Oltre la crisi, verso i beni comuni: al Festival NoDalMolin la mappa dell'alternativa
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 23:20
No Dal Molin - E' ormai quasi definitivo, il programma del Festival NoDalMolin per i Beni Comuni, mentre i tendoni sono stati montati nel fine settimana e ora da Park Farini svetta, colorata, l'alta punta del tendone da circo destinata a ospitare la Piazza dei Beni Comuni: sarà lo spazio dedicato ai dibattiti e alle assemblee - ma anche a molti spettacoli - aperto su tutti i lati per dimostrare, anche simbolicamente, l'opportunità di attraversamento che il Festival propone a migliaia di donne e uomini.Leggi tutto qui e di seguitoil Programma del Festival NoDalMolin 2011.
Continua a leggereIl lupo perde il pelo, ma non il vizio: la sinistra attacca la Lega che è l'unico partito popolare
Domenica 21 Agosto 2011 alle 19:54
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -Â Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: a sinistra si attacca la Lega perche' la Lega e' l'unico partito veramente popolare, l'unico che difende i ceti deboli e i lavoratori. Chi sta difendendo le pensioni? Non la sinistra che flirta con Luca Cordero di Montezemolo e corteggia Draghi. La sinistra italiana, quella segnata dall'onniscenza e dal complesso di superiorita', per cui tutti sono ignoranti e rozzi e la Lega e' la massima espressione della volgarita', ebbene questa sinistra dovrebbe, prima di parlar male degli altri, cercare di capire perche' le ragioni dell'autonomismo e dell'autogoverno hanno cosi' forza tra i leghisti e perche' solo la Lega si batte per risolvere la questione settentrionale, la questione di chi lavora e deve mantenere regioni inefficienti e sprecone, ad iniziare dalla rossa Puglia del compagno Vendola. Langella e compagni vogliono che il Nord continui a pagare.
Continua a leggere
Napoli: tolti rifiuti nonostante Lega contro e assenza governo. Grazie a lavoratori e cittadini
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 20:00
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â Una buona notizia perduta e nascosta tra tante altre. Nonostante l'assenza del governo e il chiaro ostracismo della Lega, a Napoli sono stati tolti i rifiuti. Le strade sono pulite. Con una nota Tommaso Sodano, vicesindaco (comunista) di Napoli con delega all'ambiente, ha ringraziato i lavoratori e i cittadini che hanno contribuito a questo grande risultato. Con la vittoria della sinistra e l'elezione di De Magistris (appoggiato da "IdV" e "FdS-PdCI-PRC") a sindaco, forse, abbiamo posto rimedio.
Continua a leggere
Rifiuti, Conte: ribadisco no del Veneto, da De Magistris solo roboanti promesse elettorali
Martedi 28 Giugno 2011 alle 14:54
Maurizio Conte, Regione Veneto- "La richiesta di conferire rifiuti napoletani in Veneto non può che avere da noi la tessa risposta già espressa lo scorso novembre, cioè un no, anche perché da allora nulla è cambiato. Sono cambiati gli uomini alla guida del Comune, ma la sostanza della gestione del problema e dell'applicazione delle norme è rimasta la stessa". Lo sottolinea oggi l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto Maurizio Conte.
Continua a leggere
La crisi rifiuti a Napoli e l'attacco leghista e lobbysta al piano alternativo
Sabato 25 Giugno 2011 alle 14:11
Commons! Rete dei comitati per i beni comuni - Focus sulla nuova fase dell'emergenza rifiuti a Napoli
Quello che sta avvenendo in questi giorni a Napoli non è, come in molti possono dedurre, un’ emergenza rifiuti uguale alle tante, tantissime altre che si sono susseguite in questi lunghissimi anni. La crisi arriva dopo un cambiamento del contesto politico nella nostra città che ha significato anche un cambio della strategia per l’uscita dall’emergenza rifiuti, almeno per una delle parti istituzionali, ovvero il Comune di Napoli.
Continua a leggerePeroni, Pd di Vicenza: "per vincere un centro sinistra sempre più allargato"
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 20:59
Continuiamo (dopo Nichi di Sel, Stefano, un GD, e Alessandra Moretti del Pd) con Enrico Peroni (clicca qui), segretario del PD, la carrellata delle interviste fatte lunedì sera alla festa dei vicentini che hanno condiviso la vittoria nelle amministrative con "personaggi" come Giuliano Pisapia a Milano e Luigi De Magistris a Napoli.
Continua a leggereSgreva: con De Magistris è solo l'inizio. Spero che ora anche Vicenza faccia politica dal basso
Martedi 31 Maggio 2011 alle 15:31
Silvano Sgreva, Consigliere comunale gruppo misto, Italia dei Valori - Molti non hanno capito la differenza tra quanto è successo a Milano e quanto invece a Napoli. A Napoli ha vinto un uomo che fa paura  ai poteri forti, ma che ha entusiasmato i giovani. Un uomo che sa ascoltare e relazionare con qualsiasi ceto sociale, un uomo del popolo e non della politica, un uomo dalle mani pulite, ma soprattutto libere dai partiti anche da quello di cui lui fa parte significativa ed importante, quale l’Italia dei Valori.
Continua a leggere
De Magistris (IdV), Veneto allagato anche per colpa di Zaia, vicepresidente Regione per anni
Domenica 21 Novembre 2010 alle 03:58
"Se in Veneto ci sono state alluvioni devastanti è anche per precise responsabilità degli amministratori locali: quindi anche di Zaia". Lo ha detto l'europarlamentare dell'Idv Luigi De Magistris che ha aggiunto: "Zaia accusa impunemente Roma e il sud per la situazione in cui versa il territorio Veneto: il Mezzogiorno avrebbe drenato risorse che sarebbero dovute andare al nord. Vorrei ricordare al popolo veneto che il signor Zaia è stato vice presidente della Regione per molti anni"
Continua a leggereLarghe intese stile Dc. Coro di no per Casini
Martedi 13 Luglio 2010 alle 01:30
Rassegna.it - Il segretario Udc propone un "governo di responsabilità nazionale" con tutti dentro. No del Pd e dei maggiorenti Pdl. Resta in piedi l'ipotesi di un ingresso Udc nella maggioranza, Frattini spiega tempi e modi. Bonino: "Situazione fuori controllo"
La proposta di un "governo di responsabilità nazionale" lanciata da Pierferdinando Casini non sfonda né a destra né a sinistra.
Continua a leggereDe Magistris e lo spazio per il centrosinistra
Sabato 24 Aprile 2010 alle 23:51
Sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona piena in ogni ordine di posto giovedì sera per il dibattito pubblico organizzato dai Giovani dell'Italia Dei Valori.
Ospiti della serata sono stati l'europarlamentare Luigi de Magistris e l'onorevole Antonio Borghesi. A fare gli onori di casa ci ha pensato Giuseppe Marino,responsabile comunicazione nazionale giovani dell'IDV.
Continua a leggere
