Incendi boschivi dolosi, Prefettura di Vicenza: "intensificare l’opera di controllo ed evacuazione"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:49
Lunedì 9 luglio - rende noto la Prefettura di Vicenza - il Prefetto, Umberto Guidato, ha presieduto una riunione nel corso della quale sono state illustrate le disposizioni contenute nella Direttiva emanata dal Presidente del Consiglio dei Ministri in data 15 giugno 2018 concernente la “Campagna estiva antincendio boschivo 2018. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto con gli incendi boschivi, di interfaccia ed ai rischi conseguenti†nonché alle modalità attuative emanate con circolari del Gabinetto del Ministro dell’Interno in data 28.6.2018 e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 3 luglio.
Continua a leggere
Roghi nelle aziende del Veneto, Federcontribuenti: fenomeni di infiltrazione mafiosa
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 17:01
Incendi boschivi, dichiarato stato di grave pericolosità
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:01
Nota del Comune di Vicenza A causa delle attuali condizioni climatiche e dello stato della vegetazione, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in una serie di Comuni, compreso quello di Vicenza. L'assessorato alla sicurezza urbana invita pertanto la cittadinanza al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all’interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
Continua a leggereCassonetti incendiati, Variati: punizione esemplare per i responsabili
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:35
Achille Variati, sindaco di Vicenza
Incendiare cassonetti non è solo uno atto di vandalismo, ma crea pericoli per le persone e le cose; per questo serve la massima severità per punire i responsabili. Ringrazio la questura per l’impegno nell’individuazione dei responsabili. Continua a leggereIncendi ai cassonetti, due italiani in cerca di un'azione eclatante?
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 14:27
Nuovi obblighi per la prevenzione incendi
Martedi 30 Settembre 2014 alle 11:39
CNA Vicenza - Entro il 7 ottobre 2014 autoriparatori, carrozzieri e autodemolitori devono adeguarsi alla disciplina antincendio, secondo quanto previsto dal decreto DPR 151/2011 che disciplina e semplifica i procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi. Il decreto era entrato in vigore il 7 ottobre 2011 modificando la previgente disciplina e includendo nell’elenco delle imprese soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco anche le attività del settore autoriparazioni.
Continua a leggere
Incendi boschivi, anche a Vicenza grave pericolosità
Martedi 13 Agosto 2013 alle 17:41
Comune di Vicenza - A causa delle attuali condizioni meteo, climatiche e vegetazionali, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nei territori comunali individuati da uno specifico elenco regionale, di cui, dall'anno scorso, fa parte anche il Comune di Vicenza. L'assessorato alla sicurezza urbana invita pertanto la cittadinanza al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all’interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
Continua a leggere
Fuochi all'aperto, un'ordinanza del 2009 li vieta
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 15:19
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza -  L'assessore Dalla Pozza: "Il rispetto dell'ordinanza è indispensabile non solo per limitare le emissioni nocive, ma anche per evitare il propagarsi di incendi"Il settore ambiente e tutela del territorio ricorda che dall'1 gennaio 2009 è in vigore un'ordinanza che vieta l'attivazione di combustioni all'aperto nel territorio comunale, soprattutto nell'ambito di attività agricole, di cantiere, di giardinaggio anche domestico. Il provvedimento è nato con l'obiettivo di contenere le emissioni prodotte dalla combustione all'aperto che infatti rappresentano una delle cause di deterioramento della qualità dell'aria e sono tutt'altro che infrequenti.
Continua a leggereIncendi boschivi, un vademecum per il cittadino
Mercoledi 22 Agosto 2012 alle 18:42
Comune di Vicenza - L'assessorato alla protezione civile, a seguito del recente inserimento del Comune di Vicenza, per la prima volta, nell'elenco regionale dei territori in stato di grave pericolosità , invita al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all'interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
Continua a leggereNel Veneto più di trenta aziende a fuoco nel giro di sette mesi
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 14:37
ImpresaRadicale - Nel Veneto più di trenta aziende a fuoco nel giro di sette mesi, ieri il secondo incendio in due mesi alla ricicleria AcegasAps di Padova. Zamparutti (Radicali) un fenomeno senza precedenti. Interrogazione ai Ministri dell'Interno, della Giustizia e dell'AmbienteEnnesimo incendio ieri sera all'impianto di riciclaggio dei rifiuti dell'azienda AcegasAps di Padova, la multiutility del nordest in procinto di fondersi con l'emiliana Hera. E come al solito, le fiamme si sono sprigionate durante il weekend per la seconda volta nel giro di due mesi nello stesso stabilimento. Continua a leggere
