Scontro su Cicero nella maggioranza, i Consiglieri Pd: "Rucco smentisca o l'assessore si dimetta"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 17:52
Se il sindaco ha ancora fiducia nel proprio assessore - scrivono in una nota i Consiglieri Comunali* del Partito Democratico - la consigliera Siotto (qui il comunicato insieme a Lunardi) va smentita con decisione e tempestività ; in caso contrario si tratterebbe di un atto di sfiducia dal quale Cicero dovrebbe trarre un’unica ovvia conclusione: le proprie dimissioni. Il sodalizio Cicero-Rucco sembrava solido e indissolubile, con Cicero tra i primi e più decisi sostenitori della candidatura Rucco e con quest’ultimo che lo ricompensava con un “super assessoratoâ€.
Continua a leggere
Mobilità e sicurezza stradale, via libera ai contributi regionali
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 17:48
Nella seduta odierna, la Seconda Commissione consiliare permanente - comunica il Consiglio regionale - presieduta da Francesco Calzavara (ZP), vicepresidente Andrea Zanoni (PD) - ha completato l’esame e votato a larga maggioranza, alla presenza dell’Assessore regionale competente, Elisa De Berti, il provvedimento della Giunta relativo all’attivazione delle procedure per l'assegnazione dei contributi, per l'anno 2018, di cui all’articolo 9, comma 2°, della L.R. 39/1991 ‘Interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale’.
Continua a leggereMobilità cittadina, lista Cicero: "Dalla Pozza si è dimenticato la sicurezza"
Lunedi 4 Giugno 2018 alle 19:00
“Ci auspichiamo - esordisce in questo comunicato Sergio Maistrello, candidato della lista "CICERO...impegno a 360°" ed esperto in tema di sicurezza ed educazione stradale, avanzando una proposta in tema di progettazione e gestione della mobilità cittadina nonché educazione stradale - una nuova stagione per la mobilità cittadina, che recuperi anche in materia di sicurezza, oggi dimenticata ma che deve essere invece elemento qualificante fin dalla progettazione.â€. Â
Continua a leggere
Mobilità, Cicero: le dichiarazioni di Dalla Rosa sono illuminanti e sintomatiche
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 19:13
"Le dichiarazioni del candidato sindaco Dalla Rosa sulla gestione della mobilità a Vicenza sono quanto mai illuminanti e sintomatiche, tali da non poter essere liquidate come normale dialettica in campagna elettorale; superata la sorpresa di un attacco ad alzo zero contro la propria stessa parte politica, il pensiero di Dalla Rosa sulla mobilità cittadina merita certamente qualche riflessione." Il Consigliere comunale Claudio Cicero, già assessore alla Mobilità nelle giunte di centrodestra, interviene con una ricca serie di riflessioni sulle dichiarazioni rilasciate dal candidato sindaco di centrosinistra in merito alla mobilità a Vicenza.
Continua a leggere
La defenestrazione di Dalla Pozza, Francesco Rucco: cartina di tornasole del fallimento e ipoteca sulla credibilità di Dalla Rosa
Martedi 15 Maggio 2018 alle 14:50
Come si fa a credere alle parole di Otello Dalla Rosa - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza - che promette il non inserimento in giunta di Antonio Dalla Pozza? Siamo alla stessa messa in scena che abbiamo già visto in passato quando l'ormai ex assessore alla viabilità dichiarava in pompa magna il suo abbandono dell'agone politico, salvo poi rivedercelo nella lista del Partito Democratico, lo stesso partito di Dalla Rosa. Leggere poi la ricetta del vincitore delle primarie sulla mobilità ci fa capire che sta, ancora una volta, percorrendo la strada sbagliata.
Continua a leggere
Dalla Rosa scarica Dalla Pozza ma teme l'ira di Achille: lo dice la Lega che contesta il "sistema" ma riverisce come molti il giornale di sistema
Martedi 15 Maggio 2018 alle 11:47
Pubblichamo prima della nota di Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega, sulle critiche di Otello Dalla Rosa alla gestione precedente della mobilità a Vicenza, ergo ad Antonio Dalla Pozza, un invito rivolto a lui e a chi pigramente legge solo certa stampa: "Caro Matteo, siamo un po' stanchi di ricevere da lei ed altri repliche a notizie che dite siano state pubblicate su altri giornali senza leggere che ci sono da noi tipicamente il giorno prima, magari senza certe interpretazioni. Perché dovremmo pubblicizzare un giornale per giunta da noi non stimato come espressione degli interessi della gente? Â
Continua a leggereMobilità a Vicenza, Otello Dalla Rosa: "servono buon senso e managerialità. La visione sulle grandi opere"
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 19:56
"Piccola e grande viabilità : ci sono cose buone da cui partire e altre sulle quali bisogna correggere il tiro - riferisce la nota che pubblichiamo di Otello Dalla Rosa candidato sindaco -. Per cambiare in meglio la mobilità di Vicenza occorre una grande esperienza gestionale, quella che io ho maturato sul campo, nel mondo dell'impresa, ma occorre anche saper ascoltare le esigenze di tutti per gestirle con buon senso, senza mollare mai sull'obiettivo finale. Per questo nella nostra amministrazione ci sarà un mobility manager, un tecnico specializzato che avrà competenza su mobilità , sosta, trasporto pubblico locale e sui rapporti con i comuni contermini".
Continua a leggere
Mobilità sostenibile, Vicenza al 24° posto in Italia
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 00:38
L'aria che tira a Vicenza: dall'inquinamento al traffico "metropolitano"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 19:51
Sono giorni di tensione, e l'anno nuovo arriva sotto un'aria pesante. Letteralmente, visti i livelli di inquinamento atmosferico e i tanti discorsi che ci gravitano attorno. Un discorso "pregnante" e denso, come la nebbia che avvolge Vicenza e la Pianura Padana in questi giorni, una nebbia così fitta che la stampa locale fa così fatica a guardarci attraverso che è costretta a dedicarle la prima pagina.Â
Continua a leggereEnersys spa, Sbrollini ha pronta l'interrogazione al Governo
Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 17:52
On. Daniela Sbrollini interviene sulla possibile messa in mobilità di 24 dipendenti della multinazionale con sede a Gambellara.
L'azienda, leader mondiale nella produzione di batterie per trazione, aveva annunciato un piano di riorganizzazione che significa per l'unità produttiva vicentina un taglio della produzione e il suo spostamento in Polonia.
Continua a leggere
