"No Dal Molin", dibattito al presidio con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 08:50
A richiamare 700 persone a Vicenza per il corteo di ieri pomeriggio è stato il movimento «No Dal Molin», tornato con il nuovo (temporaneo) Presidio a Ponte Marchese, che oggi (ieri 23 gennaio ndr) alle 18 ospiterà un dibattito con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. No Tav di Montecchio Maggiore, No Grandi Navi da Venezia, comitati contro l’autostrada Valdastico Nord e la superstrada Pedemontana dal Vicentino e dal Trevigiano, contro la discarica Melagon ad Asiago, la rete Opzione Zero della Riviera del Brenta, oltre alle bandiere del Movimento 5 Stelle e di Sinistra Italiana, unici partiti: l’elenco delle adesioni è lungo.
Continua a leggere
Prima filiale a Napoli di Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 15:48
Banca Popolare di Vicenza annuncia l'apertura di una filiale a Napoli
È stata inaugurata a Napoli, in Piazza Municipio 45, la nuova sede di Banca Popolare di Vicenza. La filiale è la prima in Campania e farà da apripista nella strategia di sviluppo della Banca nella regione. A questa importante inaugurazione hanno partecipato i vertici di Banca Popolare di Vicenza, rappresentati dai Vice Presidenti Marino Breganze e Andrea Monorchio, che hanno accolto le massime autorità del territorio. Continua a leggereNapoli, un Vesuvio di guai. Ciambetti: De Magistris sindaco? No, curatore fallimentare
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 18:53
Roberto Ciambetti, Assessore della Regione Veneto - Adesso lo dice la Corte dei Conti: la situazione del Comune di Napoli è fallimentare non solo da un punto di vista politico ed economico ma anche etico e morale. Non è più possibile nascondere le voragini contabili di una gestione pluriennale che ha unito amministrazioni di diverso colore e fede politica tutte uguali nel prevedere spese ben sapendo che mai avrebbero potuto coprirle, sapendo cioè che al momento opportuno sarebbe scattato il meccanismo della richiesta dell’aiuto allo Stato e alla collettività nazionale.
Continua a leggere
Il programma di Rivoluzione civile, Langella: basta parlare solo di liste e alleanze
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 10:46
Riceviamo da Giorgio langella, segretario regionale di PdCI FdS e tra i promotori di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia, e pubblichiamo.
Ci si sofferma molto sui nomi dei candidati alle prossime elezioni politiche nazionali. Si sta attenti alla loro provenienza (territoriale e politica), un po' meno alla loro storia e ai loro comportamenti. Si parla anche delle alleanze future. E si polemizza, si discute, si insulta. In questa "confusione" quello che sfugge sono i programmi. Ci si limita a qualche frase detta in televisione o scritta sui giornali. Frasi spesso contraddittorie a distanza di qualche ora.
Continua a leggereBottene, Ezzelini Storti e Fascina: la Vicenza arancione
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 09:54
Cinzia Bottene, Giuliano Ezzelini Storti e Marco Fascina, tutti a titolo personale e non come rappresentanti di raggruppamenti politici, hanno presentato ieri a Vicenza l'iniziativa nazionale "Cambiare si può!", il cosiddetto movimento arancione nato per creare il "Quarto polo" arancione e che parte, oltre che dai volti noti del magistrato Antonio Ingroia e del sindaco di Napoli Luigi De Magistris, da alcuni punti programmatici come il No all'Europa delle banche, la rinegoziazione del debito, il reddito di cittadinanza, il mantenimento del welfare, la riconversione ecologica, la difesa dei beni comuni contro le privatizzazioni e il no alla guerra. Continua a leggere
Il Partito del Sud si candida a Vicenza
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 12:30
Filippo Romeo: il nostro riferimento è De Magistris e siamo pronti a misurarci ovunque si voti«Ci siamo incontrati per fare il punto sul programma e per parlare delle candidature per le provinciali, se ci saranno, e per le comunali del Vicentino». Si sono trovati a Brendola lo scorso 21 gennaio i militanti del Partito del Sud, sezione Veneto. Riunione a cui hanno partecipato, oltre a Filippo Romeo, coordinatore regionale del Partito del Sud - Vicenza, anche il responsabile del partito delegato al nord Italia, Natale Cuccurese, e Francesca Maria Rossi Assessore al Bilancio del Comune di Gambellara, da pochi mesi entrata a far parte del partito.
Continua a leggerePartito del Sud, Romeo: pronti a candidarci nei comuni vicentini e dove ci saranno elezioni
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 13:20
«Ci siamo incontrati per fare il punto sul programma e per parlare delle candidature per le provinciali, se ci saranno, e per le comunali del Vicentino». Si sono trovati a Brendola lo scorso 21 gennaio i militanti del Partito del Sud, sezione Veneto. Riunione a cui hanno partecipato anche il responsabile del partito delegato al nord Italia, Natale Cuccurese, e Francesca Maria Rossi Assessore al Bilancio del Comune di Gambellara, da pochi mesi entrata a far parte del partito.
Continua a leggere
Salvaguardia territorio: De Magistris firma e AnciVeneto invia a Clini documento di Vicenza
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 15:03
Comune di Vicenza - Documento di salvaguardia del territorio, tra i firmatari anche il sindaco di Napoli e l'Anci Veneto invia il testo al GovernoAnche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris firma il documento elaborato dal Comune di Vicenza con cui si chiede al Governo di rendere prioritaria la salvaguardia idrogeologica del territorio. L'Anci Veneto, inoltre, ne ha condiviso i contenuti e si conferma, così, interessata al tema considerando indispensabile evitare i seri danni causati dall'alluvione del 2010. Per questo il 4 dicembre scorso ha inviato il documento direttamente al Governo, al presidente del consiglio Mario Monti e al ministro dell'ambiente Corrado Clini.
Continua a leggereParte anche a Vicenza il Partito del Sud con "I Savoia e il Massacro del Sud" di Antonio Ciano
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 22:21
Filippo Romeo, Coordinatore regionale per il Veneto del Partito del Sud - Con un ciclo di conferenze che dopo le tappe di Fidenza (PR) e Mantova ha raggiunto domenica mattina Vicenza è stata presentata c/o l'Informagiovani del Comune la nuova edizione, dopo 15 anni, del bestseller di Antonio Ciano "I Savoia e il Massacro del Sud", curata e distribuita dalla Magenes. Si tratta di uno dei testi che, venduto in oltre centomila copie, ha dato il via alla fase di rilettura oggettiva del periodo storico che ha portato alla unificazione amministrativa d'Italia, svelandone la vera natura.
Continua a leggere
Festival No Dal Molin: domani tra gli ospiti Luigi De Magistris
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 22:22
Presidio Permanente No Dal Molin - In queste settimane c'è qualcuno – la Lega Nord – che pensa di usare la nostra provincia per alzare dita medie, fare pernacchie, lanciare messaggi razzisti, parlare di federalismo ed essere al contempo tra i firmatari di imposizioni e tagli alle comunità locali. Al Festival NoDalMolin per i Beni Comuni avremo ospite, tra i tanti, Luigi De Magistris, attuale sindaco di Napoli, con il quale dialogheremo domani, 6 settembre, a partire dal tema dei rifiuti.
Continua a leggere
