La diocesi di Vicenza celebra la Festa delle famiglie domenica 22 ottobre con padre Fabio Baggio
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 19:02
Domenica 22 ottobre si celebra in Diocesi di Vicenza la terza Festa delle famiglie organizzata dagli uffici diocesani per la pastorale familiare, Migrantes, Azione Cattolica, Caritas, Movimento dei Focolari e Incontro Matrimoniale. La giornata, di festa, incontro, preghiera e riflessione, si terrà negli ambienti del Seminario Vescovile in Borgo Santa Lucia (ingresso auto da Viale Rodolfi) e avrà come ospite d'eccezione il bassanese padre Fabio Baggio, oggi Sottosegretario del Pontificio dicastero per lo sviluppo umano integrale.
Continua a leggere
Dall'1 al 10 giugno settimana per la cittadinanza Italiana “Italia sono anch’io
Martedi 30 Maggio 2017 alle 16:06
Nell'ambito delle iniziative per le celebrazioni del 2 giugno e la festa della cittadinanza inclusiva, da giovedì 1 a sabato 10 giugno in diversi luoghi dei Comuni di Vicenza e Montecchio Maggiore si terrà la settimana per la cittadinanza italiana "Italia sono anch'io. Cittadini del mondo, Cittadini di Vicenza".L'iniziativa è organizzata dall'ufficio Migrantes della diocesi di Vicenza e dall'associazione Orizzonti Comuni in collaborazione con l'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, il Consiglio degli stranieri, gli Istituti Comprensivi n. 1 e 2 di Montecchio Maggiore e in sinergia con il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) di Vicenza e la Rete Intreccio di Fili Colorati di Vicenza.
Continua a leggereMigrantes Triveneto: sacerdoti e operatori pastorali "etnici" in pellegrinaggio giubilare alla Basilica del Santo
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 14:44
La Conferenza Episcopale Triveneto annuncia che si svolgerà nella giornata di martedì 20 settembre nella basilica di S. Antonio a Padova, il pellegrinaggio interdiocesano dei sacerdoti ed operatori pastorali “etnici†organizzato dalla Pastorale triveneta dei Migranti e Itineranti nell’ambito dell’Anno giubilare straordinario della Misericordia. L’incontro coinvolgerà , quindi, tutti coloro che seguono direttamente e da vicino - in particolare sul piano pastorale e spirituale - persone, famiglie e comunità cristiane di diverse nazionalità stabilmente presenti nei territori del Nordest a vario titolo (perché immigrate in Italia per motivi di studio, lavoro o scambio culturale) ed inserite nella vita delle Chiese di queste regioni.
Continua a leggere
“Play for Giulio Regeni”, tutte le iniziative di sensibilizzazione a Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:56
Il Comune di Vicenza comunica che domenica pomeriggio 10 aprile Vicenza si mobilità per chiedere che venga fatta chiarezza sull'omicidio di Giulio Regeni, avvenuto in Egitto a fine gennaio. Con il patrocinio del Comune di Vicenza, è infatti in programma un evento con musica e parole dal titolo “Play for Giulio†organizzato dalle associazioni Amnesty International Italia (sezione Veneto-Trentino Alto Adige), Anpi Vicenza, Lavoratori in Corso aps, Migrantes Vicenza e Non dalla guerra. A partire dalle 15, si esibiranno in centro artisti e musicisti di strada, al fine di testimoniare in musica l’importanza del rispetto dei diritti umani e della libertà .
Continua a leggere
La diocesi di Vicenza solidale con i cristiani martiri della Nigeria
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 12:44
Diocesi di Vicenza - Interpretando il sentimento dei fedeli della nostra diocesi e delle persone che hanno a cuore i principi universali di civiltà , il Vescovo mons. Beniamino Pizziol insieme con l'Ufficio Migrantes esprime solidarietà e vicinanza ai fratelli nigeriani immigrati nella nostra terra, drammaticamente provati per gli atti di violenza integralista che, nel loro paese d'origine, hanno provocato la distruzione di vari luoghi di culto cristiano e decine di vittime innocenti (nella foto Panorama.it alcune vittime della strage a Jos).. Continua a leggere
Festa della badante: Vicenza ringrazia il 18 e 19 centinaia di straniere che assistono anziani
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 22:31
Comune di Vicenza - Festa della badante, il 18 e il 19 giugno la terza edizione per esprimere il ringraziamento della città alle centinaia di donne straniere che assistono gli anziani in città Torna la festa della badante, e quest’anno raddoppia. La terza edizione dell’evento ideato nel 2009 dal sindaco Achille Variati per esprimere il ringraziamento della città alle centinaia di donne straniere impegnate in numerose famiglie vicentine nell’importante ruolo sociale di assistenti agli anziani, si articolerà quest’anno in due giorni, sabato 18 e domenica 19 giugno.
Continua a leggere
"GenerAzioni", documenti e foto al Festival Biblico: da domani, Loggia del Capitaniato
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:42
Comune di Vicenza - “GenerAzioniâ€, domani l’inaugurazione della mostra documentaria fotografica del Festival Biblico visitabile nella Loggia del Capitaniato
Si terrà domani sera alle 18 nella sala degli Stucchi di palazzo Trissino, alla presenza anche del sindaco Achille Variati, la cerimonia di apertura della mostra documentaria fotografica “GenerAzioniâ€, visitabile nella Loggia del Capitaniato di piazza dei Signori dal 25 al 29 maggio dalle 9 alle 19.
Continua a leggereCie a Campalto: Caritas e Migrantes del Veneto contrari
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 04:12
Caritas, Migrantes - "I Centri di Identificazione ed Espulsione hanno una dimensione mentale di tipo carcerario e si collocano al di fuori dello spirito e della lettera della Costituzione; si usino le risorse per costruire percorsi di integrazione".
L'11 febbraio, il Ministro degli interni, Roberto Maroni, presente a Venezia per un incontro in Prefettura ha annunciato, che in provincia di Venezia sorgerà un Cie (Centro di Identificazione ed Espulsione), precisamente nell'area destinata per la costruzione del nuovo carcere, in zona Campalto.
Continua a leggereCinquantamila italiani emigrano ogni anno e continua soprattutto la fuga di cervelli
Venerdi 3 Dicembre 2010 alle 02:07
Rassegna.it - La Fondazione Migrantes: oltre 4 milioni di connazionali all'estero, le partenze superiori agli arrivi.
Le mete sono Londra, Berlino, Barcellona, New York.
Continua la fuga di cervelli, lasciano persone con alta scolarità : "L'estero ci ruba i più bravi"
Continua a leggereCaritas e Migrantes: dossier stastistico immigrazione 2010 di Caritas e Migrantes
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 19:01
Caritas diocesana Vicentina, Ufficio diocesano Migrantes - Gli stranieri i primi ad aver sofferto la crisi. Cresce la "seconda generazione" e vengono smentiti i luoghi comuni sulla criminalità dei migranti. In provincia di Vicenza 93.946 gli stranieri residenti a fine 2009: il 10,8% della popolazione; uno su quattro è un minore; il 23,6% dei nati è figlio di genitori stranieri e gli alunni stranieri sono 17.222.
Continua a leggere
