La Messa Antica torna a Vicenza per la Festa dell'Immacolata Concezione
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 18:25
La "Messa Tradizionale" verrà celebrata per la Festa dell'Immacolata Concezione in una chiesetta del 1200, l'Oratorio di Sant'Antonio abate, via delle Grotte, 6, 36023 Longare (VI), località Costozza. La Messa Antica è quella officiata in latino, sacerdote rivolto all'altare, liturgia sublime preservata nei secoli. L'8 dicembre alle ore 18:00 alla chiesetta ci si arriva tramite l'autostrada: A31, uscita Longare-Montegaldella, ma anche l'autobus (linea 8 in partenza da Vicenza) o in corriera.
Continua a leggere
Longare, migranti nell'ex canonica: l'opposizione dura di PrimaNoi
Venerdi 8 Dicembre 2017 alle 10:47
Longare, migranti nell'ex canonica. L'appello della rete dei comitati vicentini: non cedete ai compromessi. Primanoi, pronti, se necessario, ad agire con la cittadinanza per erigere barricate"Invitiamo i cittadini di Longare - scrive PrimaNoi nella nota che pubblichiamo - a non farsi intortare dai progetti stucchevoli e inutili proposti dalla cooperativa, in paese i falsi profughi non devono arrivare. Su questo punto bisogna essere chiari, pronti a erigere una trincea al buonismo imperante.".
Continua a leggereA Site Pluto a Longare il ricordo di Hiroshima e Nagasaky: "basta armi nucleari"
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 17:30
Piste ciclabili, Longare e Vicenza saranno collegate. Dalla Pozza: opera complessa attesa da anni
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 13:19
Un nuovo tratto ciclabile di circa 90 metri da realizzare a Debba collegherà , attraverso una passerella in metallo che passerà sopra l'argine del Bacchiglione, le due piste ciclabili ancora non comunicanti: quella da Longare e quella, chiamata "Casarotto", nel territorio di Vicenza. Il progetto è stato approvato e presentato oggi venerdì 6 novembre dall'assessore alla progettazione urbana Antonio Dalla Pozza. "Dopo il superamento del nodo di Bertesina approvato qualche giorno fa oggi arriviamo ad un'altra opera attesa da anni" ha dichiarato l'assessore. "Si tratta di una soluzione progettuale complessa dal punto di vista ingegneristico, anche se il tratto è breve. Per questo abbiamo dovuto coinvolgere anche il Genio Civile".
Continua a leggere
Esercitazione della Protezione Civile, sabato 10 ottobre Ponte degli Angeli chiuso
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 13:34
Un'esercitazione in cui sarà simulata un'alluvione, che vedrà l'impiego di oltre 200 operatori con la conseguente chiusura al traffico di Ponte degli Angeli. Si terrà sabato 10 ottobre tra Piazza Matteotti e il ponte, con la Protezione Civile schierata insieme ai colleghi di altri 4 comuni, Longare, Caldogno, Montegalda e Montegaldella, e ben 22 ospiti stranieri che assisteranno alle operazioni.
Continua a leggere
AltaVia dei Berici: 310mila euro per escursionisti esperti
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 15:04
130 chilometri ad anello per scoprire i luoghi più belli e inesplorati dei Colli Berici. Un itinerario che non sarà però alla portata di tutti, perché non proprio adatto, per la difficoltà dei sentieri, al semplice cicloturista. È stata presentata oggi a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, l'AltaVia dei Berici, un sentiero per escursionisti che a piedi, a cavallo o in mountain bike potranno percorrere una via che collega le diverse realtà del territorio con le sue produzioni tipiche.
Continua a leggere
Arcugnano e il lago di Fimon "studiati" dall'Europa
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:29
Il Comune di Arcugnano illustra un progetto per l'Europa44 persone provenienti da 15 Paesi europei hanno fatto tappa ad Arcugnano nell'ambito di un ambizioso progetto di formazione e informazione che ha lo scopo di far conoscere e condividere l'impiego dei fondi europei per la tutela, la salvaguardia e la promozione del territorio. In questi giorni il territorio del Comune vicentino è diventato un laboratorio di studio per l'associazione ALDA (European Association for Local Democracy) che ha voluto conoscere l'esperienza di Arcugnano.
Continua a leggereOggetti smarriti: giovedì 19 marzo a Longare l'asta di biciclette, cellulari e bigiotteria
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 21:10
Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 19 marzo all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare, si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 90 biciclette usate, la bigiotteria e i cellulari rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente. Continua a leggere
Oggetti smarriti: giovedì 6 novembre a Longare l'asta di biciclette, cellulari e oggetti vari
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 16:03
Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare, si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 100 biciclette usate, i circa 50 telefoni cellulari e altri oggetti vari, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente.
Continua a leggere
Al Foro Boario un nuovo mercato cittadino. Coldiretti e Campagna Amica: innovativo
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 18:33
Taglio del nastro nell’area del Foro Boario, in via Zamenhof a Vicenza, per il nuovo mercato cittadino di Campagna Amica – Coldiretti, operativo tutti i venerdì dalle 14 alle 19, un orario scelto “per andare incontro alle esigenze di chi lavoraâ€. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, il presidente provinciale di Campagna Amica, Dino Panozzo, il sindaco di Longare, Gaetano Fontana, il sindaco di Grumolo delle Abbadesse, Flavio Scaranto, l’assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza, Annamaria Cordova, il rappresentante dell’Arav, Sandro Longo, il dott. Dario Foà ed il dott. Stefano Ferrarini del Sian dell’Ulss 6 Vicenza.
Continua a leggere
