Salvini, Alberto Semenzato (Lega Nord): "evocare piazzale Loreto e Benito Mussolini è davvero spregevole"
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 17:23
“Un’offesa gravissima e intollerabileâ€. Così - in una nota - il Consigliere regionale del gruppo Liga Veneta - Lega Nord Alberto Semenzato commenta il cartello apparso martedì a Milano durante la manifestazione concomitante con il vertice tra il vicepremier italiano e leader della Lega Matteo Salvini e il primo ministro ungherese Viktor Orban.Â
Continua a leggere
“Magliette rosse” al cimitero, la Lega: "vergogna, emorragia di umanità"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 10:25
L’amministrazione di sinistra che governa Marano Vicentino – scrive in una nota, inviando anche le foto, la Lega Nord – Liga Veneta di Marano Vicentino - da oltre sei anni, sta oltrepassando tutti i limiti della decenza. Passi l’andare a togliere le erbacce dai vialetti del cimitero, per cercare di coprire, con qualche atto di visibilità , la mancanza di manutenzione che sta affliggendo gran parte del bene pubblico in paese, ma non è tollerabile che si vada ed esternare “spettacolo e politica†in un luogo sacro dedicato ai defunti.
Continua a leggere
Politiche 2018, Roberto Ciambetti (Lega): "il nostro successo è frutto della battaglia autonomista e della capacità di rappresentare al meglio gli interessi e i bisogni dei cittadini"
Lunedi 5 Marzo 2018 alle 15:43
"Sottolineo innanzitutto l'elevata partecipazione al voto del Veneto che si pone come prima Regione per affluenza alle elezioni politiche: questa affluenza dice anche gli elettori veneti erano fortemente motivati innanzitutto dalla battaglia autonomista. Il deciso consenso registrato qui dalla Lega Nord - Liga Veneta è frutto della battaglia autonomista e della capacità di rappresentare al meglio gli interessi e i bisogni dei cittadini, capacità confermata dal buon governo che è stato assicurato sia nelle amministrazioni locali come nella Regione: i Veneti votando Lega non hanno fatto salti nel buio, sono andati sul sicuro, sono andati a votare in massa e hanno premiato la serietà del lavoro svolto, la coerenza, un chiaro e trasparente percorso politico, la capacità di tener fede alla parola data."
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, Erik Pretto (LN-LV): "vinceranno i veneti nonostante i maldestri boicottaggi"
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 12:19
Erik Umberto Pretto, segretario provinciale Lega Nord - Liga Veneta di Vicenza, in risposta alle affermazioni dell'attuale vice sindaco del capoluogo berico e candidato alle primarie del centro-sinistra in vista delle elezioni amministrative di Vicenza 2018, Jacop Bulgraini d'Elci, che invita all'astensione al referendum sull'autonomia del Veneto, risponde: " Ritengo ottusa e certamente maldestra la sua uscita sulla stampa. L'esercizio del voto è un diritto inalienabile, che dobbiamo anche considerare come un dovere civico."
Continua a leggereEttore Beggiato, l'inno al Veneto dalla storia al futuro passando per il referendum del 22 ottobre
Martedi 29 Agosto 2017 alle 07:42
"Il governo centrale di Roma, questo governo di filibustieri, di ladri e camorristi organizzati, non si accorgerà di noi se non ci decideremo a far da noi" e ancora "Ora basta! Il problema veneto è così acuto che noi da oggi predicheremo la ribellione dei veneti. Cittadini, non paghiamo le tasse, non riconosciamo il governo centrale di Roma, cacciamo via i prefetti, tratteniamo l'ammontare delle imposte dirette nel Veneto": parole infuocate che arrivano dalla Marca Trevigiana ma non sono di Luca Zaia, bensì di un parlamentare veneto, Guido Bergamo, repubblicano eletto a Montebelluna che negli anni venti denunciava una situazione pesantissima, tentando di dar vita a un "Comitato interpartitico di parlamentari veneti per l'autonomia regionale".
Continua a leggere
Erik Pretto: Autonomia fondamentale per il Veneto
Giovedi 9 Marzo 2017 alle 12:02
La Lega Nord-Liga Veneta provinciale di Vicenza, attraverso una proposta di ordine del giorno del proprio segretario Erik Pretto destinata a tutti i consigli comunali vicentini, sostiene che "L'Autonomia del Veneto è una battaglia che ci sta particolarmente a cuore, pertanto sarà richiesto ad ogni Militante, Sostenitore e Simpatizzante del nostro Movimento di attivarsi con ogni mezzo (organizzazione di conferenze, gazebi, volantinaggi, ecc.) a favore di un Referendum che dovrà essere caratterizzato da un'ampia affluenza alle urne e da un forte risultato del Sì, in quanto questo obiettivo tanto atteso darà al nostro Governatore Luca Zaia la forza necessaria per trattare con il Governo centrale italiano l'attribuzione di competenze particolari alla nostra Regione, che ritengo ci spettino di diritto vista la grande storia della nostra terra e del nostro popolo.". Pubblichiamo di seguito il contenuto dell'ordine del giorno:
Continua a leggereC'era una volta Forza Italia, oggi al nord c'è solo la Lega
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 07:57
Tosi, sondaggio online per il nome del nuovo movimento. Ma ne manca uno...
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 21:42
Il sindaco di Verona Flavio Tosi, ex segretario della Liga Veneta, dopo lo storico strappo dalla Lega Nord, per il timore di una deriva estremista a destra del movimento guidato da Matteo Salvini, ha deciso di candidarsi alle recenti elezioni regionali in Veneto, ottenendo un modesto 12% di voti. Con la sua squadra sono passati diversi esponenti politici veneti della Lega Nord, tra cui il difensore della razza Leonardo Muraro.
Continua a leggere
Busato (Veneto Sì): Romeo e Giulietta divorziano dalla Lega
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 20:49
Gianluca Busato, presidente di Plebiscito.eu e candidato presidente del Veneto per Veneto Sì, commenta la rottura di Flavio Tosi con la Lega NordSi è consumata la frattura definitiva della Lega Nord, che sopprime la dirigenza della Liga Veneta, sezione nazionale veneta e membro fondatore del vecchio partito territoriale oggi trasformatosi in partito nazionalista italiano.
Continua a leggereRegione, l'empasse del consiglio scelte bloccate dal duello Zaia-Tosi
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 20:17
Mentre va in scena l'ennesima puntata della sfida tra governatore, segretario della Liga e il segretario federale Salvini, oggi con toni più cauti, in commissione non passa più una legge, tra assenze tattiche e numero legale che manca: stop alle cave e al provvedimento sulla cementificazione.
Continua a leggere
