Tosi, sondaggio online per il nome del nuovo movimento. Ma ne manca uno...
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 21:42
Il sindaco di Verona Flavio Tosi, ex segretario della Liga Veneta, dopo lo storico strappo dalla Lega Nord, per il timore di una deriva estremista a destra del movimento guidato da Matteo Salvini, ha deciso di candidarsi alle recenti elezioni regionali in Veneto, ottenendo un modesto 12% di voti. Con la sua squadra sono passati diversi esponenti politici veneti della Lega Nord, tra cui il difensore della razza Leonardo Muraro.
Continua a leggere
Muraro e la razza, Puppato: fomentano guerre tra poveri a solo scopo personale
Domenica 21 Giugno 2015 alle 20:28
Laura Puppato, senatrice Pd Le parole di Muraro sono inqualificabili e in qualunque democrazia porrebbero fina alla carriera politica di chi le pronuncia, mi auguro che nessuno lanci più salvagenti elettorali all’attuale Presidente della Provincia di Treviso. Sono parole che, oltre a sottendere un’ignoranza senza fine, non sono tollerabili e che rimandano ad un passato che non vorremmo più rivivere, se questa è la destra moderata che ha in mente Tosi, c’è veramente poco per cui stare tranquilli. Continua a leggere
La difesa della razza... di Leonardo Muraro
Sabato 20 Giugno 2015 alle 23:10Le affermazioni di Leonardo Muraro, presidente della provincia di Treviso, sono affermazioni raccapriccianti, indegne di un paese e una regione (il Veneto) che è stata terra di emigrazione e, per tanti anni, di accoglienza. Rappresentano una regressione pericolosa verso i periodi più bui della storia dell'umanità .
Continua a leggereNascono le nuove Province, senza "elettori". E senza risorse
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:31
Di Silvia MadiottoDomani, domenica (12 ottobre) è il giorno che segna la fine delle Province per come le conosciamo. Non sono state abolite, concetto con cui spesso si tende a semplificare il decreto Delrio, ma sono state trasformate in enti di secondo livello (cioè non più elettivi), guidati da un sindaco e da un consiglio formato da amministratori del territorio. A Belluno, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza, 5567 consiglieri comunali, sindaci in carica e consiglieri provinciali uscenti eleggeranno un presidente e da 10 a 16 consiglieri provinciali.
Continua a leggereProvince venete invariate, Ciambetti: tempi stretti per riorganizzare architettura territorio
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 19:00
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - È una spending review che non tiene conto della virtuosità del VenetoOggi la conferenza permanente della Regione e delle Autonomie locali, che si è riunita a Palazzo Balbi per discutere il riordino istituzionale previsto dalla spending review, ha deciso per il mantenimento delle sei Province alle quali si aggiunge la città metropolitana di Venezia. Continua a leggere
Riordino province, Ciambetti convoca conferenza autonomie locali
Venerdi 10 Agosto 2012 alle 18:23
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Dobbiamo fare in poche settimane ciò che non e' stato fatto in 150 anni" "Ci viene chiesto di fare in poche settimane quello che in questo Paese non si fa da 150 anni, quello cioè dare un nuovo assetto alle istituzioni territoriali locali". Lo ha detto l'assessore regionale agli Enti locali, Roberto Ciambetti, aprendo i lavori della Conferenza Permanente Regione Autonomie Locali del Veneto.
Continua a leggereAnciVeneto: 7 e 8 luglio a Conegliano due giorni con amministratori veneti
Martedi 3 Luglio 2012 alle 16:16
AnciVeneto - Porteranno la propria esperienza il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro, il sindaco di Conegliano Floriano Zambon e il presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro. Sabato 7 e domenica 8 luglio all'ex Convento San Francesco in Via De Amicis 4. Non si dica che i nostri politici sono impreparati alla gestione della cosa pubblica. Perlomeno non i giovani amministratori che Anciveneto ha inserito in un percorso di formazione strutturato e continuato.
Continua a leggere
Riforma delle province, Vicenza presenta ricorso al Tar con Ancona, Como, La Spezia
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 18:11
Provincia di Vicenza - I conflitti aperti dal Decreto Monti e la Proposta dell'Upi.
Presentati quest'oggi i ricorsi al Tar di 4 delle 8 Province che dovrebbero andare al voto in questa tornata elettiva di maggio. Si tratta delle Province di Vicenza, Ancona, Como, La Spezia. Inoltre, è stata illustrata la proposta dell'Upi (Unione Province d'Italia) di autoriforma delle Province e dei risultati di un'analisi realizzata dalla CGIA di Mestre "L'impatto delle manovre economiche sui bilanci delle Province e conseguenze sullo sviluppo economico".
Continua a leggereFesteggia AnciVeneto per patto di stabilità regionale, sbloccati altri 30 milioni
Martedi 22 Novembre 2011 alle 19:24
AnciVeneto - L'Associazione si era battuta nelle ultime settimane per riaprire i termini e chiede alla Regione di rimpiguare ulteriormente la cifra.Il presidente Giorgio Dal Negro ce l'ha fatta. Dopo settimane di incontri e insistenze, la Regione accoglie le istanze dell'Anciveneto. E concede da oggi ai Comuni un ulteriore plafond di 30 milioni di euro per il Patto di Stabilità regionale, in aggiunta ai 40 milioni precedenti. Le municipalità venete potranno perciò sforare il proprio Patto, a determinate condizioni, per corrispondere i pagamenti in conto capitale; in altre parole, per pagare le imprese per i lavori fatti. Continua a leggere
Patto stabilità verticale, Zaia firma accordo con Anci e Urpv su proposta di Ciambetti
Martedi 22 Novembre 2011 alle 17:32
Regione Veneto - Pace fatta tra Regione, Anci Veneto e Urpv sull'applicazione del Patto di Stabilità Verticale. Il presidente Luca Zaia e quelli delle Associazioni dei Comuni, Giorgio Dal Negro, e delle Province, Leonardo Muraro, hanno siglato stamane un accordo per il 2011 che di fatto rimette in gioco circa 184 enti locali (177 Comuni e 7 Province) nella possibilità di partecipare alla ripartizione di un ulteriore plafond finanziario di 30 milioni di euro, grazie al quale gli stessi potranno effettuare pagamenti in conto capitale peggiorando il proprio saldo programmatico.
Continua a leggere
