Incontro italoaustriaco della pace: anche da Vicenza a Wegscheid alla 21ma edizione
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 16:04
Riceviamo da Mario Eichta e pubblichiamoIl cimitero militare internazionale di Wegscheid ha ospitato recentemente il 21° Incontro italo austriaco della pace a ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande Guerra. Nell'annesso campo di prigionia della Grande Guerra che ospitata 30.000 militari di ogni ordine e grado, si dovette col tempo creare un cimitero, dove vennero i militari prigionieri di varie nazionalità , deceduti a causa di tifo, colera, tbc, febbre spagnola o aggravamento di ferite riportate al fronte (qui la photo gallery). Continua a leggere
Mario Eichta, ideatore incontri italo-austriaci della Pace a ricordo morti Grande Guerra
Domenica 30 Settembre 2012 alle 15:27
Da insignito della Croce Nera dell'Austria pubblico volentieri l'intervista all'amico Mario Eitcha, ideatore degli incontri italo-austriaci della Pace a ricordo dei Caduti e delle Vittime civili della Grande Guerra
Il direttore Giovanni Coviello
Dopo decenni dall'inizio della Grande Guerra sono numerose le iniziative che intendono ricordare ed onorare i Caduti. Anni fa è nata però un'iniziativa particolare, gli Incontri italo-austriaci della Pace a ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande Guerra, divenuti ormai una tradizione e noti anche a livello internazionale.Â
Continua a leggereLa Croce Nera d'Austria a Gervasutti, Coviello: "onorato di condividerla col direttore del GdV"
Domenica 22 Luglio 2012 alle 10:39
Dopo la semplice ma sentita cerimonia in cui il direttore di VicenzaPiu.Com è stato insignito ieri mattina della onorificenza al merito della Osk (la Osterreichisches Schwarzes Kreuz, la Croce Nera d'Austria), il professor Friedrich Schuster «Lieutenant Colonel» della Osk si è trasferito presso la redazione de Il Giornale di Vicenza per conferire lo stesso riconoscimento al collega Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, che della cerimonia dà ampiamente notizia oggi sulle sue pagine.
Continua a leggere
Giovanni Coviello insignito della Croce Nera d'Austria: "per l'informazione di VicenzaPiù"
Sabato 21 Luglio 2012 alle 12:41
Giovanni Coviello, direttore di Vicenzapiu.com, è stato insignito stamani della onorificenza al merito della Osk, la Croce Nera d'Austria. Il riconoscimento è stato conferito «per l'informazione fornita da Vicenzapiu.com in merito alle iniziatve della stessa Croce Nera Austriaca nel mantenimento e nella cura dei cimiteri militari insieme alle associazioni italiane».
Continua a leggere
Giovanni Coviello verrà insignito della Croce Nera Austriaca
Sabato 21 Luglio 2012 alle 00:33
Oggi, sabato 21 luglio, sarà consegnata a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, BassanoPiù e del network web VicenzaPiu.com, l'onorificenza al merito della Croce Nera Austriaca che, dice il rappresentante per l'Italia Mario Eichta (secondo da sinistra nella foto) che ha proposto il conferimento, «la impegna a fare solo quello che ha fatto fino ad ora per noi, sensibilizzando e informando dell'attività della Croce Nera Austriaca nel mantenimento e cura dei cimiteri militari insieme alle Associazioni italiane».
Continua a leggere
A Forni mostra fotografica "1916, la spedizione punitiva Maioffensive" curata da Sirio Offelli
Domenica 8 Luglio 2012 alle 10:18
Il Gruppo Alpini Forni, sezione Ortigara, di Sopra organizza la mostra fotografica "1916, la spedizione punitiva Maioffensive" curata da Sirio Offelli. La mostra verrà inaugurata sabato 14 luglio alle 17 nelle sale della ex scuola elementare di Forni e sarà visitabile di sabato dalle 16 alle 19 e di domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, salvo specifica prenotazione. Tra i "promotori" della mostra, alla cui buona risucita contribuisce la BCC di Pedemonte, segnaliamo Mario Eichta, i comuni di Valdastico, Pedemonte, Lastebasse e Schio, l'Associazione IV Novembre Ricercatori Storici di Schio e Österreichisches Schwarzeskreuz (Croce nera Austriaca)
Continua a leggere
Molti vicentini venerdì a Lugagnano per serata culturale: La prima guerra mondiale e gli esuli
Martedi 24 Aprile 2012 alle 10:43
Si svolgerà il 27 aprile a Lugagnano (Verona) la serata culturale intitolata La prima guerra mondiale e gli esuli Trentini. Si tratta di un appuntamento, a cui è annunciata la presenza di molti Vicentini, che consentirà di approfondire il dramma che coinvolse la popolazione di lingua italiana residente in Trentino allo scoppio del conflitto, quando gli uomini soggetti agli obblighi militari furono inviati a combattere sul fronte orientale, mentre le loro famiglie furono sradicate dalle proprie case e deportate nelle terre più remote dell'Impero.
Continua a leggere
Sul web Mario Eichta, figlio di Luigi, internato a Katzenau quale sospetto politico irredentista
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 09:09
Da www.eitcha.it - Dopo decenni dall'inizio della Grande Guerra sono numerose le iniziative che intendono ricordare ed onorare i Caduti. Anni fa è nata però un'iniziativa particolare, gli Incontri italo-austriaci della Pace a ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande Guerra, divenuti ormai una tradizione e noti anche a livello internazionale. Ideatore ed organizzatore instancabile è Mario Eichta, figlio di un importante esponente della comunità trentina di allora, Luigi Eichta, che il 26 maggio 1915 venne arrestato a Merano dai gendarmi austro-ungarici e internato quale sospetto politico irredentista nel famigerato Campo di internamento di Katzenau, nella periferia di Linz, e poi confinato a Hollabrunn.
Continua a leggere
Cerimonia all'Ambasciata Italiana a Vienna: riconoscimento al Col. Schuster della Croce Nera
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 18:22
Riceviamo da Mario Eichta, rappresentante in Italia della Croce Nera e noto per il costante impegno per il mantenimento dei cimiteri militari dell'Alto Vicentino e pubblichiamo.
Recentemente a Vienna, nel Palazzo Metternich, prestigiosa sede dell'Ambasciata d'Italia, SE l'Ambasciatore Eugenio d'Auria ha conferito al Col. Friedrich Schuster, presidente della Croce Nera dell'Alta Austria, l'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Alla cerimonia erano presenti da parte austriaca numerosi Alti Ufficiali e anche il Presidente Nazionale Peter Rieser e il neo Segretario Generale della Croce Nera Austriaca Col. Alexander Barthou, accompagnati dal loro rappresentante in Italia Mario Eichta.
Continua a leggereAssociazione Nazionale Ex Internati: Mario Eichta socio onorario
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 09:03
Riceviamo da Mario Eichta e pubblichiamo.
Pochi giorni fa a Bassano ho ricevuto la tessera di Socio Onorario dell'A.N.E.I.(Associazione Nazionale Ex Internati) dalle mani del Presidente Comm. Pietro Piotto e alla presenza del Comm. Armido Cogo di Breganze, pure socio A.N.E.I.. Piotto era stato prigioniero in Germania e Cogo in Austria. Entrambi sono miei cari amici e quasi sempre presenti alle mie cerimonie. Questo riconoscimento assume particolare importanza, perchè mi ricorda l'internamento durante la Grande Guerra di mio padre Luigi a Katzenau e il successivo confino a Hollabrunn.
Continua a leggere
