Legge 205 per vittime BPVi e Veneto Banca, Franco Conte presenta esposto per rispetto contratto di governo e invita a mobilitazione
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 17:15Franco Conte, presidente di Codacons Veneto e promotore delle Associazioni Unite per il fondo (legge 205 per i risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte, nel video appello che pubblichiamo definisce il 25 settembre "un giorno importante perché, dalle dichiarazioni dei due sottosegretari al ministero dell'Economia e Finanze, Massimo Bitonci e Alessio Villarosa, la legge 205 trova conferma e perché ci saranno ulteriori risorse per risarcire i risparmiatori traditi grazie a un meccanismo di rotazione legato ai conti dormienti che hanno già un'ampia disponibilità da quest'anno e che dall'anno venturo potranno attingere ad almeno un miliardo e 600 milioni...".
Continua a leggereProvince, Usb: tre giorni di mobilitazione per non tagliare funzioni, diritti e risorse
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:16
«Siamo alla presa in giro» - dice in una nota Germano Raniero di Usb Pubblico Impiego - «Si dovevano tagliare le Provincie; risultato si sono tagliati i servizi, i dipendenti ma, sorpresa, sono rimasti i politici per di più auto eletti. Ora le Provincie devono tagliare il 50% del bilancio, a fronte di Provincie in rosso per il fatto che lo stato non passa più soldi. Risultato non ci sono più soldi per fare interventi nel sociale, nei trasporti, nell'ambiente, nel lavoro».
Continua a leggere
Confartigianato e Confcommercio Vicenza, lunedì 28 giornata di mobilitazione generale
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 22:26
Confartigianato e Confcommercio Vicenza - Le due organizzazioni di categoria, che rappresentano oltre 34mila imprese in provincia, partecipano alla giornata nazionale indetta da Rete Imprese Italia con un'assemblea generale in Fiera e l'affissione di manifesti nelle aziende dell'artigianato e del terziario. "La politica non metta in liquidazione le imprese".
Continua a leggereRiforma del lavoro, studenti: 15 maggio mobilitazione in difesa di lavoratori e studenti
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 18:57
Collettivo Studenti Scuola Pubblica Vicenza, Assemblea per la Difesa della Scuola Pubblica - Il panorama sociale, oggi molto problematico, è segnato da un lato dalla pesante crisi economica e dall'altro dalle difficoltà che investono il mondo del lavoro. Le politiche di rigore e i tagli lineari dei governi continuano ad essere l'unica risposta anche di fronte al massacro sociale in atto e anche di fronte all'inutilità di queste politiche ai fini del tanto sbandierato obiettivo della crescita.
Continua a leggere
Riforma del lavoro, sindacati di base: mobilitazione il 9 maggio
Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:46
Patrizia Cammarata Cub, Germano Raniero Usb - Usb, Cub, Orsa e altre sigle del sindacalismo di base, hanno indetto una mobilitazione mercoledì  9 maggio da tenersi in tutte le città  d'Italia. Un appuntamento importante da cui far partire la mobilitazione per contrastare un disegno ormai chiaro: ridurre la spesa pubblica, licenziare precari e lavoratori pubblici, assestare il colpo finale al welfare del nostro Paese (qui il comunicato).
Continua a leggere
1° maggio, PRC: necessaria solidarietà nella lotta
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 12:11
Prc FdS Circolo "Antonio Gramsci"  -  Il 1° Maggio è la giornata di lotta internazionale di tutti i lavoratori dal 1889, quando nasce per decisione della Seconda Internazionale e con la parola d'ordine della riduzione della giornata lavorativa a otto ore.Oggi, con la crisi del sistema capitalistico, molti lavoratori sono disoccupati e molti altri costretti a lavorare per più di otto ore al giorno. Continua a leggere
Base Usa, No Dal Molin: 11 aprile mobilitazione sotto la procura
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 14:34
No Dal Molin - Presidio al sindaco: "riconvocare tavolo tecnici".
"Chi rompe paga!" e "Verità e giustizia per Vicenza": con questi slogan torneremo a manifestare mercoledì 11 aprile alle ore 20.30 sotto le finestre della Procura di Vicenza per chiedere chiarezza sulla vicenda della falda acquifera e dei possibili danni prodotti dal cantiere statunitense. Un luogo, la Procura, che non abbiamo scelto a caso.
Continua a leggereMobilitazione della Cgil contro l'ultima manovra e quella che verrà
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 20:23
Cgil Vicenza - Noi non ci rassegniamo: da lunedì assemblee pubbliche contro l'ultima manovra finanziaria (e quella che - purtroppo - ancora verrà ). Un'altra manovra è ancora possibile!"Continua la mobilitazione della Cgil contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi, contro le leggi delega che devono ancora dispiegare tutti i loro effetti e in vista - purtroppo - di un ennesimo provvedimento di cui si sente già parlare. Con l'assoluta certezza che altre manovre finanziarie siano possibili per dare un diverso futuro al Paese, la Cgil vicentina sta organizzando più assemblee pubbliche in provincia per illustrare le proprie proposte. Ad esse sono invitati a parlare quattro Sindaci, la cittadinanza e le forze politiche ed amministrative" dichiara Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza.
Continua a leggereAl via la mobilitazione della Cisl nel territorio
Martedi 20 Settembre 2011 alle 16:22
Cisl Vicenza - Il 22 settembre inizia un fitto calendario di assemblee. Refosco: «Costruiremo dal basso una piattaforma di sviluppo».Mobilitazione nel territorio, coinvolgimento di delegati e attivisti e discussione di proposte concrete: è questo il percorso a cui la Cisl di Vicenza darà inizio con un fitto calendario di assemblee territoriali. Un percorso che culminerà il prossimo 8 ottobre a Venezia con una grande manifestazione regionale. Continua a leggere
Emergency: appello a cittadini e associazioni per mobilitazione nazionale sabato 2 Aprile
Sabato 26 Marzo 2011 alle 22:21
Emergency - Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria.Nessuna guerra può essere umanitaria. La guerra è sempre stata distruzione di pezzi di umanità , uccisione di nostri simili. Continua a leggere
