Forza Nuova a Palazzo Trissino e cordialità di Rucco, l'indignazione di Andriollo e Poletto dell'Anpi di Vicenza: “grave sfregio alla medaglia d’oro della città”
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:43
Con assoluto stupore - firmano un comunicato Danilo Andriollo (Presidente provinciale ANPI) e Luigi Poletto (Vicepresidente provinciale ANPI) - apprendiamo che una delegazione di Forza Nuova e del Movimento Italia Sociale ha incontrato il Sindaco di Vicenza a Palazzo Trissino. I colloqui si sarebbero svolti in “in un clima distesoâ€. Ci troviamo di fronte ad un fatto di inaudita gravità . Forza Nuova è un movimento dichiaratamente neofascista, con Casa Pound e Lealtà Azione una delle più note sigle della “galassia neraâ€.Â
Continua a leggere
Successo della mobilitazione Anpi contro la "befana fascista" sabato davanti agli ospedali di Arzignano, Santorso e Vicenza
Domenica 7 Gennaio 2018 alle 10:36
Attenzione e sostegno all'iniziativa dell'ANPI, insieme a rabbia e indignazione per la provocazione neofascista, sono state le reazioni prevalenti ai presidi davanti agli ospedali di Arzignano, Santorso e Vicenza di sabato mattina. Tra coloro che hanno ricevuto il volantino e scambiato qualche parola con i rappresentanti dell'Associazione Partigiani c'è stato chi ha espresso consenso e riconoscimento, chi ha chiesto cosa fosse la "befana fascista", chi si è arrabbiato al ricordo dei racconti dei nonni sul periodo del regime fascista e della guerra. Tra i rari anziani nati o vissuti in quel triste periodo il disappunto e la rabbia erano forti ed evidenti.
Continua a leggere
Befana fascista: "botte" e risposte tra gli organizzatori Forza Nuova e MIS Vicenza, il Partito democratico e "Potere al Popolo! Vicenza!"
Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 15:41
Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova - Per la Befana solo carbone nella calza dell'A.n.p.i. Il Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza rispondono con una nota congiunta alle dichiarazioni dell'Anpi vicentina sulla "Befana Fascista". Alla lettura del delirante comunicato con il quale l'Anpi attacca la nostra iniziativa, abbiamo provato, come tantissimi altri vicentini, una pena infinita per chi l'ha concepito e redatto.". Così inizia la nota a firma dei responsabili dei movimenti, Gian Luca Deghenghi e Daniele Beschin.
Continua a leggereLa "befana fascista", Anpi Vicenza: respingiamo la provocazione neofascista
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 14:21
Due formazioni neofasciste (Forza Nuova e Mis) hanno lanciato l'ennesima provocazione ("Arriva a Vicenza la Befana Tricolore: è una rievocazione o una riedizione della Befana Fascista? Ragionare prima di erigere barricare", ndr). Dopo aver tentato di commemorare la marcia su Roma del 1922, ora vogliono ricordare la "befana fascista" del 1928. La loro iniziativa, ammantata di spirito benefico, è solo un ulteriore tentativo di rimettere in campo simboli e riti del regime fascista, che tanta sofferenza, tanto dolore, tanti morti è costato all'Italia e alle italiane e italiani.
Continua a leggere
Commemorazione di Antonio Giuriolo, Achille Variati: "con lui ricordiamo i valori della lotta di Liberazione"
Lunedi 18 Dicembre 2017 alle 15:08
Una delegazione dell'Anpi di Vicenza, assieme al sindaco Achille Variati, si è recata ieri, domenica 17 dicembre, a Lizzano in Belvedere (Bologna), dove è stato commemorato Antonio Giuriolo (Arzignano, 12 febbraio 1912 - Lizzano in Belvedere, 12 dicembre 1944), a 73 anni dalla sua uccisione in combattimento per mano dei nazifascisti proprio sull'appennino bolognese. Oltre al sindaco, erano presenti alla cerimonia il presidente della sezione Giuriolo di Vicenza dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, Luigi Poletto, il presidente provinciale, Danilo Andriollo, e i rappresentanti delle sezioni Anpi di Vicenza, Asiago e Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Vicenza ha dialogato sulle Unioni civili e fa nascere l'associazione dei Giuristi Democratici
Sabato 5 Novembre 2016 alle 11:14
Dalla necessità soddisfatta per il nostro paese di dotarsi di un istituto che riconosca i diritti e doveri della unione omosesssuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso cui spetta il fondamentale diritto di vivere liberamente la condizione di coppia, come afferma la nostra Corte costituzionale nella sentenza n.138 del 2010: da qui è partita, in occasione di "Vicenza dialoga sulle unioni civili", la sen. Rosanna Filippin del Pd, già segretaria regionale del Veneto, nel presentare la legge Cirinnà con un breve excursus per dar vita al dialogo pubblico sulle Unioni civili e coppie di fatto, promosso dalla neonata Associazione dei Giuristi Democratici di Vicenza intitolata al vicentino Ettore Gallo e svoltasi in sala degli Stucchi di Palazzo Trissino venerdì pomeriggio 4 novembre alla presenza di un folto pubblico.
Continua a leggere
Referendum Costituzionale, il comitato "Vicenza per il No": questa riforma fu il programma della P2
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 17:30Questa mattina, 31 agosto, presso la sede della CGIL di via Vaccari, il comitato Vicenza per il No ha presentato il programma della campagna referendaria che vedrà il popolo italiano decidere tra il Si ed il No alla riforma Renzi - Boschi. L'unica testa presente era VicenzaPiù. Per il comitato erano presenti Maurizio Ferron segretario provinciale della Fiom Cgil, Roberta Radic del coordinamento nazionale No Triv, Luigi Poletto e Cinzia Bottene rispettivamente vice presidente e dirigente dell'ANPI della provincia di Vicenza. Il comitato, costituitosi già a febbraio 2016, ha in programma numerosi appuntamenti, il 16 e 17 settembre prossimo all'istituto Canova, con la partecipazione di Lorenza Carlassare e Gaetano Campo giorno 16 e Roberta De Monticelli e Armando Spataro giorno 17. Il comitato ha inoltre altri appuntamenti in programma, non ancora definiti nei tempi e modi e che comunicherà a breve, da quello con Marco Travaglio direttore de Il Fatto Quotidiano a quello con l'intellettuale e politico Raniero La Valle. Continua a leggere
La mostra "Resistenza e Costituzione" al Montagna: la inaugurano il sindaco Variati, il dirigente Caterino, il presidente Anpi Poletto, il consigliere Colombara e gli "ex" Nisticò e Bottene. Eugenio Magri parla agli studenti
Sabato 23 Aprile 2016 alle 14:53
In occasione della festa della resistenza oggi, sabato 23 aprile, alle ore 8.30, presso l'Istituto Montagna, il sindaco Achille Variati ha presenziato all'inaugurazione della mostra tematica su "Costituzione e Resistenza". Ad accoglierlo il dirigente scolastico Domenico Caterino e gli studenti dell'Istituto. Erano presenti, oltre a Eugenio Magri, appassionato della materia ed iscritto all'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) locale, il presidente della sezione ANPI di Vicenza, Luigi Poletto, il consigliere comunale Raffaele Colombara, gli ex consiglieri Cinzia Bottene e Francesca Nisticò, che ha promosso l'organizzazione dell'evento.
Continua a leggere
Poletto: l'ANPI Vicenza aderisce alla manifestazione sulle Unioni Civili
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 16:05
Riceviamo da Luigi Poletto, ANPI città di Vicenza, e pubblichiamo
L’ANPI cittadina è contraria ad ogni forma di discriminazione, condanna recisamente l’omofobia, si dichiara a favore del pieno riconoscimento del diritto di amare per le persone omosessuali e sostiene una piena ed evoluta attuazione del principio costituzionale dell’uguaglianza. E’ quindi necessario che il Parlamento approvi la legge sulle Unioni Civili che è una legge di civiltà  e consente al nostro Paese di colmare un inaccettabile divario con gli altri Paesi d’Europa. Per questo l’ANPI cittadina aderisce convintamene alla manifestazioni di domani sui diritti.
Continua a leggereA palazzo Trissino convegno su Resistenza e Costituzione
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 23:42
