Alta partecipazione al concorso "L'ambiente che vorrei", voluto da Giannino Marzotto
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 13:22
Associazione Progetto Marzotto - Il Concorso che tanto stava a cuore a Giannino Marzotto, l'imprenditore illuminato mancato in questi giorni, che con l'Associazione Progetto Marzotto, ha destinato oltre 40.000 euro, 27 borse di studio e 3 premi, alla crescita e formazione dei più giovani. Sono 119 gli Istituti tra Vicenza e Provincia coinvolti nella seconda edizione del Concorso "L'ambiente che vorrei", a cui Giannino Marzotto ha partecipato attivamente, fino a quando la malattia glielo ha concesso, ritenendo prioritaria l'attenzione per l'impegno dei giovani, da lui sempre sostenuti e incoraggiati.
Continua a leggere
Sui media vita e morte di Giannino Marzotto. Il 20 c'è processo per morti Marlane Marzotto
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 23:08
Sabato scorso è scomparso Giannino Marzotto, "imprenditore e pilota". Una figura importante nel panorama vicentino e nazionale. Un uomo che ha vissuto in maniera piena la propria vita, spesso "fuori dagli schemi". Marzotto è morto dopo una lunga malattia a 84 anni. Le pagine dei giornali sono piene di notizie sulla sua vita e sulla cerimonia funebre che ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Il gotha dell'imprenditoria e della politica non solo vicentina ha voluto salutare per l'ultima volta il "conte volante".
Continua a leggere
Successo bando secondo premio Gaetano Marzotto, voluto dallo scomparso Giannino
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 14:13
Associazione Progetto Marzotto - Una risposta significativa, nel segno di quanto Giannino Marzotto auspicava: quasi 600 gli articolati progetti per fare nuova impresa in Italia, che ora concorrono per un montepremi complessivo di 450.000 euro.Ottima risposta per il concorso nazionale Premio Gaetano Marzotto, che rientra nelle articolate attività dell'Associazione Progetto Marzotto ed è volto a creare una piattaforma dell'innovazione in Italia fondata sul virtuoso connubio tra capacità imprenditoriale e visione sociale, sull'esempio di quanto fece nella prima metà del ‘900 Gaetano Marzotto e successivamente Giannino (nella foto Giannino Marzotto e Annalisa Balloi Vincitrice Premio Gaetano Marzotto 2011) Continua a leggere
Dire tutto. Anche su Giannino Ma...rzotto
Domenica 15 Luglio 2012 alle 14:52
Dire tutto non è sempre semplice ma è un dovere, almeno per chi scrive per professione, che vuol dire serietà verso il mezzo su cui si scrive e rispetto per il lettore che, più o meno consapevole che sia, associa maggiore credibilità a un articolo proprio perchè tale. Quindi non di un singolo ma, di fatto, di una comunità a cui si appartiene, se si è solidali col mezzo che si legge, o che si avversa, se quel mezzo lo si legge per contrastarne la linea con le proprie opinioni e le proprie convinzioni.
Continua a leggere
Alberto Neri, Sindaco di Valdagno, ricorda Giannino Marzotto
Domenica 15 Luglio 2012 alle 12:42
Alberto Neri, Sindaco di Valdagno - "Quella della morte di Giannino Marzotto è una notizia molto triste, che mi colpisce nel profondo. Sapevo che negli ultimi tempi stava molto male, ma non si è mai preparati ad un simile epilogo. Mi unisco all'espressione di cordoglio che la comunità civile e politica gli sta tributando, ben oltre il nostro territorio, segno dell'apprezzamento e dello spessore della sua figura.
Continua a leggere
Le condoglianze di Zaia alla famiglia Marzotto per la scomparsa di Giannino
Sabato 14 Luglio 2012 alle 20:21
Luca Zaia, Regione Veneto - "Esprimo personalmente e a nome della Regione del Veneto le mie più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Giannino Marzotto, un imprenditore e un uomo di cultura che molto ha dato alla nostra terra". Così il governatore Luca Zaia ha voluto ricordare il figlio del fondatore della famosa industria tessile vicentina, morto oggi all'età di 84 anni.
Continua a leggere
Concorsi, Progetto Marzotto: scade il 22 maggio l'ambiente che vorrei
Martedi 8 Maggio 2012 alle 16:37
Associazione Progetto Marzotto - Si chiude il prossimo 20 maggio il concorso indetto dall'Associazione Progetto Marzotto, che promuove 27 borse di studio per gli studenti del comprensorio scolastico Vicentino. Vicenza, martedì 8 maggio 2012 - Mancano ancora pochi giorni alla chiusura del bando "L'ambiente che vorrei", il concorso ideato dall'Associazione Progetto Marzotto e realizzato in collaborazione con la Regione del Veneto e l'Ufficio Scolastico Territoriale, la Prefettura, il Comune di Vicenza e i diversi Comuni della sua Provincia.
Continua a leggere
Sabato Giannino Marzotto premia gli studenti vincitori del concorso "L'Italia che vorrei"
Giovedi 29 Settembre 2011 alle 20:47
Comune di Vicenza - Concorso "L'Italia che vorrei", sabato 1 ottobre al Teatro Comunale di Vicenza premiazione degli studenti vincitori del concorso indetto da Associazione Progetto MarzottoRaccontare l'Italia che immaginano per il futuro è il tema proposto agli studenti delle scuole vicentine dal concorso L'Italia che Vorrei ideato e realizzato da Associazione Progetto Marzotto in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, il Comune e l'Ufficio scolastico territoriale di Vicenza, oltre che con il Comitato Italia150. All'appello hanno risposto oltre 2000 studenti provenienti da circa 175 scuole vicentine con 1083 lavori, tra singoli e gruppi, che verranno premiati sabato 1 ottobre alle 10 al Teatro Comunale di Vicenza. Continua a leggere
Oltre 300 i progetti candidati al Premio Gaetano Marzotto
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 11:38
 Premio Gaetano Marzotto - Oltre 300 i progetti arrivati alla scadenza del bando per Premio Gaetano Marzotto, il premio all'intraprendere nella nuova Italia voluto da Giannino Marzotto e dalla famiglia. Quattrocentomila mila euro, per i prossimi dieci anni, agli imprenditori del futuro che siano in grado di far convivere impresa e società , cultura e territorio. L'obiettivo del Premio è di individuare e sostenere lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali che siano in grado di rispondere a criteri di sostenibilità economico-finanziaria e allo stesso tempo di generare benefici rilevanti e misurabili per il territorio italiano, in primis occupazionali.
Continua a leggereMi piange il Koris
Sabato 14 Maggio 2011 alle 11:08
Una maxi lottizzazione voluta dal conte Giannino Marzotto a Trissino potrebbe trasformarsi in una vera e propria bufera politica. Il lotto vicinissimo al previsto tracciato della Pedemontana ha una vocazione produttiva, ma da Venezia già si parla di parco commerciale e il Pd insorge
L'indiscrezione continua a circolare fra i corridoi della Regione Veneto per rimbalzare a Vicenza e poi finire su su fino a Trissino. La maxi lottizzazione Koris già avviata dal conte Giannino Marzotto, in modo differente da quanto oggi stabilito dal comune, potrebbe in futuro ospitare anche insediamenti commerciali.
