Disabili, Associazione Genitori de La Nostra Famiglia: "affermazioni lesive da Vittorio Corradi di Aias"
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 12:29
Riceviamo dalla dott.ssa Marta Gobbetti, presidente della Associazione Genitori de La Nostra Famiglia – Sezione di Vicenza, e pubblichiamoEgregio Direttore Coviello, chiedo ospitalità al Suo giornale per una breve replica alla relazione dell’Assemblea dell’AIAS a firma Vittorio Corradi pubblicata da VICENZAPIU’ lo scorso 8 maggio che contiene affermazioni lesive della immagine mia personale e della Associazione che rappresento e per le quali sto valutando di agire in altre sedi.
Continua a leggereDisabili, assemblea dell'Associazione genitori de La Nostra Famiglia
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 16:05
Di seguito la relazione della Presidente dott.ssa Marta Gobbetti sull’Assemblea della Associazione GENITORI de La Nostra Famiglia Vicenza del 4 maggioMi presento per quanti ancora non mi conoscono. Sono Marta Gobbetti, una mamma, come tante qui presenti, con un figlio con disabilità . Sono una mamma, presidente della Associazione Genitori de La Nostra Famiglia Vicenza, una mamma che insieme ad altri genitori ha costituito il nuovo consiglio direttivo dell’associazione. Continua a leggere
Centri diurni e residenziali, l’Associazione Genitori de La Nostra Famiglia abbandona il tavolo di lavoro: "mancano le risposte"
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 12:56
Riceviamo dalla dott.ssa Marta Gobbetti, presidente Associazione Genitori de La Nostra Famiglia Vicenza, e pubblichiamo 'Siamo stati chiamati dall' Ulss a far parte di un gruppo di lavoro per il monitoraggio della qualità dei servizi e, nostro malgrado, siamo costretti a non prendervi parte' - queste le parole dei rappresentanti dell'Associazione Genitori de La Nostra Famiglia. A scanso di equivoci va detto che, per la prima volta, a controllare la qualità saranno Ulss e associazioni di familiari, anziché, come sempre è stato fatto, Ulss ed enti gestori stessi dei servizi convenzionati.
Continua a leggereGenitori de La Nostra Famiglia Vicenza: ancora lotte per i diritti per i disabili
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 18:21
Associazione Genitori de La Nostra Famiglia di VicenzaL’indennità di accompagnamento per le persone con disabilità non può essere conteggiata come reddito. Abbiamo seguito la scorsa settimana la questione su tutti i media nazionali, ma restiamo davvero perplessi… era necessario scomodare il Consiglio di Stato per farcelo confermare? In effetti bisogna tenere a mente che in Italia le cose funzionano così: i cittadini, per lo più quelli più sfortunati, con gravi e urgenti necessità , lottano per decenni e conquistano, con enormi sforzi e sacrifici, diritti fondamentali, che vengono definiti con leggi, per quanto complicate, spesso esaustive ed efficienti. Continua a leggere
Dopo di noi, che cosa fare per i disabili? Il trust può essere la soluzione
Sabato 23 Gennaio 2016 alle 12:10
Questa mattina, 23 gennaio, al Patronato Leone XIII di Vicenza, si è svolto il convegno dal titolo "Il trust: una nuova soluzione per il Dopo di Noi". Il convegno, aperto a tutti, era dedicato alle famiglie che devono confrontarsi con la disabilità e ha illustrato gli strumenti a disposizione delle persone disabili a partire dal momento in cui non possono più contare su un sostegno o appoggio familiare. L'evento è stato organizzato dall'associazione Il trust in Italia, con il patrocinio del Comune di Vicenza, l'Associazione Genitori de La Nostra Famiglia (sezione Vicenza) e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza.
Continua a leggere
Inaugurata la vasca terapeutica a La Nostra Famiglia di Vicenza
Sabato 14 Novembre 2015 alle 19:38
La Nostra Famiglia Vicenza Questa mattina 14 novembre al centro di riabilitazione per l’infanzia si è inaugurata la nuova vasca terapeutica. Tavola rotonda con le istituzioni: presenti,, l’ass. regionale Manuela Lanzarin, Mauro Burlina, assessori dell'amministrazione di Vicenza: Balbi e Sala. Taglio del nastro questa mattina per l’associazione La Nostra Famiglia di Vicenza: la ristrutturazione è giunta al termine e i bambini avranno una nuova preziosa risorsa per le terapie riabilitative, una vasca terapeutica di circa 40 metri quadri.
Continua a leggere“la Nostra Famiglia” compie 40 anni, Lanzarin: grati a genitori, operatori e responsabili
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 21:10
All’inaugurazione della nuova vasca terapeutica e alla tavola rotonda “La riabilitazione tra passato e futuro†del centro “la Nostra Famiglia†di via Coltura del Tesina a Vicenza che compie 40 anni parteciperà il 13 novembre anche Manuela Lanzarin, assessore al sociale della Regione Veneto. “La Regione Veneto guarda con grande attenzione e sensibilità – anticipa l’assessore – all’attività di inserimento e riabilitazione svolta da 40 anni dal presidio vicentino a favore dei minori disabili".
Continua a leggere
La Nostra Famiglia da 40 anni a Vicenza, serie di eventi per festeggiare il centro di riabilitazione per minori
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 15:35
Da 40 anni è presente a Vicenza con un centro di riabilitazione al servizio dei bambini con disabilità e per essere di supporto ai loro genitori. L'associazione La Nostra Famiglia ha deciso di festeggiare questo anniversario con una serie di eventi che si snoderanno nell'arco di ottobre e novembre. Il 12 ottobre il vescovo Mons. Beniamino Pizziol visiterà il presidio di via Coltura del Tesina.
Continua a leggere
Associazioni disabili: come siringhe e carta igienica... anche i disabili al maggior ribasso
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 23:00
La nota congiunta del COMI.VI.H. Comitato di coordinamento Associazioni famigliari persone con disabilità e Associaciazione Genitori "La Nostra Famiglia" Vicenza
Le Associazioni dei famigliari delle persone con disabilità che operano nel territorio dell'Ulss di Vicenza, ferma restando la loro contrarietà al ricorso all'appalto tramite bando per l'erogazione dei servizi dedicati alle persone con disabilità , presa visione del bando pubblicato in data 22 luglio u.s. con il quale la suddetta Ulss 6 intende appaltare i servizi rivolti agli utenti DISABILI dei Centri Educativi Occupazionali Diurni denominati "Aquilone 2, ZorbaGet e SpumaGet " esprimono la loro preoccupazione. Continua a leggereDisabili, un documento presentato da Sala e Danieli alla nuova Conferenza dei Sindaci
Martedi 29 Luglio 2014 alle 14:34
Comitato Vicentino Handicap e Associazione Genitori de La Nostra Famiglia - Le Associazioni delle Famiglie delle persone con disabilità aderenti al COMI.VI.H. e all’Associazione Genitori de “La Nostra Famiglia†dopo due anni di incontri e ricorsi, riconoscono al momento di incontro tra Associazioni e Sindaci, guidato prima dall’ex assessore Giovanni Giuliari ed ora dall’attuale assessore Isabella Sala di concerto con il Presidente della Conferenza dei Sindaci Giuseppe Danieli e a gli altri rappresentanti dei Sindaci, aver compreso le questioni e le considerazioni poste da tempo dalle Associazioni stesse.
Continua a leggere
