Archivio per tag: Inno di mameli

Ciambetti: Mameli vs Verdi? Vuvuzelas da silenziare

Martedi 15 Giugno 2010 alle 00:46
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Mameli versus Verdi? Polemiche fastidiose come le vuvuzelas ai mondiali: bisognerebbe mettere il silenziatore sia alle telecronache sia a certi inopportuni attacchi politici a chi vuole il cambiamento"

"Ci sono polemiche strumentali, create ad arte, che suonano proprio come le vuvuzelas ai mondiali in Sudafrica, cioè rompono le scatole: più che fare futuro qui, ‘si parva licet', si fa casino e basta".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippin (PD):inno abolito,dimostrazione arroganza

Lunedi 14 Giugno 2010 alle 17:31
ArticleImage

Partito Democratico Veneto  -  "L'inno di Mameli abolito da Zaia? Più che una leggerezza, è una dimostrazione di arroganza". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta il caso dell'inno di Mameli "abolito" durante la cerimonia di inaugurazione di una scuola nel trevigiano. "Al di là delle spiegazioni riparatorie del giorno dopo, ritengo che un presidente di Regione - spiega la Filippin - dovrebbe occuparsi dei problemi del suo territorio. E dovrebbe farlo con rispetto per le istituzioni che rappresenta. Se preferisce giocare col protocollo, dimostrando per giunta sprezzo verso l'inno nazionale, c'è di che preoccuparsi".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conte e sostituzione dell'Inno di Mameli: no a Zaia

Domenica 13 Giugno 2010 alle 22:54
ArticleImage

On. Giorgio Conte, PdL  - Rimango indignato di fronte alla notizia che riporta come il Governatore del Veneto Luca Zaia abbia ordinato di eseguire Va' pensiero in sostituzione dell'Inno Nazionale, in occasione dell'inaugurazione di una scuola nel comune di Vedelago.

Qualora, accertata la verità dei fatti - esposti peraltro da molteplici testimoni -, fosse confermato tale grave comportamento, mi associo alla richiesta che il Consiglio Regionale produca una pronta censura al Presidente Zaia che, da ministro, giurò nella mani del Presidente della Repubblica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network