Garibaldi muore il 2 giugno 1882, una delegazione di Vicenza va a Caprera
Sabato 7 Luglio 2012 alle 17:58
Il sindaco di Vicenza Guardino Colleoni e il Consiglio Comunale il giorno 5 deliberano le onoranze da rendersi all'eroe dei due mondi
Di Luciano Parolin
Paolo Lioy: "Garibaldi è uno di quei nomi che bastano ad essere simbolo dei più alti ideali e delle più nobili rivendicazioni non di un popolo solo, ma dell'intera umanità ." (Il monumento a Garibali di Piazza Castello in un'immagine d'epoca).
Continua a leggereUna serata il 18 per Giovanni Meneguzzo, naturalista e garibaldino montecchiano
Domenica 15 Maggio 2011 alle 15:28
Comune di Montecchio Maggiore - Il Museo Zannato fa le prove generali dei festeggiamenti in onore dei 100anni dalla scomparsa di Giovanni Meneguzzo e gli dedica una serata: mercoledì 18 maggio alle 203.0 alla sala civica della Corte delle Filande.
Relatore sarà Claudio Beschin, storico oltre che assessore alla cultura, il quale illustrerà vita e opere del concittadino attraverso il materiale, perlopiù inedito, presente al Museo Zannato.
Giovanni Meneguzzo nacque a Montecchio Maggiore il 29 aprile 1831. Di umili origini, cominciò ben presto a lavorare a fianco del padre muratore.
Perché non festeggio l'unificazione dell'Italia: l'eccidio di Pontelandolfo del vicentino Negri
Martedi 15 Marzo 2011 alle 22:51
Riceviamo da Vincenzo Cordiano, calabrese trapiantato a Valdagno, medico, membro della Direzione provinciale del PD di VIcenza, e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).
Gentile redazione VicenzaPiù,
io non sarò tra quelli che festeggeranno il 17 marzo il 150° anniversario dell'unificazione d'Italia, nemmeno idealmente. Non esporrò la bandiera tricolore (non questa volta, almeno) e non festeggerò l'unificazione dell'Italia sotto i sabaudi piemontesi almeno fino a quando non sentirò il presidente Napolitano ricordare le migliaia di cittadini meridionali inermi ed innocenti trucidanti dai "fratelli italiani" scesi al Sud a portare la libertà , il progresso, il benessere e la democrazia.
Bronte nel 1860: massacro al pistacchio
Domenica 13 Marzo 2011 alle 11:53
Vade retro Borghezio! L'unica speranza è il Veneto Stato indipendente
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 22:29
Non siamo sorpresi di ciò. L'iniziativa è nota e sicuramente nell'ambiente politico venetista riscontra un grande e maggioritario favore e sostegno. Continua a leggere
Condannato da Giovane Italia falò leghista di Garibaldi
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 13:44
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Troviamo sconcertante l'episodio avvenuto a Schio nei giorni scorsi, che ha visto "presunti" venetisti bruciare la sagoma di Garibaldi in un falò alla presenza di alcuni sindaci, consiglieri comunali, provinciali e regionali della Lega Nord ma anche della Liga Veneta per l'autonomia (foto notizie.virgilio.it).
Continua a leggereDomenico Cariolato, il vicentino di Garibaldi
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 01:28
di Saverio Mirijello
Quella del vicentino Domenico Cariolato (1835-1910), uno degli oltre Mille volontari in camicia rossa guidati da Giuseppe Garibaldi e tra gli uomini di maggior fiducia dell'Eroe dei Due Mondi, è una vita da raccontare (nella foto il busto di Cariolato e Garibaldi).
Continua a leggereDomenico Cariolato, vicentino e garibaldino
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 22:49