Archivio per tag: governo letta
	
	
Cgil, Cisl, Uil e la farsa dello sciopero generale
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:43 Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna  razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma  dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno  costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune,  bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di  pochi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna  razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma  dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno  costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune,  bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di  pochi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti: "L'Italietta di sempre"
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 11:56 Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna  razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma  dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno  costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune,  bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di  pochi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - La strada per superare la crisi economica e' chiara: bisogna  razionalizzare la spesa pubblica, dare l'avvio ad una profonda riforma  dello stato chiamato ad essere piu' leggero, piu' efficiente e meno  costoso per il cittadino. Bisogna liberare la gestione del bene comune,  bene di tutti, dal peso di lobby, corporazioni, poteri e interessi di  pochi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Alessandra Moretti, PD - "Le leggi si applicano,  le sentenze si rispettano e la politica deve concentrarsi sui problemi  del paese, senza farsi prendere in ostaggio dalle vicende giudiziarie di  Silvio Berlusconi. Al di là delle  decisioni che la Corte prenderà sull'interdizione, è ovvio che la  convalida di una condanna per frode fiscale autorizza un giudizio netto  sul nodo politico di fondo, che è quello del conflitto d'interessi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Alessandra Moretti, PD - "Le leggi si applicano,  le sentenze si rispettano e la politica deve concentrarsi sui problemi  del paese, senza farsi prendere in ostaggio dalle vicende giudiziarie di  Silvio Berlusconi. Al di là delle  decisioni che la Corte prenderà sull'interdizione, è ovvio che la  convalida di una condanna per frode fiscale autorizza un giudizio netto  sul nodo politico di fondo, che è quello del conflitto d'interessi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sentenza Mediaset, Moretti: da rispettare e applicare, Governo affronti priorità Paese
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 15:48 On. Alessandra Moretti, PD - "Le leggi si applicano,  le sentenze si rispettano e la politica deve concentrarsi sui problemi  del paese, senza farsi prendere in ostaggio dalle vicende giudiziarie di  Silvio Berlusconi. Al di là delle  decisioni che la Corte prenderà sull'interdizione, è ovvio che la  convalida di una condanna per frode fiscale autorizza un giudizio netto  sul nodo politico di fondo, che è quello del conflitto d'interessi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Alessandra Moretti, PD - "Le leggi si applicano,  le sentenze si rispettano e la politica deve concentrarsi sui problemi  del paese, senza farsi prendere in ostaggio dalle vicende giudiziarie di  Silvio Berlusconi. Al di là delle  decisioni che la Corte prenderà sull'interdizione, è ovvio che la  convalida di una condanna per frode fiscale autorizza un giudizio netto  sul nodo politico di fondo, che è quello del conflitto d'interessi.			
			Continua a leggere
			Il monito di Napolitano
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:41 Alla cerimonia del "ventaglio", oggi il (rieletto) presidente Giorgio Napolitano ha dichiarato che qualora cadesse l'esecutivo ci potrebbero essere "contraccolpi irrecuperabili per il Paese". In pratica vuole blindare il governo Letta e lo fa paventando scenari preoccupanti se perdesse la fiducia del parlamento (quella del paese l'ha già persa da tempo).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alla cerimonia del "ventaglio", oggi il (rieletto) presidente Giorgio Napolitano ha dichiarato che qualora cadesse l'esecutivo ci potrebbero essere "contraccolpi irrecuperabili per il Paese". In pratica vuole blindare il governo Letta e lo fa paventando scenari preoccupanti se perdesse la fiducia del parlamento (quella del paese l'ha già persa da tempo).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi  - Si è riunito il 30  aprile a Vicenza il Direttivo provinciale del PSI. Presieduto dal  Segretario Provinciale, il Direttivo: ha preso atto del documento  approvato dalla Direzione nazionale il 4 aprile 2013, ha condiviso il  Documento regionale del Psi approvato il 18 aprile 2013, ha chiesto al  Segretario regionale Giribuola, di mettere in atto azioni volte a  sollecitare, anche nell'ottica delle prossime europee e regionali,  l'unità delle forze presenti nel PSI, nel Pd e in Sel che si richiamano  ai valori della sinistra riformista di ispirazione socialista.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi  - Si è riunito il 30  aprile a Vicenza il Direttivo provinciale del PSI. Presieduto dal  Segretario Provinciale, il Direttivo: ha preso atto del documento  approvato dalla Direzione nazionale il 4 aprile 2013, ha condiviso il  Documento regionale del Psi approvato il 18 aprile 2013, ha chiesto al  Segretario regionale Giribuola, di mettere in atto azioni volte a  sollecitare, anche nell'ottica delle prossime europee e regionali,  l'unità delle forze presenti nel PSI, nel Pd e in Sel che si richiamano  ai valori della sinistra riformista di ispirazione socialista.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Letta, per il Psi espressione del fallimento politico
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 22:15 Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi  - Si è riunito il 30  aprile a Vicenza il Direttivo provinciale del PSI. Presieduto dal  Segretario Provinciale, il Direttivo: ha preso atto del documento  approvato dalla Direzione nazionale il 4 aprile 2013, ha condiviso il  Documento regionale del Psi approvato il 18 aprile 2013, ha chiesto al  Segretario regionale Giribuola, di mettere in atto azioni volte a  sollecitare, anche nell'ottica delle prossime europee e regionali,  l'unità delle forze presenti nel PSI, nel Pd e in Sel che si richiamano  ai valori della sinistra riformista di ispirazione socialista.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario Provinciale Psi  - Si è riunito il 30  aprile a Vicenza il Direttivo provinciale del PSI. Presieduto dal  Segretario Provinciale, il Direttivo: ha preso atto del documento  approvato dalla Direzione nazionale il 4 aprile 2013, ha condiviso il  Documento regionale del Psi approvato il 18 aprile 2013, ha chiesto al  Segretario regionale Giribuola, di mettere in atto azioni volte a  sollecitare, anche nell'ottica delle prossime europee e regionali,  l'unità delle forze presenti nel PSI, nel Pd e in Sel che si richiamano  ai valori della sinistra riformista di ispirazione socialista.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl - Ho molto apprezzato il sano realismo, che si è colto nell'intervento   pronunciato oggi dal Presidente Letta,  nel corso del dibattito sulla  fiducia al Senato. Condivido l'invito ad avere fiducia nel nuovo clima di riconciliazione e  pacificazione nazionale, giustificato da una crisi economica ed  istituzionale gravissima. Ora impegnamoci alacremente per ridurre le tasse, aiutare le imprese e per sostenere i nostri concittadini più' deboli. Guardiamo a ciò che ci unisce,  piuttosto a ciò che ci divide.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl - Ho molto apprezzato il sano realismo, che si è colto nell'intervento   pronunciato oggi dal Presidente Letta,  nel corso del dibattito sulla  fiducia al Senato. Condivido l'invito ad avere fiducia nel nuovo clima di riconciliazione e  pacificazione nazionale, giustificato da una crisi economica ed  istituzionale gravissima. Ora impegnamoci alacremente per ridurre le tasse, aiutare le imprese e per sostenere i nostri concittadini più' deboli. Guardiamo a ciò che ci unisce,  piuttosto a ciò che ci divide.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Letta, Zanettin: bene il discorso di Letta al Senato, guardiamo a ciò che ci unisce
Martedi 30 Aprile 2013 alle 15:06 Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl - Ho molto apprezzato il sano realismo, che si è colto nell'intervento   pronunciato oggi dal Presidente Letta,  nel corso del dibattito sulla  fiducia al Senato. Condivido l'invito ad avere fiducia nel nuovo clima di riconciliazione e  pacificazione nazionale, giustificato da una crisi economica ed  istituzionale gravissima. Ora impegnamoci alacremente per ridurre le tasse, aiutare le imprese e per sostenere i nostri concittadini più' deboli. Guardiamo a ciò che ci unisce,  piuttosto a ciò che ci divide.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl - Ho molto apprezzato il sano realismo, che si è colto nell'intervento   pronunciato oggi dal Presidente Letta,  nel corso del dibattito sulla  fiducia al Senato. Condivido l'invito ad avere fiducia nel nuovo clima di riconciliazione e  pacificazione nazionale, giustificato da una crisi economica ed  istituzionale gravissima. Ora impegnamoci alacremente per ridurre le tasse, aiutare le imprese e per sostenere i nostri concittadini più' deboli. Guardiamo a ciò che ci unisce,  piuttosto a ciò che ci divide.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Partito Democratico Veneto - "Con la fiducia al Governo Letta da parte del Senato inizia una nuova  fase per l'Italia, in cui i problemi dei cittadini sono al centro  dell'azione di Governo - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segratario del PD Veneto. Come ha sottolineato il Primo Ministro nel suo discorso,  questo esecutivo è un governo straordinario per fronteggiare una crisi  straordinaria, in cui forze politiche diverse e divergenti si impegnano a  lavorare assieme per il bene del Paese e non per facili ritorni  elettorali: sarà una sfida impegnativa che il PD Veneto sosterrà con  forza per il bene del Paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - "Con la fiducia al Governo Letta da parte del Senato inizia una nuova  fase per l'Italia, in cui i problemi dei cittadini sono al centro  dell'azione di Governo - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segratario del PD Veneto. Come ha sottolineato il Primo Ministro nel suo discorso,  questo esecutivo è un governo straordinario per fronteggiare una crisi  straordinaria, in cui forze politiche diverse e divergenti si impegnano a  lavorare assieme per il bene del Paese e non per facili ritorni  elettorali: sarà una sfida impegnativa che il PD Veneto sosterrà con  forza per il bene del Paese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Letta, Filippin: governo straordinario per crisi straordinaria
Martedi 30 Aprile 2013 alle 14:22 Partito Democratico Veneto - "Con la fiducia al Governo Letta da parte del Senato inizia una nuova  fase per l'Italia, in cui i problemi dei cittadini sono al centro  dell'azione di Governo - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segratario del PD Veneto. Come ha sottolineato il Primo Ministro nel suo discorso,  questo esecutivo è un governo straordinario per fronteggiare una crisi  straordinaria, in cui forze politiche diverse e divergenti si impegnano a  lavorare assieme per il bene del Paese e non per facili ritorni  elettorali: sarà una sfida impegnativa che il PD Veneto sosterrà con  forza per il bene del Paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - "Con la fiducia al Governo Letta da parte del Senato inizia una nuova  fase per l'Italia, in cui i problemi dei cittadini sono al centro  dell'azione di Governo - commenta la Senatrice Rosanna Filippin, segratario del PD Veneto. Come ha sottolineato il Primo Ministro nel suo discorso,  questo esecutivo è un governo straordinario per fronteggiare una crisi  straordinaria, in cui forze politiche diverse e divergenti si impegnano a  lavorare assieme per il bene del Paese e non per facili ritorni  elettorali: sarà una sfida impegnativa che il PD Veneto sosterrà con  forza per il bene del Paese.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe   -   "La nascita del Governo Letta  segna un punto di svolta importante nell'intricata situazione politica  venutasi a creare a livello nazionale. Rappresenta anche un'occasione da  non perdere per attuare le riforme necessarie alla crescita del  Paese".Questo il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al  Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl per la provincia di Vicenza,  sulla formazione del nuovo Governo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe   -   "La nascita del Governo Letta  segna un punto di svolta importante nell'intricata situazione politica  venutasi a creare a livello nazionale. Rappresenta anche un'occasione da  non perdere per attuare le riforme necessarie alla crescita del  Paese".Questo il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al  Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl per la provincia di Vicenza,  sulla formazione del nuovo Governo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato: governo Letta nasce con migliori auspici, speriamo italiani non vengano delusi
Martedi 30 Aprile 2013 alle 11:08 On. Sergio Berlato, Pdl Ppe   -   "La nascita del Governo Letta  segna un punto di svolta importante nell'intricata situazione politica  venutasi a creare a livello nazionale. Rappresenta anche un'occasione da  non perdere per attuare le riforme necessarie alla crescita del  Paese".Questo il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al  Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl per la provincia di Vicenza,  sulla formazione del nuovo Governo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl Ppe   -   "La nascita del Governo Letta  segna un punto di svolta importante nell'intricata situazione politica  venutasi a creare a livello nazionale. Rappresenta anche un'occasione da  non perdere per attuare le riforme necessarie alla crescita del  Paese".Questo il commento dell'on. Sergio Berlato, Deputato al  Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl per la provincia di Vicenza,  sulla formazione del nuovo Governo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza - "Un'altra politica presto ed un Governo stabile che cambi rotta, era questo il nostro auspicio pre elettorale. Ora il Governo c'è. Forse non è quello che in molti avremmo desiderato, ma il nostro giudizio andrà sul merito dei provvedimenti che saranno presi, sul suo tasso di innovazione e di giustizia sociale. Per questo chiediamo che si assumano il lavoro e la difesa del reddito dei più esposti alla crisi come priorità assolutaâ€. Commenta così Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, la nascita del governo Letta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - "Un'altra politica presto ed un Governo stabile che cambi rotta, era questo il nostro auspicio pre elettorale. Ora il Governo c'è. Forse non è quello che in molti avremmo desiderato, ma il nostro giudizio andrà sul merito dei provvedimenti che saranno presi, sul suo tasso di innovazione e di giustizia sociale. Per questo chiediamo che si assumano il lavoro e la difesa del reddito dei più esposti alla crisi come priorità assolutaâ€. Commenta così Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, la nascita del governo Letta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Governo Letta, Bergamin: priorità riforme istituzionali e risposte ai deboli senza lavoro
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 18:20 Cgil Vicenza - "Un'altra politica presto ed un Governo stabile che cambi rotta, era questo il nostro auspicio pre elettorale. Ora il Governo c'è. Forse non è quello che in molti avremmo desiderato, ma il nostro giudizio andrà sul merito dei provvedimenti che saranno presi, sul suo tasso di innovazione e di giustizia sociale. Per questo chiediamo che si assumano il lavoro e la difesa del reddito dei più esposti alla crisi come priorità assolutaâ€. Commenta così Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, la nascita del governo Letta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza - "Un'altra politica presto ed un Governo stabile che cambi rotta, era questo il nostro auspicio pre elettorale. Ora il Governo c'è. Forse non è quello che in molti avremmo desiderato, ma il nostro giudizio andrà sul merito dei provvedimenti che saranno presi, sul suo tasso di innovazione e di giustizia sociale. Per questo chiediamo che si assumano il lavoro e la difesa del reddito dei più esposti alla crisi come priorità assolutaâ€. Commenta così Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, la nascita del governo Letta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Senatrice Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Il Paese sta vivendo un momento drammatico, serve subito un governo  che dia risposte concrete ai problemi della gente. Ecco perchè il PD  Veneto voterà con convinzione la fiducia all'esecutivo Letta, senza  dubbi o tentennamenti - sostiene la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto. Il Governo dovrà affrontare una sfida davvero complessa sia  per l'urgenza delle problematiche che attanagliano l'Italia, sia per il  difficile equilibrio politico che dovrà creare, ma sono convinta che  l'abilità di Letta troverà grande sostegno nel Partito Democratico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Senatrice Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Il Paese sta vivendo un momento drammatico, serve subito un governo  che dia risposte concrete ai problemi della gente. Ecco perchè il PD  Veneto voterà con convinzione la fiducia all'esecutivo Letta, senza  dubbi o tentennamenti - sostiene la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto. Il Governo dovrà affrontare una sfida davvero complessa sia  per l'urgenza delle problematiche che attanagliano l'Italia, sia per il  difficile equilibrio politico che dovrà creare, ma sono convinta che  l'abilità di Letta troverà grande sostegno nel Partito Democratico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Governo Letta, Filippin: il Pd Veneto voterà senza nessun indugio la fiducia
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 16:06 Senatrice Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Il Paese sta vivendo un momento drammatico, serve subito un governo  che dia risposte concrete ai problemi della gente. Ecco perchè il PD  Veneto voterà con convinzione la fiducia all'esecutivo Letta, senza  dubbi o tentennamenti - sostiene la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto. Il Governo dovrà affrontare una sfida davvero complessa sia  per l'urgenza delle problematiche che attanagliano l'Italia, sia per il  difficile equilibrio politico che dovrà creare, ma sono convinta che  l'abilità di Letta troverà grande sostegno nel Partito Democratico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Senatrice Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Il Paese sta vivendo un momento drammatico, serve subito un governo  che dia risposte concrete ai problemi della gente. Ecco perchè il PD  Veneto voterà con convinzione la fiducia all'esecutivo Letta, senza  dubbi o tentennamenti - sostiene la Senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto. Il Governo dovrà affrontare una sfida davvero complessa sia  per l'urgenza delle problematiche che attanagliano l'Italia, sia per il  difficile equilibrio politico che dovrà creare, ma sono convinta che  l'abilità di Letta troverà grande sostegno nel Partito Democratico.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    