Il valore della Pace a Vicenza, il Comune ristampa l’Elenco dei Vicentini caduti in guerra
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 22:09
Cima Grappa, Pd: "da Zaia e dalla Lega, indecente revisionismo storico a fini propagandistici: i soldati sono caduti per l’Italia, non per l’autonomia del Veneto"
Martedi 7 Agosto 2018 alle 12:20
“La storia non può essere stravolta e piegata a fini propagandistici. Neanche dal ‘Governatore più amato d’Italia’. Legare la battaglia del Monte Grappa all’autonomia, trasformando una ricorrenza nazionale in una sorta di ‘Pontida in salsa veneta’, è una cosa semplicemente indecenteâ€. Le parole - in questa nota stampa - sono del consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, che commenta così “la ‘passerella leghista’ di domenica scorsa a Cima Grappa, in occasione delle celebrazioni per il Centenario della fine della Grande Guerraâ€.
Continua a leggere
Berti si lancia con parapendio nonostante il meteo: "basta devastazione territorio"
Domenica 3 Maggio 2015 alle 19:56
Il Movimento 5 Stelle Veneto racconta il lancio con il parapendio del candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti
L'iniziativa, che va a concludere il “tour ambiente†trevigiano del Movimento 5 Stelle, era a rischio a causa delle condizioni meteo non ideali. Berti si è lanciato dal Monte Grappa questo pomeriggio alle ore 16, dando vita a un atto simbolico per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla devastazione del territorio. Continua a leggereGrande Guerra, una tre-giorni sui Monumenti Nazionali Monte Pasubio e Grappa
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 12:24
La Grande Guerra dei Piccoli Uomini, sul Grappa i giovani trasformati in piccoli soldati
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 15:11
Fuori Classe - Hanno simulato davvero tutto. Compreso il minestrone mangiato in trincea e il goccio di grappa bevuto per scaldarsi. Ventiquattro ore immersi nelle zone del bassanese che hanno fatto la storia del primo conflitto mondiale per conoscerne il dramma, comprenderne la gravità e scoprire l’importanza della pace attraverso il gioco.
Continua a leggere
Rischi ambientali traforo del Monte Grappa, D'Incà attacca la Regione Veneto
Martedi 3 Settembre 2013 alle 11:50
On. Federico D'Incà , M5S - Martedì 27 agosto il deputato Federico D'Incà ha incontrato i comitati e i gruppi locali del MoVimento Cinque Stelle che si oppongono alla realizzazione del traforo del Monte Grappa e alla costruzione della Nuova Valsugana. "Ad oggi l'iter del progetto è fermo alla VIA nazionale" spiega D'Incà "disegno che ha richiesto alla Regione Veneto uno studio più approfondito in merito ai fenomeni carsici che interessano il Massiccio del Grappa.
Continua a leggere
Decolla dal Monte Grappa e rimane sospeso a 10 metri dal suolo su una pianta
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 21:48
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Decollato dal Monte Grappa, precipita con il parapendio e finisce sospeso, a 10 metri dal suolo, su una pianta in località Chalet stella alpina. È quanto accaduto a un giovane pilota tedesco, F.S., 23 anni, uscito praticamente illeso dall'incidente. Scattato l'allarme, il 118 ha inviato in suo aiuto l'automedica del Suem, una squadra del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa e l'elicottero di Treviso emergenza, poi fatto rientrare. Dopo averlo raggiunto a circa 800 metri di quota, i soccorritori lo hanno assicurato e calato a terra, per poi procedere anche al recupero della vela rimasta agganciata ai rami dell'albero.
Continua a leggere
Ricerca sul Grappa: nessuna traccia dell'uomo scomparso
Sabato 14 Maggio 2011 alle 16:31
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, Alano di Piave (BL) - Hanno dato esito negativo le ricerche di Giuseppe Zandonadi, 67 anni, residente a Vazzola (TV), intraprese oggi dal Soccorso alpino bellunese in seguito al ritrovamento dell'auto, che era stata noleggiata dall'uomo a novembre, individuata nei giorni scorsi dai carabinieri abbandonata sul monte Grappa vicino a una casera. Questa mattina, a partire dalle 7, una cinquantina di persone, tra Soccorso alpino e Protezione civile, ha perlustrato un'ampia zona attorno alla località 'Al sas', dove è stata rinvenuta la Panda bianca, senza purtroppo poter far luce sulla scomparsa dell'uomo.
Continua a leggereVacanze parlamentari 4: Berlato naturalista
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 13:18
Arrivano altri mini reportage a VicenzaPiù sulle ferie dei 'vip', che ringraziamo.
Sergio Berlato (Eurodeputato Pdl , Coordinatore Vicario Provinciale): Trascorro abitualmente le mie ferie estive in Veneto, alternando passeggiate ed escursioni nel massiccio del Monte Grappa (nella foto un camoscio sul monte, n.d.r.)Â a escursioni nella laguna di Caorle.
Continua a leggereRifiuti sul Monte Grappa: ecocentri e informazione
Martedi 6 Luglio 2010 alle 00:47
Maurizio Conte, Regione Veneto - Individuazione di ecocentri per la raccolta differenziata dei rifiuti, maggiore coordinamento tra gli enti, campagna di informazione comunicazione per i cittadini, sono questi i punti indicati dall'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, per la definizione di un progetto finalizzato alla sicurezza ambientale del Monte Grappa.
Conte gli ha illustrati ai Sindaci e Presidenti di Comunità Montane dell'area del Massiccio convocati ieri nella sede della Comunità montana del Brenta di Carpanè di San Nazario dal Presidente della VII Commissione del Consiglio regionale, Nicola Finco, in merito al problema dell'abbandono dei rifiuti sul Monte Grappa.
Continua a leggere
