Archivio per tag: Giovanni Falcone
Categorie: Politica, Associazioni, Scuola e formazione, Fatti
Oggi 19 gennaio il sindaco Achille Variati ha ricevuto a Palazzo Trissino il generale dell'Arma dei Carabinieri Angiolo Pellegrini (nella foto il secondo da sinistra), comandante della sezione antimafia di Palermo dal 1981 al 1985 e "uomo di fiducia" del pool di Giovanni Falcone. Nella mattinata, il generale Pellegrini ha incontrato alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado della città nell'ambito di un percorso formativo sulla legalità propedeutico alla celebrazione della "Giornata regionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie" realizzato in collaborazione con l'associazione Avviso Pubblico.
Continua a leggere
Achille Variati ha ricevuto la visita del generale dell'Arma dei Carabinieri Angiolo Pellegrini oggi 19 gennaio
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 18:18
Pavanello, presidente Anci Veneto: "da amministratori lavorare per senso di legalità nei giovani"
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 15:07
“… gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uominiâ€. Ritengo sia questa la frase che meglio può ricordare il valore e la lungimiranza del giudice Giovanni Falcone. Oggi, 23 maggio, ricorre l’anniversario della strage di Capaci ed è simbolicamente la giornata della legalità . Continua a leggere
Strage Capaci, Donazzan: legalità principio di vita nel quotidiano di tutti
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 16:36
Categorie: Informazione, Storia
Comune di Vicenza  - Ventennale della morte di Falcone e Borsellino, stasera alle 17.58 la commemorazione in piazza dei Signori . Vicenza commemorerà stasera alle 17.58 in piazza dei Signori il ventennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Continua a leggere
Oggi alle 17.58 venti rintocchi per Falcone e Borsellino
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 12:18
Categorie: Sindacati
Cgil, Cisl e Uil - Cgil, Cisl E Uil esprimono lo sdegno di tutti i lavoratori italiani per l'efferato attentato che ha colpito inermi alunne di una scuola di Brindisi, un'infinita solidarietà alle ragazze e ai ragazzi della scuola di Brindisi, alle loro famiglie e ai nostri amici di Libera Puglia. Il gravissimo e inquietante fatto richiede ancora una volta una risposta chiara da parte di tutte le istituzioni e da parte della società civile italiana.
Continua a leggere
Bomba Brindisi, sindacati: sdegno per attentato, il 23 ricordiamo strage Capaci
Martedi 22 Maggio 2012 alle 18:52
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - E prima dibattito con Rodighiero (magistrato), Don Tellatin (Associazione Libera) e Viafora (Cgil Veneto) , un pensiero anche per il sindacalista Placido Rizzotto ucciso dalla mafia nel 194. A vent'anni dalla scomparsa dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, avvenuta per mano della mafia, la CGIL di Vicenza, in collaborazione con Libera, Auser e Associazione Progetto Valentina, organizza uno spettacolo teatrale per mercoledì 23 maggio 2012 alle 20.30 al teatro Astra.
Continua a leggere
I pupi siciliani per raccontare la storia di Falcone e Borsellino, il 23 al Teatro Astra
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 19:10
Categorie: VicenzaPiù, Sindacati, Storia
CGIL Vicenza  - oggi venerdì 18 maggio, ore 13,00 in sede CGIL a Vicenza verranno presentate le iniziative vicentine per il 20esimo anniversario della strage di Capaci. Il 23 maggio 2012 è il 20° anniversario della strage di Capaci, dell'uccisione del giudice Falcone, della moglie e della sua scorta. 57 giorni dopo è il 20° anniversario dell'uccisione del giudice Borsellino e della scorta.
Continua a leggere
Iniziative CGIL nel ventennale della strage di Capaci
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 11:46
Categorie: Politica, Storia
Falcone, Capaci e una parabola non chiusa
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 22:00
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale - Il coraggio, la responsabilità e  il merito: le ragioni di una memoria, oggi, nell’Italia e nel Veneto ai tempi della crisi (e dei ballottaggi).
Tra gli imminenti ballottaggi, che hanno tutta l’aria di voler segnare un passaggio nel percorso politico di questi ultimi anni, e le più generali carenze di prospettiva che stanno dietro ad una situazione economica giunta a morderci nel vivo (“1 italiano su 4 sperimenta il rischio di povertà â€, rapporto ISTAT), ricorre oggi il 19° anniversario della strage di Capaci: il 23 maggio del 1992 venivano fatti saltare in aria presso Palermo Giovanni Falcone, la moglie e la loro scorta. Continua a leggereStrage di Capaci, Nencini: Giovanni Falcone simbolo di giustizia e libertà
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:23
"Pugno di ferro", concluse indagini per 32 su 47 indagati: nel mirino acciaierie e fonderie?
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 16:46
Guardia di Finanza - Operazione "Pugno di ferro", concluse le indagini preliminari. Chiesto il rinvio a giudizio per 32 persone ed il trasferimento degli atti alle procure competenti per altri 15 indagati. L'associazione per delinquere, attraverso complessi meccanismi fraudolenti, aveva messo in atto una frode milionaria mediante l'emissione e la conseguente utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti per oltre 110 milioni di Euro.
Continua a leggere