Categorie: Fatti
Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 13:57
Ha vestito maglie rivali, facendosi voler bene ovunque. Ci sono calciatori che restano una vita nella stessa squadra non riuscendo mai a farsi davvero amare ed apprezzare, a non raggiungere quell'unanimità di consensi che si auspica dovrebbe esserci quando si sposa un progetto così a lungo, soprattutto di questi tempi. Poi ci sono quelli che vestono tutte le maglie più dense di rivalità nel Belpaese, ma proprio tutte e magicamente riescono nel miracolo: farsi voler bene da tutti, nel più profondo dei suoi significati. In questo, ci è riuscito solo uno nella storia,
Roberto Baggio.
Continua a leggere
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 15:21
«
È stato bello», è lo "strillo" dell'apertura a tutta pagina dello sport di Repubblica di oggi dopo il quarto posto di ieri davanti a 13.000 spettatori al Forum di Assago e a milioni di telespettatori: un doppio record (nella foto). «
Le azzurre del volley - scrive RSport nel sommario che accompagna il corsivo che pubblichiamo a seguire -
restano ai piedi del podio, battute dal Brasile nella finale per il bronzo. La la loro avventura ai mondiali ha comunque lasciato un segno indelebile: tre settimane di emozioni e spettacolo che hanno conquistato milioni d italiani. La dimostrazione, semplice e pulita, che si può vincere anche perdendo»
Continua a leggere
Domenica 12 Ottobre 2014 alle 23:02
Strana gara quella del "Bianchi". I rossoneri partono come assatanati sotto la spinta del loro pubblico. Il Vicenza arretra ma non si smarrisce, dimostrando maturità e calma. Il quarto d'ora iniziale, di marca abruzzese, scorre così senza che Bremec debba correre particolari pericoli. Ma poi ... Sembra una storia simile a quella delle azzurre del volley, con tre "ex biancorosse" al seguito (De Gennaro, premiata come miglior libero del mondo, Arrighetti e Centoni), che gestiscono tutto bene fino alle semifinali (per l'articolo completo clicca su
www.vicenzapiusport.com).
Continua a leggere
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 23:16
Dopo 2 set perfetti della Cina, agevolati da una ricezione e una Lo Bianco "
so an so" i 12.000 del Forum di Assago si gustano il 2-1 delle azzurre (arrivate alla semifinale dopo aver
battuto le zarine del volley), in cui ancora una volta fa bella figura la nostra ex Moky De Gennaro, che deve reggere le ricezione a due, attacca bene l'altra biancorossa del tempo che... fu, Titti Centoni, mentre va in affanno, e spesso fuori, la terza "vicentina", Piske Arrighetti. E poi i tifosi sognano il tie break nel quarto set.
Continua a leggere
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 23:16
La partita di stasera al Forum di Assago strapieno è stata giocata come se fosse quella del debutto, come se si dovesse vincere tutti i set per passare il turno nonostante alle azzurre del volley, dopo
la vittoria sugli Usa, bastasse contro la Russia, campione del mondo uscente, un set per conquistare il primo posto nel girone e la semifinale dei mondiali a Milano con la seconda dell'altro, quella Cina già sconfitta nel secondo turno, sempre temibilissima ma meno della brasiliane, super prime.
Continua a leggere
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 00:24
Marco Bonitta, l'uomo del mondiale vinto nel 2002 con Paggi, Togut e Mifkova, tre grandi campionesse del volley femminile di Vicenza che a quell'epoca faceva tremare proprio il mondo, stasera ha fatto il miracolo con la sua e nostra Italia battendo 3-1 l'imbattuta Cina e andando alle Final Six di Milano da prima del suo girone, davanti a Cina, appunto, e Repubblica Dominicana (nell'altro giorne, per finali di grande spessore, passano l'imbattuto Brasile, gli Usa e la Russia)
Continua a leggere
Martedi 24 Giugno 2014 alle 18:00
Riceviamo da Yvonne Masetto, prima firmataria della petizione, e pubblichiamo - Un grande tifo per la Nazionale accomuna gli italiani che guardano in questi giorni le partite del Mundial 2014. La squadra italiana ed il C.T. Prandelli potrebbero concretizzare (se rispondessero positivamente a questa petizione) un importante gesto di solidarietà  nei confronti del Paese che li ospita, il Brasile.
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 19:59
Luca Pozza è stato uno dei primi giornalisti che ho conosciuto da metà anni 90 a Vicenza: esperto di calcio quanto scrupoloso nell'acquisire informazioni e competenza anche in sport all'epoca meno seguiti e di... cassetta. E' così che divenne una firma de Il Gazzettino anche per il volley femminile che allora era un succedaneo del basket rosa, salvo poi capovolgere le proporzioni del'interesse e dei risutati prima dell'avvento di chi, da "novello" Attila, ne ha reciso tutti i fili d'erba.
Continua a leggere
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 14:55
Infovi - C’è anche un pezzo di Vicenza ai mondiali di calcio in Brasile. L’infrastruttura informatica e i sevizi di connettività voce e dati di Casa Azzurri e dell’Hotel Portobello a Mangaratiba, dove alloggia la squadra, sono stati infatti interamente realizzati da Infovi, azienda vicentina del settore delle comunicazioni e dell’Information technology.
Continua a leggere
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 10:55
Riceviamo da Alessandro Mantovani, vicentino residente a Florianopolis in Brasile, e pubblichiamo - È cominciata male l’attesa campagna dei movimenti brasiliani contro i mondiali. È vero che nella partita di inaugurazione Dilma è stata contestata dalle tribune, ma dati i costi proibitivi dei biglietti quella non era certo la voce del popolo.
Continua a leggere