Tav, Variati mette le carte in tavola: "subito in Consiglio comunale"
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 13:06
Tav, Variati: a Roma confermato impianto del progetto, nasce moderna mobilità per Vicenza
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 23:55
All'incontro di oltre quattro ore nella sede di Italferr a Roma per valutare lo stato di avanzamento dello studio di fattibilità del nodo vicentino della Tav erano presenti, per il Comune di Vicenza, il sindaco Achille Variati, l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, il direttore generale Antonio Bortoli oltre alle figure dirigenziali e tecniche che si stanno occupando del progetto, i rappresentanti di Italferr e Rfi, Rodolfo Mariotto per la Camera di Commercio di Vicenza e Mariano Carraro per la Regione Veneto.
Continua a leggere
Azioni per aggiornare Ptrc: a Montecchio si è parlato di difesa idraulica e sismica
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 13:32
Regione Veneto - L'alluvione del 2010 e i recenti eventi sismici hanno riproposto all'attenzione generale il tema della difesa idrogeologica e sismica del territorio veneto. L'argomento è stato affrontato oggi a Montecchio Maggiore (Vicenza) in occasione di uno dei sette incontri pubblici promossi su altrettante tematiche dalla Regione in vista dell'aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009, con la partecipazione del vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato e l'assessore veneto all'ambiente e alla difesa del suolo Maurizio Conte.
Continua a leggere
Paesaggio: sette azioni per Ptrc. Lunedì a Montecchio difesa idrogeologica e sismica
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 10:48
Regione Veneto - La Regione del Veneto ha avviato il processo di aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009. Questa operazione, in cui il PTRC assumerà anche valenza paesaggistica attraverso una variante parziale, è un momento centrale per definire e dare nuovo significato al disegno territoriale del Veneto e sono state previste sette azioni con l'obiettivo del più ampio coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati per rendere il PTRC maggiormente aderente alle esigenze del territorio regionale.
Continua a leggere
Firmati ieri a Palazzo Folco 4 protocolli per consolidamento territorio in zone alluvionate
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:52
Giovanni Forte, Provincia di Vicenza - Firmati ieri mattina a Palazzo Folco quattro protocolli d’intesa per altrettanti interventi di consolidamento del territorio in zone colpite dall’alluvione dell’autunno 2010. Accordi che prevedono, entro il 30 novembre prossimo, la realizzazione di una ventina di cantieri utilizzando i tre milioni di euro stanziati per il Vicentino  per opere urgenti ed indifferibili a tutela della pubblica incolumità .
Continua a leggerePonte Pusterla, Tosetto: "I soldi arriveranno presto perché è l'opera simbolo dell'alluvione"
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 20:30
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - La dichiarazione del vicecommissario per l'alluvione Mariano Carraro sulla mancanza di fondi pubblici per il restauro di Ponte Pusterla non coglie di sorpresa l'amministrazione comunale di Vicenza, che precisa attraverso l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto: "Sappiamo da tempo che non ci sono soldi pubblici per restaurare il ponte. Siamo però certi che i lavori partiranno, e presto, grazie alle sponsorizzazioni dei privati chiamati a raccolta da Zaia.
Continua a leggereArgini di Vicenza: stamattina sopralluogo di Variati e Tosetto con vice commissario Carraro
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 18:59
Comune di Vicenza - Argini cittadini da risistemare: questa mattina il sopralluogo del sindaco Variati con l'assessore Tosetto e il vice commissario per l'alluvione Carraro Questa mattina il sindaco Achille Variati, insieme all'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto e al vice commissario per l'alluvione, capo della protezione civile regionale, Mariano Carraro, ha effettuato un sopralluogo per verificare gli argini cittadini gravemente colpiti dall'alluvione (guarda qui la Photo Gallery).
Continua a leggereZaia: comitato tecnico scientifico su rischio idraulico e geologico opererà gratuitamente
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 12:34
Luca Zaia, Regione Veneto - Il Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione in Veneto, Luca Zaia, presidente della Regione, ha istituito un Comitato con funzioni di valutazione scientifica e di supporto tecnico, incaricato di fornire il necessario apporto alle attività commissariali riguardanti la pianificazione di azioni e interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico nel territorio.
Continua a leggereSegnalare i danni dell'alluvione entro il 6 per l'acconto. Burocrazia zero sui moduli
Sabato 27 Novembre 2010 alle 20:13
Mariano Carraro, Regione Veneto - "Sono assolutamente valide tutte le domande già presentate ai Comuni per ottenere il sostegno economico e l'acconto sugli aiuti. Per questa grave emergenza che ha colpito il Veneto abbiamo azzerato la burocrazia formale per andare esclusivamente alla sostanza". Lo ha ribadito Mariano Carraro, Vicario del Commissario delegato per l'emergenza Luca Zaia, per fugare tutte le voci diffuse sul problema della modulistica.
Continua a leggereAlluvione, Conte: oltre l'emergenza interventi strutturali
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 20:04
Maurizio Conte, Regione Veneto -  Uno stanziamento di 5,6 milioni di euro per realizzare due casse di espansione in linea del torrente Agno-Guà per la salvaguardia idraulica di diversi comini in provincia di Vicenza e di Padova. Lo ha annunciato stamani l'assessore regionale all'Ambiente Maurizio Conte nel corso di un tavolo tecnico promosso dal sindaco di Selvazzano Dentro, Enoc Soranzo.
Continua a leggere
