Restituzione incentivi, Confartigianato: un costo di 2 milioni e mezzo per le Pmi
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 17:38
Confartigianato Vicenza - “Oltre al danno c’è anche la beffa. Perché non soltanto non sono stati prorogati per quest’anno gli incentivi alle piccole imprese che hanno assunto lavoratori in mobilità , ma addirittura quelle stesse aziende dovrebbero rimborsare le agevolazioni ottenute nel 2013, riferite ad assunzioni/proroghe o trasformazioni effettuate nel 2012.
Continua a leggere
Gal terra berica: un milione di euro per l'artigianato, il commercio e il turismo
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 14:11
Gal Terra Berica - Creazione e sviluppo di microimprese artigianali e commerciali, incentivazioni delle attività turistiche: questi sono gli interventi previsti dai nuovi quattro bandi che il Gal Terra Berica mette in campo per lo sviluppo delle aree rurali per un totale complessivo di 957.074,51 Euro di contributi. Â
Continua a leggereIncentivi 2013 per le famiglie: scheda pratica dell'Aduc per non farsi sfuggire nulla
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 15:43
Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Nuova scheda pratica dell'Aduc sugli incentivi 2013 per le famiglie: un compendio di tutte le agevolazioni previste da varie norme, raggruppate in una unica scheda di consultazione e uso pratico. La scheda e' curata da Rita Sabelli, responsabile per l'associazione dell'aggiornamento normativo.Nel 2013 saranno usufruibili, per le famiglie, le stesse incentivazioni statali previste per il 2012. Con alcune eccezioni. Continua a leggere
Guaiti: è necessaria la trasparenza nel pagamento degli incentivi ai tecnici comunali
Sabato 13 Ottobre 2012 alle 21:54
Sandro Guaiti, Consigliere comunale - Interrogazione. Incentivi della " legge Merloni ": art. 18, legge 11 febbraio 1994, n. 109 e succ. modifiche e integrazioni.
Premesso che:
le amministrazioni locali possono erogare al proprio personale i compensi previsti ai sensi dall'art. 18 della Legge 11 febbraio 1994, n.109, "Legge quadro in materia di lavori pubblici" e successive modificazioni ed integrazioni.
Rilevato che:
l'interrogante ritiene di rilievo e di estrema importanza che vi sia la più chiara lettura nell'attribuzione degli incentivi corrisposti ai tecnici comunali in base alla legge Merloni.
Restituzione incentivi Aim. Colla: "Paghi chi è responsabile". Rossi: "non serve cercare colpe"
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 20:08
"Stiamo consultando i nostri legali per valutare la possibilità e l'opportunità di un ulteriore ricorso, certo è che questa è una vicenda del passato da cui Aim non ha tratto alcun beneficio": commenta così l'amministratore unico di Aim Paolo Colla il respingimento da parte del Tar dei ricorsi che la società di multiservizi da lui diretta aveva presentato.
Continua a leggere
Incentivi per il metano e il gpl in auto: dal 1° marzo le prenotazioni
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 14:20
Comune di Vicenza - Tornano gli incentivi per favorire la diffusione di carburanti a basso impatto ambientale. Grazie infatti all'adesione del Comune di Vicenza, nel 2006, alla convenzione "Iniziativa carburanti a basso impatto" (Icbi), dall'1 marzo potranno essere trasformati gli impianti a benzina dei veicoli privati e commerciali Euro 2 ed Euro 3 immatricolati dopo l'1 gennaio 1997, usufruendo di contributi del Ministero dell'Ambiente per un totale di 2.175.241 euro. Dal plafond possono attingere i residenti nei 634 Comuni aderenti alla convenzione nata a Parma nel 2001. Nel dettaglio, i veicoli privati potranno ottenere un contributo di 350 euro per il gpl o di 500 euro per il metano, oltre allo sconto di 150 euro sul listino dei prezzi massimi nazionali da parte degli installatori autorizzati.
Continua a leggere
Bando per contributi alle imprese del tabacco. Manzato: "Incentivi per innovazione"
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 16:49
Giunta Regionale Veneto - In applicazione della Misura 144 del Programma di Sviluppo Rurale, su iniziativa dell’assessore regionale all’agricoltura, Franco Manzato, la Giunta ha approvato un bando per l’assegnazione di contributi, fino a un massimo di 9 mila euro per azienda da erogarsi in un triennio, ai produttori di tabacco del Veneto che ne facciano richiesta entro il prossimo 30 settembre. “Tali risorse – spiega Manzato – vanno a compensare, seppur in minima parte, le imprese tabacchicole che hanno subito una riduzione dei premi erogati dall’Unione Europea nel 2010. L’importo erogato alle aziende aventi diritto sarà distribuito sotto forma di contributo triennale decrescente nel periodo dal 2011 al 2013â€.
Continua a leggereZaia per immediato ripensamento su incentivi al fotovoltaico
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 23:55
Luca Zaia, Veneto - "Serve immediato ripensamento su incentivi al fotovoltaico, un vero motore per un veneto rinnovato" Luca Zaia, Veneto "E' necessario che il Governo ripristini celermente gli incentivi per il fotovoltaico e le energie rinnovabili perché, a maggior ragione in questa fase storica, non si può fermare il treno della ricerca e dello sviluppo che passa per questo settore e per una Regione leader in questo campo come il Veneto".
Continua a leggereL'Italia si sveglia tardi, intervista al prof. Onida
Sabato 17 Luglio 2010 alle 23:27
Rassegna.it - Intervista. Per Fabrizio Onida discutere se la crescita del Pil sia dello 0,9 o dell'1,2 è quasi inutile. E anche un po' frustrante. Il fatto è che la ripresa italiana c'è, nel senso che la caduta è finita, ma nulla di più. Il governo? Fa poco di Enrico Galantini
"La crisi finanziaria è lenta a riassorbirsi e non è un processo lineare. Affermare che oggi la crisi finanziaria è superata è sbagliato. (segue)
Continua a leggereObiettivo Missione: kebab e stranieri
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 14:45
Nel ‘43 chi segnalava un ebreo al regime fascista riceveva in premio 5.000 lire e un chilo di sale. Poco da fare: niente stimola il rendimento del lavoratore italico quanto un bel premio di risultato. Deve pensarla così anche Enrico Marcigaglia, assessore alla polizia locale del Comune di Arzignano, che ha dato il via a un'imperdibile "estate di incentivi" per i vigili urbani: 65 euro lordi a turno come salario accessorio, riporta il Giornale di Vicenza, al raggiungimento degli obiettivi fissati. E cioè "verifiche sui documenti di 3 cittadini stranieri, ispezioni in almeno 2 kebab, phone center o bazar". Ma anche controlli meno discriminatori sui parchi, sulle patenti e sulle revisioni.
Continua a leggere
