Archivio per tag: Gustavo Franchetto

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il dono del silenzio

Sabato 30 Giugno 2012 alle 00:16
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati.

Di lei dicono, con una figura retorica poco elegante ma efficace, che è una con le palle. Che è una che non ha paura di sostenere le sue convinzioni davanti ai suoi elettori e in genere davanti all'opinione pubblica. E a lei, Elena Donazzan, potente assessore veneto alla formazione, in quota Pdl, con una storia politica e culturale che nasce nel Fronte della Gioventù, questa nomea non dispiace affatto.

Continua a leggere

Fondo sociale, Idv: Vicenza riceve dieci volte meno della Treviso di Zaia e Sernagiotto

Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 21:17
ArticleImage Gustavo Franchetto, Capogruppo regionale Idv - «E' strano che, nel fondo di rotazione per il Sociale, le province più estese e con più abitanti abbiano ricevuto quasi dieci volte di meno di altre». Così il capogruppo regionale di Italia dei Valori Gustavo Franchetto, che prosegue: «Ho chiesto alla Giunta Zaia, in un'interrogazione che finirà nel question time in aula, come e quando darà i contributi ai progetti, ammessi in graduatoria ma non finanziati, delle province che hanno ottenuto le assegnazioni più basse, Verona e Vicenza».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Franchetto (Idv): "Regione si esprima su Energie Venete"

Venerdi 12 Agosto 2011 alle 13:04
ArticleImage Idv Veneto -  «La giunta non utilizzi il silenzio-assenso per il via libera a “Energie Venete”, ma si esprima chiaramente sulla valenza della nuova società». Così il capogruppo regionale di Italia dei Valori Gustavo Franchetto sulla nuova Srl voluta dal Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, che accorpa gli ex consorzi Zerpano-Adige-Guà, Riviera Berica e Medio-Astico-Bacchiglione. «Secondo la legge regionale 53 del 1993, la Regione ha 20 giorni di tempo, da quando li riceve, per esercitare il controllo di legittimità e merito sugli atti dei Consorzi. Se i 20 giorni trascorrono senza una delibera dell’assessore che chiede chiarimenti o blocca tutto - spiega Franchetto - l’iter va avanti. La delibera con cui Apv crea “Energie Venete” dovrebbe essere arrivata negli uffici veneziani a fine luglio, con molta gente in ferie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Controproposta "non demagogica" delle minoranze in Consiglio Regionale

Venerdi 5 Agosto 2011 alle 18:00
ArticleImage

Laura Puppato Pd, Stefano Valdegamberi UDC, Gustavo Franchetto IDV - Non è più tempo di boutade estive, che non premiano la serietà di chi le fa e che appaiono agli occhi di chi non è al governo ma bensì all’opposizione in Veneto da oltre 16 anni -  come autentiche  farse. Sobrietà e taglio degli effettivi privilegi e dei costi non giustificati, questo è il nostro obiettivo. Ovvio e persino banale ricordare che tutte le scelte fin qui operate compresi i valori dei “costi della politica” sono stati opera dell’attuale maggioranza e quindi di Zaia e co… Proprio colui che oggi, cavalcando facilmente una onda contro la politica, propone semplicemente di tagliare le teste non i costi della parte più importante e operativa dell’Istituzione Regione ovvero il Consiglio regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consorzi bonifica Verona Vicenza, Franchetto (Idv): energia veneta, un altro carrozzone?

Giovedi 28 Luglio 2011 alle 04:59
ArticleImage Gustavo Franchetto, capogruppo regionale di Italia dei Valori - «Si parla di costi della politica, di semplificare e ridurre gli enti sul territorio, ci sono troppi centri di costo. Ma cosa succede? Che invece di innestare la retromarcia, tagliando direttori e CdA, si continua a creare nuove società pubbliche, a moltiplicare poltrone e prebende e, ben che vada, farsi fuori parte degli utili. "Energia Veneta" sembra avere questa natura».

Continua a leggere

Franchetto (Idv) Valdastico sud, funziona o no accordo su espropri?

Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 22:46
ArticleImage Gustavo Franchetto, capogruppo regionale di Italia dei Valori - «Se l'accordo per gli espropri della Valdastico Sud nasce anche per limitare il ricorso al tribunale, perché proprio un giudice ne evidenzia la non applicabilità? » Così il capogruppo regionale di Italia dei Valori Gustavo Franchetto in un'interrogazione presentata oggi e firmata anche dagli altri due consiglieri dipietristi, Antonino Pipitone e Gennaro Marotta.

Continua a leggere

IdV di Vicenza e la serata "Mani in pasta nel bassanese"

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 21:08
ArticleImage IdV di Vicenza  -  Nella serata di venerdì 15 aprile all'Hotel Palladio di Bassano del Grappa, il Gruppo consigliare regionale IdV e Italia dei Valori di Vicenza e Bassano con la conferenza "Mani in pasta nel bassanese" hanno voluto trasmettere ai numerosi presenti la consapevolezza che, a dispetto di una diffusa mancanza di percezione dovuta anche alla volontà di diversi partiti, in primis della Lega, di tener nascosta questa scomoda realtà territoriale, in realtà la mafia è radicata in Veneto fin nel bassanese.

Continua a leggere

Mani in pasta nel Bassanese, con l'Idv venerdì a Bassano

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 12:15
ArticleImage Coordinamento provinciale Italia dei Valori di Vicenza  -  Il Gruppo Consiliare Regionale di Italia dei Valori in collaborazione con Italia dei Valori della provincia di Vicenza e di Bassano del Grappa invita alla conferenza:

Mani in pasta nel Bassanese

Collusioni e conflitti d'interessi tra politica, economia, criminalità ...e in tutto questo come agisce la magistratura?

Bassano del Grappa venerdì 15 aprile ore 20:30 - Best Western Hotel Palladio, via Gramsci 2

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network