Autonomia, Movimento 5 Stelle e Stefano Fracasso (PD): "chiediamo programmi e cifre concrete"
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 18:45
Imu, il TAR del Lazio dà ragione ai Comuni veneti: le tasse restano nel territorio
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 09:00
Referendum sull'autonomia, oggi il Consiglio regionale veneto torna a discuterne
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 08:44
Si torna in aula e ancora una volta sarà battaglia. «È la madre di tutte le battaglie» ama ripetere il governatore Luca Zaia, che oggi spiegherà in consiglio regionale per quale motivo a tre anni di distanza si deve rimettere mano alla legge 15, quella che ha istituito il referendum sull’autonomia, aprendo un solco tra Venezia e Roma. La questione è duplice. Da un lato va ritoccata la parte in cui si prevede il negoziato con il governo sul quesito, perché nessun negoziato si è mai instaurato in questi mesi né mai si instaurerà , nonostante Zaia abbia spedito nella capitale un corposo dossier messo a punto dal costituzionalista del Bo Luca Antonini.
Continua a leggereReferendum Costituzionale, Antonini e Treu ne parlano al Teatro di Vicenza per "ragionare sui contenuti"
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 12:27
A nemmeno 24 ore di distanza dopo l’arrivo del premier Renzi a Vicenza a sostegno della campagna referendaria per il Sì, l’Ordine dei consulenti del lavoro di Vicenza ha organizzato per venerdì 28 ottobre, al Ridotto del Teatro Comunale, in Viale Mazzini 39, a Vicenza, con inizio alle 17.30, un dibattito che vedrà i contributi del costituzionalista Luca Antonini e di Tiziano Treu, già ministro del lavoro, moderati dal giornalista de “Il Sole 24 oreâ€, Mariano Maugeri. “Il nostro intento -anticipa il presidente dell’Ordine Franco Bastianello- è quello di dare un contributo di chiarezza su un tema così importante e delicato che non può trasformarsi “sic et simpliciter†in una valutazione politica pro o contro Renzi e la sua maggioranza, perché con il referendum si cambia profondamente la forma dello Stato.
Continua a leggere
Federalismo, prof. Antonini lascia commissione. Zaia: la guerra continua
Sabato 7 Novembre 2015 alle 18:28
“Se anche uno studioso della caratura del professor Antonini, che ha sempre affrontato i temi del federalismo e dell’autonomia con rigore scientifico e lucidità , decide di lasciare significa davvero che il centralismo arrogante che ha caratterizzato i Governi Monti e Letta, ed è stato portato all’esasperazione da quello attuale, è un mostro potente, contro il quale bisognerà lottare ancora a lungo, e con ogni mezzo. Sicuramente è stata persa una battaglia, ma la guerra continuaâ€.
Continua a leggereRapporto tasse-servizi: Veneto sesto in Italia, infrastrutture ok
Martedi 4 Agosto 2015 alle 10:47
Zaia presenta il lavoro del Gruppo Antonini sul federalismo a geometria variabile
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 10:19
Fare una rivoluzione semplicemente attuando quanto prevedevano i nostri padri costituenti: quella grande riforma che il nostro Paese attende da sempre e che si chiama federalismo è possibile realizzarla evitando di rincorrere utopie e utilizzando con concretezza le potenzialità che offre la Costituzione italiana, rimaste sino a oggi colpevolmente inespresse. Continua a leggere
Risorse idriche, territorio e difesa del suolo: martedì convegno di Ance Veneto
Sabato 26 Novembre 2011 alle 13:21
Federalismo Fiscale, Antonini: primi effetti già a fine 2011
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 16:32
Luca Antonini, consigliere del Ministro Tremonti e presidente della commissione tecnica per l'attuazione del federalismo, non usa mezzi termini e descrive con entusiasmo la riforma del federalismo fiscale che, pure a piccoli passi e tra molti ostacoli, sta cambiando la filosofia di gestione degli enti pubblici italiani. Continua a leggere
Federalismo Fiscale,cosa sta succedendo e a che punto siamo: venerdì a Villa Cordellina
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 19:57
Federalismo Fiscale: cosa veramente sta succedendo? A che punto siamo?
Due interrogativi che la Provincia di Vicenza, così come tutta Italia, si è posta e a cui cercherà di rispondere venerdì 11 febbraio a partire dalle 9.30 nel corso di un convegno in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.