"Terra, Tecnologia e Turismo", un modo diverso di fare scuola. Maria Rita Dal Molin del Csv: "crediamo nei giovani"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 16:00
L’albergo del futuro - riporta in una nota stampa il CSV di Vicenza - l’itinerario ideale nel vicentino, l’Happy Farm e Fuga dalla Città sono solo alcuni dei progetti presentati dagli studenti degli Istituti Piovene e Da Schio di Vicenza, Scotton di Breganze, Trentin di Lonigo, Rigoni Stern di Asiago e Pasini di Schio, entusiasmati dagli interventi dei relatori del convegno “Terra, Tecnologia e Turismo... senza frontiere per i giovani†svoltosi recentemente presso l’Aula Magna dell’Istituto Canova di Vicenza.
Continua a leggere
Servizio civile: 8 posti col Csv di Vicenza, 89 con il consorzio Veneto Insieme e 33 con la Fondazione San Gaetano
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 15:46
Saranno 1.123 i volontari in tutto il Veneto che tra 2018-19 potranno sperimentare i progetti di Servizio Civile Universale in associazioni e realtà benefiche iscritte all’albo regionale, presentando domanda di ammissione entro il 28 settembre 2018. Trenta ore settimanali o 1400 ore in 12 mesi totali per mettersi alla prova, crescere professionalmente e umanamente, un’opportunità importante per le nuove generazioni.
Continua a leggere
Dalle buone pratiche alle sinergie e a una società più sana, CSV Vicenza: "La Trama e l'Ordito delle Buone Notizie"
Sabato 14 Aprile 2018 alle 22:37
Lo sapete che sono oltre 50mila le persone scomparse in Italia e che le poche leggi in materia sono state ottenute grazie alla tenace lotta del volontariato? Che l'80% delle donne che si rivolgono al Centro Antiviolenza di Vicenza sono italiane con figli? Che un autista può alleviare la giornata di un malato e che il Centro Donna di Montecchio è un esempio per tutte le Breast Unit a livello nazionale? Queste sono le buone notizie!
Continua a leggere
CSV Vicenza, Marco Gianesini riconfermato alla presidenza
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 16:25
Si è svolta in grande tranquillità l'assemblea di rinnovo delle cariche di Volontariato in Rete, Ente Gestore del CSV di Vicenza. Riconfermato alla presidenza Marco Gianesini - al suo secondo mandato - e consolidata anche la squadra che vede l'ingresso di due nuove associazioni con Romana Caoduro di Civiltà del Verde e Stella Barbera della Murialdo di Montecchio. La relazione di fine mandato è stata l'occasione per ringraziare tutto lo staff, che ha vissuto periodi molto difficili come il commissariamento e la successiva delicata ripresa.
Continua a leggere
Un convegno di buone notizie, CSV Vicenza: "La trama e l'ordito" venerdì 6 aprile ore 15, Istituto Comprensivo 5 Vicenza
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 17:07
Il punto più importante oggi è forse proprio quello di fare la differenza: in un mondo che sembra sempre più complesso e difficile per fortuna c'è chi non demorde e continua a generare un tessuto sociale attento e solidale. Al Convegno "La trama e l'ordito delle buone notizie" (qui la brochure), che si terrà venerdì 6 aprile alle 15 presso la Sala Convegni dell'Istituto Comprensivo 5 in Contrà Mure San Rocco 37A, si volgerà l'attenzione su quattro associazioni che racconteranno come in situazioni di fragilità , bisogno e sofferenza si dà vita a esperienze che possono cambiare tutto, aiutando gli altri.
Continua a leggere
Terzo settore, CSV di Vicenza: "con la riforma bisogna imparare a progettare in ambito sociale"
Martedi 6 Marzo 2018 alle 18:53
"La Riforma sta cambiando il modo di gestire molte dinamiche del terzo settore, ciò che fino all'anno scorso poteva essere praticabile per un'associazione o una fondazione, ora va rivisto alla luce delle novità  portate dalla norma. Questo concetto oramai è assodato per molti, ma nell'ambito della progettazione c'è molto da ripensare." E' questo il messaggio che il presidente Marco Gianesini (nella foto con Maria Rita Dal Molin) vuole comunicare, in particolare alle associazioni di volontariato.
Continua a leggere
Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza: "Da vent'anni al fianco dei volontari"
Martedi 16 Maggio 2017 alle 16:48
Sabato 13 maggio si è tenuto il convegno organizzato dal CSV di Vicenza per ricordare i 20 anni di attività e per illustrare i tre decreti approvati il 12 maggio riferiti alla legge delega per la riforma del terzo settore che riguardano il 5 per mille, l'impresa sociale e il codice del terzo settore con ben 103 articoli. Il CSV di Vicenza si colloca all'interno di un sistema nazionale che vede 71 CSV operare in tutta Italia, 21 dei quali, sorti nel 1997, festeggiano vent'anni di attività . Grande sono stati l'adesione e l'interesse di quanti hanno partecipato all'evento. Ben strutturati gli interventi dei relatori che hanno saputo coinvolgere tutti, permettendo al tempo stesso alcuni approfondimenti rispetto al futuro dei Centri di Servizio e al ruolo determinate dei volontari.
Continua a leggere
La celebrazione dei 20 anni del CSV diventa uno spot per Variati e per chi il CSV lo aveva commissariato: la fiera delle ipocrisie
Domenica 14 Maggio 2017 alle 21:53
Ieri era stato indetto un convegno dal CSV di Vicenza (Centro di Servizi per il Volontariato di Vicenza) per celebrare i suoi primi 20 anni di attività ma l'evento si è trasformato in uno spot di Achille Variati & c., in gran parte condivisibile quando parla di finte cooperative per l'accoglienza, ma almeno forzato se si interviene in un ambito in cui cooperative non ci sono. Detto dello spot che per ovvie ragioni è diventato l'argomento principe della sintesi giornalistica, che ha rischiato di essere intesa come una polemica contro una parte consistente del volontariato, i temi proposti dal convegno, leggendo il GdV, sono passati totalmente in secondo piano.
Continua a leggere
"Volontariamente...CSV": la nuova rubrica arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.tv, la prima tv di Vicenza tutta in streaming H24
Lunedi 17 Aprile 2017 alle 12:56Dal 12 aprile la rubrica del CSV, il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, arricchisce il palinsesto di VicenzaPiu.Tv (clicca qui per vedere cosa c'è in programma), la tv web del network VicenzaPiu.com che trasmette in streaming 24 ore su 24 (vai su www.vicenzapiu.tv oppure scarica l'App gratuita VicenzaPiùTv) e che, già ricca di storie, documentari e rubriche varie, a breve verrà allargata all'informazione indipendente sempre di... Più. Il CSV, quindi, ci ha chiesto di attivare un nuovo servizio di promozione della conoscenza delle sue associazioni e la nostra emittente web ha dedicato volentieri uno spazio a chi a Vicenza dà ancora un esempio di come sarebbe più bella questa terra se ci occupassimo degli altri e non solo di noi stessi. "VOLONTARIAMENTE... CSV" ogni mercoledì alle 19 propone "incontri" di circa 20 minuti in cui, oltre a un breve focus sulle attività del CSV, sono presentate le associazioni del territorio con interviste e  immagini.
Continua a leggereCSV Vicenza, presentato il progetto "Scuola delle competenze" e valutati i progetti finanziati con il bando
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 12:38
Il Centro di servizio per il Volontariato di Vicenza (CSV) ha assegnato le risorse alle associazioni che hanno aderito al bando a sostegno dell'attività progettuale delle Associazioni di Volontariato della provincia di Vicenza. I contributi concessi ammontano a 200.012 euro a fronte dei 240.084,04 euro richiesti. La differenza è dovuta al fatto che non tutte le domande presentate sono in regola con il regolamento del bando. La valutazione per l'assegnazione è decisa da un'apposita commissione: i progetti approvati sono stati 106 e le associazioni che ne hanno beneficiato sono 89, questo perché una associazione può proporre più di un progetto. Il CSV ha anche il compito di insegnare alle associazioni che ottengono i finanziamenti a fare una corretta rendicontazione, cioè insegnare a spendere nel modo giusto e nei termini previsti.
Continua a leggere
