Cgil spaccata come la sinistra: per la segreteria generale Vincenzo Colla contri Maurizio Landini
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 17:25
Anche la Cgil finisce nel tritacarne delle divisioni della sinistra. Dopo la candidatura a segretario generale di Maurizio Landini, avanzata personalmente da Susanna Camusso, ieri è stata ufficializzata quella alternativa di Vincenzo Colla, già segretario dell'Emilia Romagna, una delle regioni più importanti e radicate del sindacato "rosso". L'annuncio è stato fatto al direttivo nazionale assicurando che, comunque vada, alla fine ci sarà un solo segretario e sarà salvaguardata l'unità interna.
Continua a leggere
Sergio Marchionne è morto, Il Fatto Quotidiano: "né meriti né colpe, usato per risse da cortile"
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 12:01
Pubblicato il 24/7 alle 11.30, riproposto oggi 25 per la notizia della morte di Sergio Marchionne, 66 anni compiuti a giugno, deceduto all'ospedale universitario di Zurigo dove era stato ricoverato il 27 giugno I veri sciacalli non aspettano nemmeno che quel cuore finisca ufficialmente di battere per impossessarsene, brandirlo contro gli avversari, pavoneggiarsi con le ultime parole famose. Ci sono cose tristi e anche buffe, come a tutti i funerali, solo che qui il morto non è ancora morto, ma ci sono quelli che non ce la fanno ad aspettare. C’è un giornalista che scrive con qualche riluttanza che sì, un giorno Sergio Marchionne gli telefonò per riconoscergli una intelligenza superiore.Â
Continua a leggereDieci anni di No Dal Molin, Maurizio Landini: "movimento positivo per Vicenza"
Venerdi 6 Aprile 2018 alle 19:54
Pubblicato alle 15.32, aggiornato con la nota ufficiale alle 19.54. Era il 26 maggio 2006 quando Vicenza ha appreso da un articolo apparso sul Giornale di Vicenza che l'aeroporto Tommaso Dal Molin sarebbe ormai ufficialmente diventato il teatro di una nuove base militare degli Stati Uniti d'America. La CIGL Vicenza fu fin da subito la prima a schierarsi fermamente contro la costruzione della base, dando vita nel 2008 al movimento No Dal Molin, che compie quest'anno 10 anni. Proprio in celebrazione di questa decade di lotte democratiche e per ripercorrere le fasi storiche che dal 2008 ad oggi hanno caratterizzato questo percorso, si è tenuta oggi venerdì 6 aprile un'assemblea generale della CIGL vicentina, intitolata "Chi ama Vicenza ha detto No".
Continua a leggere
Maurizio Landini "chiude" le Fornaci Rosse 2017 e ci fa già aspettare quelle del 2018
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 22:36
Fornaci Rosse, la kermesse della sinistra vicentina al Parco Fornaci, si è chiusa ieri sera, 5 settembre, con una "tappa in più" che ha consentito di recuperare l'intervento molto atteso di Maurizio Landini previsto per lunedì 4 ma che era saltato a causa di un impegno imprevisto dell'ex segretario della Fiom legato al suo recente incarico di segretario confederale della CGIL che per la prima volta ha riaccolto nel suo "grembo" la massima espressione della "contestataria" Fiom. Landini aveva, però, dato la sua disponibilità per la serata di martedì e i magnifici volontari di Stefano Poggi, dopo essersi riuniti, avevano quindi deciso di prolungare Fornaci Rosse di un giorno.
Continua a leggereAlle Fornaci Rosse Maurizio Landini arriva il 5 settembre e la festa si prolunga
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 16:37
"Frustati dal vento e dalla pioggia, non ci pieghiamo a Giove pluvio: vogliamo provare a salvare la festa e ci giochiamo il tutto per tutto rilanciando con la serata di martedì". Lo fanno sapere gli organizzatori di Fornaci Rosse con una nota stampa diffusa nel pomeriggio di oggi a nome dei settanta, eroici volontari. Il festival di cultura e politica, giunto quest'anno alla sua quarta edizione, tra il 2014 ed oggi si è affermato come il più importante momento di confronto politico all'interno della nostra provincia e non solo. Con Bersani, D'Alema, Camusso, lo speciale (unico in Italia) di Ilvo Diamanti dedicato a Carlo Mazzacurati, Fornaci Rosse ha, negli anni, portato nel capoluogo berico importanti personalità della politica, del mondo del lavoro e della cultura. Un luogo di confronto e di socialità sempre più apprezzato dai cittadini di Vicenza, dei quartieri di San Giuseppe, San Lazzaro, Villaggio del Sole e Santa Bertilla.
Continua a leggere
Arriva Fornaci Rosse: "Dibattiti aperti e posizioni chiare sul referendum per il Veneto". E spazio a "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante"
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 17:47
Lavoro, Community Research: tornano le barricate ma il sindacato arranca. E dai Centri per l'Impiego solo il 4% dei posti
Domenica 19 Giugno 2016 alle 09:52
Le tre sigle confederali dei metalmeccanici scendono in piazza insieme per contestare il contratto nazionale di Federmeccanica. Non succedeva da 8 anni. Eppure, come dimostra uno studio di Community Media Research, dentro le fabbriche le cose sono molto cambiante"Si ricordi che la Fiom ha più iscritti del Pd", aveva tuonato l'anno scorso Maurizio Landini sventolando in faccia al premier Matteo Renzi le 350 mila tessere dei metalmeccanici della Cgil. Con la zampata polemica il sindacalista emiliano ha anticipato le debolezze del Pd della Leopolda, emerse nell'ultima tornata elettorale delle amministrative, ma probabilmente ha sopravvalutato la forza delle sue truppe. Proprio in questi giorni le sigle confederali delle tute blu, divise su tutto fino a ieri e attaccate anche da sinistra per la linea morbida con cui hanno affrontato la riforma del Jobs Act, provano a uscire allo scoperto presentandosi unite contro la proposta di rinnovo di contratto nazionale di Federmeccanica. Non capitava da 8 anni di vedere assieme le bandiere dei tre sindacati. Continua a leggere
Metalmeccanici veneti in centro a Vicenza, con Maurizio Landini e... Bob Dylan: “appello agli imprenditori veneti”
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 11:12
Il centro di Vicenza oggi 9 giugno ha visto sfliare centinaia di lavoratori partecipanti al corteo per lo sciopero regionale dei metalmeccanici che ha preso avvio alle ore 9 dalla stazione ferroviaria e si concluderà in piazza Matteotti, dove prenderanno la parola i Segretari regionali di Fim e Uilm, Massimiliano Nobis e Carlo Biasin, ed il Segretario Generale della Fiom, Maurizio Landini. Presente anche il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero. I lavoratori chiedono il rinnovo del contratto, le cui trattative con Federmeccanica sono ferme.Â
Continua a leggere
Metalmeccanici, il 9 giugno sciopero e manifestazione regionale a Vicenza con Maurizio Landini
Martedi 7 Giugno 2016 alle 23:07
La nota delle Segreterie FIM FIOM UILM del Veneto Il 9 giugno sarà sciopero in tutto il Veneto dei lavoratori metalmeccanici a sostegno della vertenza contrattuale, ancora bloccata dopo 6 mesi e 17 sessioni di trattativa a fronte delle pretese di Federmeccanica di superare il ruolo del CCNL, anche nella parte salariale, destrutturare la struttura della contrattazione fondata sul doppio livello contrattuale (nazionale e decentrato). Continua a leggere
Landini della Fiom a Vicenza. Thibault: per l'unità sindacale ritrovata... ma contro i lavoratori!
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 10:39
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB A.V.A Schio, e pubblichiamoAbbiamo saputo leggendo VicenzaPiù, della venuta il 6 aprile a Vicenza dei segretari della Fim, Fiom e Uilm che devono discutere del rinnovo del contrato dei metalmecanicci. Il 5 agosto 2015 su VicenzaPiù avevamo tentato di spiegare come le trattative in corso portavano ad un tradimento su tutta la linea. Infatti sul rinnovo del Contratto Nazionale i Sindacati, compresa la FIOM-Cgil, stanno trattando sulla base di cedimenti gravissimi per i diritti e gli interessi dei lavoratori.
Continua a leggere
