Ex Popolari venete, la proposta di ristoro secondo i risparmiatori istituzionali
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 09:36
Si profila l’ipotesi di un’inchiesta-spezzatino sul caso di Veneto Banca. I pm di Roma, che procedono soltanto per aggiotaggio e ostacolo all’attività delle autorità di vigilanza, non hanno ancora inviato a Treviso la documentazione relativa agli altri reati (dalla truffa all’estorsione) che emergerebbero dalle centinaia di denunce presentate in questi mesi dai soci di Veneto Banca che si sono visti azzerare il valore delle loro azioni. Un’eventualità che aveva allarmato il procuratore capo trevigiano, Michele Dalla Costa: «Non abbiamo uomini a sufficienza per affrontare una simile indagine, c’è un alto rischio di prescrizione».
Continua a leggere
Equità o fuori del Patto di stabilità: in video la "rivolta" dei sindaci delle città capoluogo
Domenica 5 Agosto 2012 alle 18:46
Venerdì scorso i rappresentanti delle 7 città capoluogo del Veneto hanno voluto fare il punto della situazione prospettata dai tagli lineari della spending review arrivando a minacciare la "rivolta" dell'uscita congiunta dal Patto di Stabilità (qui il video dell'intervento di Variati, qui in versione per iPad, poi qui alcune altre dichiarazioni di Gobbo, Tosi e Zanonato e qui in versione per iPad).
Continua a leggere
I sette nani
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 20:16
C'erano tutti oggi in sala Stucchi i rappresentanti dei sette comuni capoluogo di provincia del Veneto. I loro timori si assomigliavano e sul piano astratto hanno detto tutti cose più che condivisibili. Quando però si va a teatro non conta solo ciò che va in scena, ma il retroscena vale la metà della partita. O fuor di metafora contano sì le cose dette, ma contano ancora di più quelle non dette o solo accennate.
Continua a leggere
"Salva Italia" o "Strozza Veneto"? Lega Nord: manovra inutile e recessiva
Martedi 20 Marzo 2012 alle 10:07
Lega Nord Consiglio Regionale Veneto - La Lega Nord del Veneto ha presentato oggi l'analisi dei Decreti e delle penalizzazioni per il territorio. Ecco come tagliare la spesa garantendo autonomia locale. Aggravio di 628 euro a famiglia, cappio al collo delle imprese: ecco voce per voce i maggiori costiUna manovra che complessivamente sta pesando su famiglie e imprese per 1,6 miliardi di euro (320 euro procapite), dove il Veneto fa la parte di Atlante sulle cui spalle poggiano i decreti "Salva Italia". IMU, Irpef carburanti, pensioni, Enti locali, Iva, crediti dalle banche: la stretta è in tutti i settori con una spinta centralista che uccide il federalismo, quello concreto fatto di una riduzione sensibile della spesa pubblica. Continua a leggere
Governo Monti, Filippin: Lega vigliacca sceglie il doppio gioco
Martedi 15 Novembre 2011 alle 18:04
Rosanna Filippin, segretario regionale Pd - "È una scelta vigliacca quella di stare oggi all'opposizione per recuperare il consenso elettorale perso in questi anni di governo". Commenta così Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, la minaccia di sciopero fiscale lanciata dal segretario leghista Gian Paolo Gobbo. "Il segretario leghista - interviene la Filippin - dovrebbe riflettere quando parla: minacciare uno sciopero fiscale adesso è un gesto irresponsabile di cui il paese non ha certo bisogno. La Lega ha avuto due anni e mezzo per attuare misure fiscali responsabili, ma non mi pare che il governo di cui faceva parte abbia fatto molto da quel versante".
Continua a leggere
La Padania? Conte: a Gobbo e Lega rimangono solo le favole
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 17:59
Giorgio Conte, Coordinatore regionale Fli - Giorgio Conte commenta così le affermazioni del Segretario nazionale della Liga Veneta Lega Nord Gian Paolo Gobbo, secondo cui "la Padania non e' una invenzione o una espressione geografica".
Continua a leggere
Gian Paolo Gobbo alla scuola quadri leghista: al governo finchè Bossi dirà che è ora di votare
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 15:33
Lega Nord - Il segretario nazionale della Liga veneta ha salutato i 206 partecipanti al percorso formativo. Inizia la scuola quadri leghista. Il saluto di Gian Paolo Gobbo: "restiamo al governo finchè Bossi dirà che è ora di votare". "Puntiamo alla Padania per vie democratiche per dare risposte economiche ai nostri cittadini""La Lega ha responsabilità di governo e vi resterà finchè Bossi non dirà che è ora di andare a votare. Non ci sono confusioni su questo nel Movimento". E' stato il segretario nazionale della Liga Veneta Lega Nord Gian Paolo Gobbo ad aprire con un saluto la sesta edizione della Scuola Quadri, inaugurata stamattina a Mestre alla presenza di oltre 200 iscritti ed organizzata dal Gruppo Lega Nord in Consiglio regionale. Continua a leggere
Bossi a Riva degli Schiavoni: "Il fascismo è ritornato ma io sono per la via democratica"
Domenica 18 Settembre 2011 alle 13:09
Dal palco della Lega a Venezia ci aggiorna ancora Roberto Ciambetti.Â
Sentimenti ed emozioni: ecco cos'è stare in Riva sette Martiri. E' dire in faccia a in nostri denigratori che la politica è etica, che noi non siamo invischiati nelle storie che riguardano altri, dalle tangenti autostradali, alle case arrivate in dono da chissà quali benefattori - lo dice bene Maroni - e via dicendo. Forse è anche per questo che la sinistra, gli antagonisti, i no-global e così via da tempo hanno scelto la strada delle provocazioni e della violenza sistematica (clicca qui per link agli altri interventi e alle foto notizie, n.d.r.).
Continua a leggereCaner: agenzia regionale entrate, autonoma da Roma
Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 02:44
Federico Caner, Lega Nord - Il capogruppo rilancia l'idea del segretario federale Gian Paolo Gobbo. Obiezione fiscale: "Serve un'agenzia regionale di riscossione tributi, autonoma da Roma" "Dal Governo non arrivano segnali? Cercheremo da soli soluzioni federaliste"
"Se dal Governo non arriveranno presto al Veneto segnali incoraggianti, l'unica strada da percorrere sarà l'obiezione fiscale. Ci sembra il minimo, visto che grazie ai Veneti la nostra regione può senza dubbio aspirare al federalismo a geometria variabile". Il capogruppo della Lega Nord Federico Caner appoggia in pieno la proposta lanciata da Gobbo, perché, sottolinea, "è ora che cominciamo ad applicare il federalismo e l'autonomia che finora ci vengono impedite per sostenere una parte di Italia che non se lo merita".
Continua a leggereManovra, compatti i sindaci dei capoluoghi veneti
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 22:56
Comune di Vicenza, Achille Variati - "Va corretta a favore dei comuni virtuosi"
Meccanismi correttivi di premialità (vedi anche nostro servizio, n.d.r.) a favore dei comuni virtuosi (con benefici maggiori per i comuni che hanno già iniziato il contenimento della spesa pubblica nell'ultimo triennio); basare la manovra sui costi standard, unico modo per premiare la responsabilità ;
