presidenti di Comunità Montane dell'area del Massiccio convocati ieri nella sede della Comunità montana del Brenta di Carpanè di San Nazario dal Presidente della VII Commissione del Consiglio regionale, Nicola Finco, in merito al problema dell'abbandono dei rifiuti sul Monte Grappa.
Continua a leggere