Spv, la denuncia del Covepa: lo spettro del conflitto di interesse sul dirigente regionale Anna Fasiol
Domenica 18 Giugno 2017 alle 17:43
Speranze sulla trasparenza degli atti e dubbi su possibili conflitti di interesse sulla macchina che a palazzo Balbi si occupa della Pedemontana Veneta sono lo strascico dell'ultima trasferta che venerdì 16 giugno a Venezia presso gli uffici della Regione Veneto ha visto protagonista una pattuglia che schierava esponenti di alcune associazioni ecologiste e di alcuni gruppi di espropriati: tutti quanti nell'occasione sono stati ricevuti da un pool di dirigenti regionali i quali hanno preso nota delle richieste di accesso agli atti formalizzate dai comitati.Â
Continua a leggereSPV, CoVE.PA: Zaia ci spieghi chi è Anna Fasiol che ha redatto le sue slide
Sabato 17 Giugno 2017 alle 12:59
Luca Zaia ci spieghi se esistano rapporti di parentela o affinità tra l'Anna Fasiol delle sue slide e l'ing. Giuseppe Fasiol, e tra questi  con Area Engineering srl: inizia così la nota che pubblichiamo del CoVePA, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa , a cui facciamo seguire un'intervista ripresa da Taipile.net. Luca Zaia ci spieghi se esistano rapporti di parentela o affinità tra l'Anna Fasiol delle sue slide e l'ing. Giuseppe Fasiol, e tra questi  con Area Engineering srl.. Il 7 marzo scorso, continua il CoVePA, Luca Zaia ha presentato presso il Consiglio Regionale del Veneto numerose slide con le quali ha chiarito le argomentazioni con cui ha sostenuto le modifiche del contratto di concessione per la Superstrada Pedemontana Veneta e l'introduzione dell'addizionale IRPEF. Tale documentazione si trova anche nel profilo “LinkedIn-slideshare†del giornalista Paolo Cagnan, condirettore dei quotidiani veneti del gruppo Espresso. Egli, in uno scambio di email, ci ha confermato che sono documenti di fonte regionale. Dal suo profilo è possibile condividere il file scaricandolo e procedere alla verifica delle proprietà .
Continua a leggerePedemontana Veneta, CoVePA: "Verificare rapporto di parentela tra Anna e Giuseppe Fasiol e legittimità operazione"
Giovedi 15 Giugno 2017 alle 18:57
Il 7 marzo scorso Luca Zaia ha presentato presso il Consiglio Regionale del Veneto numerose slide con le quali ha chiarito le argomentazioni con cui ha sostenuto le modifiche del contratto di concessione per la Superstrada Pedemontana Veneta e l'introduzione dell'addizionale IRPEF. Tale documentazione è anche reperibile dal profilo "LinkedIn-slideshare" del giornalista Paolo Cagnan, condirettore dei quotidiani veneti del gruppo Espresso. Egli, in uno scambio di email, ci ha confermato che sono documenti di fonte regionale. Dal suo profilo è possibile condividere il file scaricandolo e procedere alla verifica delle proprietà .
Continua a leggere
Bretella, Giorgio Sinigaglia per Comitato Zona San Giovanni: Venezia rispetti direttive UE e tuteli salute, ambiente e "marchio" Unesco
Sabato 15 Aprile 2017 alle 11:23
Martedì 11 aprile il Presidente del Comitato Zona San Giovanni Giorgio Sinigaglia ha incontrato a Venezia sulla questione della bretella tra Maddalene e Villaggio del Sole l'assessore regionale Elisa De Berti, i tecnici ANAS e l'Ing. Giuseppe Fasiol, Dirigente Regionale Direzione Strade Autostrade e Concessioni Infrastrutture di trasporto, per ribadire che la nuova opera infrastrutturale dovrà rispettare le direttive europee a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini. Nella nota diffusa oggi Sinigaglia afferma: "Pretendiamo che il progetto esecutivo in fase di stesura, oltre che accogliere le osservazioni presentate dai portatoti d'interesse, rispetti le diretti europee in materia di ambiente e salute. Abbiamo voluto questo tavolo per ribadire quanto andiamo a dire da tempo".
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, ecco la "task force" del governatore Zaia
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:30
Il coordinamento è stato affidato alla dottoressa Ilaria Bramezza, segretario generale della programmazione della Giunta regionale del Veneto; il commissario Autorità Vigilante è l'avvocato dello Stato, Marco Corsini, specializzato in contrattualistica pubblica, dipendente di ruolo dell'Avvocatura Generale dello Stato, che opererà a titolo gratuito; i compiti di carattere tecnico sono stati attribuiti all'ingegner Elisabetta Pellegrini, oggi direttore generale della Provincia di Verona e dal prossimo primo febbraio nuovo dirigente regionale; Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è l'ingegner Giuseppe Fasiol, responsabile della direzione regionale delle infrastrutture e trasporti. Questi sono i vertici della task force voluta dal presidente Luca Zaia.
Continua a leggere
Arresti di Chisso e Fasiol, il M5S: Zaia chieda dimissioni di Vernizzi
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 14:43
Parlamentari Veneti Movimento 5 Stelle* - Dopo l’arresto dell’assessore regionale veneto alle Infrastrutture Renato Chisso e del suo collaboratore Giuseppe Fasiol, dirigente del dipartimento Settore trasporti della Regione, entrambi implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete, il Movimento 5 stelle chiede al governatore Zaia una forte presa di posizione che si traduca nella richiesta di dimissioni  dell’ing. Silvano Vernizzi (foto).
Continua a leggere
Pedemontana, due media e due misure
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 02:08
Il 18 settembre a Cassola l'amministrazione comunale ha organizzato un incontro pubblico dedicato alla Spv e alla cosiddetta Valsugana bis. Tra gli ospiti di spicco oltre al sindaco Silvia Pasinato c'era il commissario alla Pedemontana Veneta Silvano Vernizzi. Con lui il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.
Continua a leggere
CoorVeneto PA: Vernizzi, basta con la supercazzola della convenzione e del Pef
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 02:51
CoorVeneto PA Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Resoconto semiserio dell'assemblea di martedi 18 settembre a Cassola sulla Pedemontana e sulla Valsugana bis organizzato dai Sindaci Pasinato.Ce l'ha ripetuta di nuovo ieri sera insieme al fido Robin Fasiol. Si la supercazzola sulla privativa per la convenzione e il PEF della SPV vale anche per la Valsugana.
Continua a leggereValsugana bis e Spv travolte dai fischi
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 18:55
Fischi e applausi di scherno contro la variante Valsugana e la Pedemontana Veneta. Si è chiusa così la serata organizzata ieri all'auditorium Vivaldi dall'amministrazione comunale di Cassola nel Bassanese. L'evento caldeggiato dal sindaco del Pdl Silvia Pasinato, era stato pensato per illustrare alcuni dettagli delle due grandi opere, ma dagli spalti le critiche hanno spesso annichilito la voce dei due invitati eccellenti, il commissario alla Spv Silvano Vernizzi e il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana: il responsabile unico Fasiol spiega gli espropri
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 20:26
Sono iniziate (VicenzaPiù n. 204) in questi giorni le procedure di esproprio relative all'acquisizione dei terreni per la costruzione della Superstrada Pedemontana Veneta. I primi ad essere interessati al procedimento sono stati i cittadini di Sarcedo, comune che insieme a Breganze, Thiene, Montecchio Precalcino, Villaverla, fanno parte del primo lotto di lavori che comprende il tratto che va dalla Valdastico al casello di Breganze Ovest; a questi comuni si aggiungono quelli di Mason Vicentino e Romano d'Ezzelino per le aree di cantiere.
Continua a leggere
