Ultime notizie: stop a legittimo impedimento, Pdl con Paniz punta alla prescrizione breve
Martedi 14 Giugno 2011 alle 14:07
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Gli elettori si sono espressi chiaramente: il legittimo impedimento DEVE ESSERE ABROGATO. Berlusconi deve comparire davanti al giudice. In tribunale sarà dimostrata la sua eventuale colpevolezza o la sua innocenza. Come per qualsiasi altro cittadino. La maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto hanno deciso così.
Continua a leggereVariati: "Si ai 4 referendum, per uguaglianza cittadini da abrogare legittimo impedimento"
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 17:41
Achille Variati, sindaco di Vicenza, ufficializza personalmente e a nome della Giunta il Si ai 4 referendum del 12 e 13 giugno. Detto dei referendum sull'acqua pubblica e sul nucleare Variati ha voluto sottolineare che il suo Si all'abrogazione del legittimo impedimento è conseguenza dell'uguaglianza di fronte alla legge di tutti i cittadini (guarda qui il video).
Continua a leggereEzzelini Storti, Prc FdS: campagna a sostegno del Si ai 4 Referendum del 12-13 Giugno
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 21:38
Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra lancia la sua campagna a sostegno del Si ai 4 Referendum del 12-13 Giugno. Assemblee, comizi e banchetti su tutto il territorio vicentino. Non sarà un mettere "il cappello politico" ai quesiti, ma dare un supporto ai movimenti spontanei che ci sono, anche da parte dei comunisti (qui il video della conferenza prodotto da Prc FdS).
Continua a leggere
Intervista a Ginato, Pd: Sì ai 4 referendum, le provinciali del 2012, il contatto con Vicenza
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 16:58
Federico Ginato, segretario provinciale del Pd, ha illustrato oggi l’impegno per la Campagna per il Si ai 4 Referendum, occasione anche per iniziare a costruire piattaforme politiche e ipotesi di alleanze e candidature per le prossime provinciali (guarda qui la video intervista).
Continua a leggereGinato, Segretario provinciale PD: Si ai 4 referendum e lancio provinciali
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 13:51
Federico Ginato, Segretario Provinciale Partito Democratico - “In queste settimane entra nel vivo la campagna referendaria del Partito Democratico vicentino. Con la distribuzione di 100.000 volantini, 1500 manifesti e le numerose iniziative sul territorio il PD vuole far sentire la propria voce a sostegno delireferendum.†Federico Ginato, Segretario provinciale PD presenta la mobilitazione degli oltre 80 circoli democratici.
Continua a leggere"2 Sì per l'acqua bene comune" e "Fermiamo il nucleare": Albera, Canova e Dovigo in video
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 00:22
Martedì 17 Maggio 2011 i comitati "2 Sì per l'acqua bene comune" e "fermiamo il nucleare" hanno presentato (guarda qui il video) le iniziative relative alla campagna referendaria per l'importante e vicino appuntamento nazionale previsto il 12-13 Giugno ad eccezione della Sardegna (è stato anticipato a lunedì con una grande vittoria del no al nucleare).Â
Continua a leggere
Terra bruciata attorno ai referendum. Per azzerare quesito su legittimo impedimento
Domenica 24 Aprile 2011 alle 16:29
Davide Orecchio, Rassegna.it - Dopo il nucleare, tocca all'acqua pubblica. Romani promette un "approfondimento legislativo". Dl Omnibus, oppure un decreto ad hoc. Resterebbe solo il quesito sul legittimo impedimento, e raggiungere il quorum sarebbe un'impresa. Siamo ostaggi di B. Due indizi fanno una prova. Il governo ha annunciato, tramite il ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, che forse occorre fare "un approfondimento legislativo" sul tema dell'acqua gestita dai privati, così da evitare un referendum che "divide" gli italiani.
Continua a leggereLangella,PdCI,FdS: Mediaset, premier solleva conflitto attribuzioni Corte Costituzionale
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 18:10
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â La presidenza del Consiglio ha deciso di sollevare il conflitto di attribuzioni dinanzi alla Corte Costituzionale. Vuole chiedere l'annullamento della decisione con cui i giudici di Milano del processo Mediaset non ritennero legittimo impedimento l'assenza in udienza di Silvio Berlusconi. In pratica si vuole impedire il processo, dilazionarlo, farlo diventare tanto lungo da arrivare alla prescrizione. Alla faccia del "processo breve".
Continua a leggere
Langella (FdS): Smantellato il legittimo impedimento. E adesso B. farà l'indifferente?
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 21:17
Giorgio Langella, PdCI, FdS - La consulta ha giudicato incostituzionale la norma principale della legge sul "legittimo impedimento". Quella norma, che permetteva al primo ministro di "autocertificare" il proprio "impedimento" per un periodo di sei mesi, è stata giudicata in contrasto con l'articolo 3 della Costituzione.
Continua a leggere
Legittimo impedimento bocciato in buona parte dalla Corte Costituzionale
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 19:25
Rassegna.it - La Consulta pone dei paletti allo scudo: "Sull'impedimento valuti il giudice". Bocciata anche la certificazione di Palazzo Chigi e l'obbligo di rinviare l'udienza". 12 i sì, 3 i no. Pd: "Sostanziale bocciatura". Bondi: "Stravolta democrazia" Legittimo impedimento bocciato, ma solo in parte, dai quindici giudici della Consulta riuniti in camera di consiglio.
Continua a leggere
