Donazzan: studio Inno Mameli aiuta orgoglio, senso di appartenenza e amor di patria
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 17:16
Elena Donazzan, assessore regionale a Istruzione, Formazione e Lavoro, promotrice della Rete Patrioti - "Per risollevare l'Italia, per farla tornare sovrana, per fare in modo che siamo popolo non più ‘calpesti e derisi' come recita il nostro Inno nazionale , c'è bisogno di orgoglio, di senso di appartenenza, di amor di Patria e forse lo studio dell'Inno di Mameli aiuterà a costruire questa dimensione di comune destino". Commenta così l'assessore regionale del Veneto all'Istruzione e al Lavoro e promotrice della Rete Patrioti nel nordest Elena Donazzan, l'approvazione in Senato, in via definitiva, del ddl che promuove l'insegnamento dell'Inno di Mameli a scuola e che istituisce la "Giornata dell'Unità della Costituzione dell'Inno e della Bandiera" il 17 marzo.
Continua a leggere
Inno di Mameli, Donazzan: grande gioia leggere che sarà studiato a scuola
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 17:38
Elena Donazzan, Pdl - "Con grande gioia leggo dell'approvazione della legge che prevede, a partire dal prossimo anno, lo studio dell'Inno di Mameli, perché sarà per i giovani d'Italia un motivo in più di educazione all'amore per la nostra Patria, per la nostra straordinaria civiltà , per ricostruire quel senso di appartenenza che oggi manca e che è l'unica speranza per affrontare un futuro di sacrifici".
Continua a leggere
"Un ricordo dall'Italia", venerdì con le Officine del Suono alla Tiepolo
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 10:15
Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30, nella palestra della "Tiepolo" (in via Palemone) andrà in scena "Un Ricordo dall'Italia". Un percorso fatto di canzoni, racconti, testimonianze, brani letterari, immagini, per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, prodotto dalle Officine del Suono con Paola Rossi e dal gruppo di lavoro del Progetto Memoria. I racconti di vita, di emigrazione, di guerra, dei pensionati di S. Pio X si affiancano alle manifestazioni di orgoglio nel sentirsi Italiani o di rabbia nel non veder affrontati adeguatamente i mali che affliggono il paese.
Continua a leggere
Gestacci padali contro l'inno
Domenica 11 Settembre 2011 alle 12:35
Giovani Democratici della Provincia di Vicenza - Guardate e condividete questo video. E' la reazione di un dirigente del Giro della Padania (e quindi della Lega) di fronte ad un ragazzo dei Gd che suona l'inno nazionale. Per fortuna che non doveva essere una corsa politicizzata.
Continua a leggere
Festa della Polizia di Stato: nessun esponente leghista presente all'Inno d'Italia
Sabato 21 Maggio 2011 alle 17:21
Giorgio Conte, Fli - "La Festa della Polizia di Stato, celebrata per il 159° Anniversario al ridotto del Teatro cittadino, è stata un successo. L'intera comunità vicentina si è ritrovata per rendere omaggio, in una splendida cornice, all'impegno e all'abnegazione dei tanti operatori della Polizia, sottolineato con il giusto orgoglio anche dal Questore di Vicenza nella foto d'archivio Anelo Sanna). Alla conclusione della splendida manifestazione una nota stonata. Durante la magistrale esecuzione, da parte degli allievi del Conservatorio, dell'Inno di Mameli, cantato con partecipazione da tutti, non era più presente in sala alcun esponente leghista.". Lo dichiara in una nota l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo alla Camera dei Deputati e Coordinatore regionale di FLI, intervenuto stamane a Vicenza alla cerimonia per il 159° Anniversario della Polizia di Stato.
Continua a leggerePiazzale della Vittoria: in 400 cantano l'inno. Napolitano: L'Unità è più viva col federalismo
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 16:39
Erano circa 400 i presenti alla cerimonia delle 9,30 a Piazzale della Vittoria per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (per il programma di oggi e domani clicca qui). Oltre al prefetto Fallica, che ha pronunciato il discorso ufficiale, a tutti comandanti delle forze ordine, al questore Sanna, al sindaco Variari, al consigliere delegato alle celebrazioni, Marco Appoggi, al Vicesindaco Moretti, a gran parte giunta e a vari consiglieri della maggioranza e della minoranza (Lega Nord esclusa) hanno partecipato alla cerimonia e hanno assistito all'alzabandiera Dino Decco, Vice Presidente della provincia, Elena Donazzan , assessore regionale, l'eurodepudato Sergio Berlato, l'onorevole Daniela Sbrollini (vedi qui la nostra Photo Gallery).
Continua a leggere
Colombara: le immagini del Risorgimento a Vicenza e della bandiera degli studenti
Martedi 15 Marzo 2011 alle 13:31
Dopo il minuto di silenzio per la tragedia in Giappone e dopo l'inno di Mameli eseguito dai ragazzi della scuola media Maffei uno dei momenti più toccanti del pre Consiglio comunale straordinario di ieri per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia è stato quello della proiezione delle immagini del Risorgimento a Vicenza e della "costruzione" del tricolore da parte degli studenti vicentini (Clicca qui per il video in presa diretta).
Il presidente del Consiglio Comunale, Luigi Poletto, ha ringraziato nell'occasione il consigliere Raffaele Colombara per il collage "storico". Altre informazioni qui
Continua a leggereSilenzio per il Giappone e inno di Mameli della Maffei al Consiglio per 150° Unità d'Italia
Martedi 15 Marzo 2011 alle 00:54
Oggi al Ridotto del Teatro Comunale si è svolto il Consiglio Comunale straordinario per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con l'assenza "dimostrativa" di tutti e soli i Consiglieri comunale della Lega nord (a seguire altri video tra cui l'intervista a Patrizia Barbieri). Il presidente Luigi Poletto, dopo la verifica dei presenti, ha chiesto un minuto di silenzio per la tragedia giapponese per poi invitare all'ascolto dell'inno di Mameli eseguito dagli studenti della scuola Maffei (clicca qui per il video).
Altre informazioni qui.
Continua a leggereLa bandiera di Vicenza alla Barolini
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 16:01
L'Italia capovolta. Una pizza tricolore. Una Penisola con gli stemmi delle squadre di calcio. Un simbolo dell'accoglienza letto da un alunno straniero. Sono solamente alcune delle immagini scelte dagli alunni della scuola media Barolini per la maxi-bandiera che verrà allestita in Piazza dei Signori il prossimo 16 marzo. L'ingresso in aula magna è stato accolto da un'alunna che ha cantato l'Inno di Mameli.
Continua a leggere
Mameli in coro per l'Italia del 150°, leghisti infuriati escono dal Consiglio veneto
Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 17:15
La Repubblica - I consiglieri dell'opposizione e una parte del Pdl intonano in aula l'inno di Mameli e I leghisti lasciano l'aula e non vi fanno più ritorno. E' accaduto al Consiglio regionale Veneto riunito ieri per discutere il progetto di legge per creare il comitato per le celebrazioni del 150.mo anniversario dell'Unità . Al termine del suo intervento il capogruppo dell'Udc Stefano Valdegamberi ha iniziato a cantare l'inno di Mameli, immediatamente seguito dagli altri consiglieri di opposizione e dagli esponenti del Pdl. I leghisti hanno subito abbandonato l'aula e il presidente, leghista, del Consiglio ha sospeso la seduta.
Continua a leggere
