Asta Vicenza Calcio, Gerardo Meridio: “c'è anche un vicentino, ma non è Renzo Rosso...”
Sabato 28 Aprile 2018 alle 08:17
In tribunale di Vicenza per l'asta fallimentare del Vicenza Calcio, oltre alla cordata francese (leggi qui), è passato anche Gerardo Meridio, referente di una cordata italiana di imprenditori già interessata un anno fa all'acquisizione del Lane. L'esponente del Mir ed ex presidente dell’Ipab di Vicenza ha sondato la situazione e ora “nei prossimi giorni vederemo che scelte farà il giudice fallimentare per quanto riguarda il nuovo bando, se ci saranno modifiche o menoâ€. Probabile l'11 maggio per la nuova asta, a prezzo invariato (clicca qui e continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)
Continua a leggere
Vicenza Calcio, prima asta deserta. Ma ci sono due "cordate" in tribunale...
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 13:17
Come previsto la prima asta per l'acquisto del Vicenza Calcio del 27 aprile andrà deserta e la seconda udienza verrà fissata a breve dal giudice. Secondo quanto riportato da alcuni media in tribunale a Vicenza al termine della presentazione delle offerte c'erano Brice Desjardins e Gerardo Meridio in rappresentanza delle due cordate di imprenditori interessati all'acquisto del glorioso Lane. Ora il prezzo per l'acquisto della società scenderà dalla base di partenza di un 1 milione e 470 mila euro, esclusi i debiti sportivi.
Continua a leggere
Elezioni politiche, Gerardo Meridio: "siglato accordo per liste comuni tra Rinascimento di Sgarbi e Mir di Samorì"
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 21:43
Vittorio Sgarbi, fondatore e leader del movimento Rinascimento, e Gianpiero Samorì, presidente dei Moderati in Rivoluzione (MIR), hanno siglato un accordo per la predisposizione di liste comuni per le prossime elezioni politiche. Lo ha reso noto lo stesso movimento di Sgarbi, precisando che contestualmente e' stata data delega ai rispettivi coordinatori nazionali, Sauro Moretti e Gerardo Meridio, per la raccolta delle firme e il deposito dei contrassegni e delle liste, il cui processo si chiudera' il 18 gennaio. "Confortati dagli ultimi sondaggi - spiegano Moretti e Meridio - il consenso elettorale di Rinascimento e del Mir sara' decisivo nello scacchiere delle future alleanze.
Continua a leggere
Per "salvare" il Vicenza agli "arabesi" di Franchetto e Polato, gli arabo lussemburghesi di Boreas, rispondono i genovesi di Gerardo Meridio e Paolo Lodi: "giuro di dire la verità..."
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 16:07Che dall'epoca Sergio Cassingena e Danilo Preto, provenienti dal mondo Sisa, poi dissoltosi, e da altre attività non sempre cristalline, il Vicenza Calcio sia avvolto da un alone di mistero è un dato di fatto di cui vi abbiamo sempre detto e che oggi è confermato dall'ennesima puntata, speriamo non sia l'ultima, di una storia che vede il glorioso club biancorosso ancora per una volta sull'orlo del baratro.  Dopo il botta e risposta tra Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto di cui abbiamo riferito in "Luca, Alfredo, Marco e un'altra Vicenza che muore: il Lane deve ripartire da zero e... pulito. Come Napoli, Fiorentina e... Parma", e mentre i tifosi cominciano a manifestare la loro rabbia, perché passi per il crack della Banca Popolare di Vicenza ma "non toccateci il pallone!", oggi il GdV ha pubblicato una lettera, che vi proponiamo di seguito*, di Gerardo Meridio, ex consigliere comunale di Vicenza e uomo di Gianpiero Samorì.Â
Continua a leggereVicenza calcio, i tifosi si danno appuntamento in via Schio
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 12:55
Non vi sono certezze sul luogo di svolgimento del decisivo Cda di Vi.Fin, la holding che controlla il Vicenza calcio. I tifosi biancorossi, che nel fine settimana hanno comunque festeggiato il loro amore per la maglia dello storico Lane, però si sono dati un appuntamento: tutti in via Schio, serve esserci per dire basta. Le decisioni verranno prese altrove, ma ai tifosi non interessa. La Sud vuole dare un segnale e ricevere risposte. Il fine settimana, infatti,  ha portato la situazione al paradossale: a suon di comunicati Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto hanno messo in piazza le loro ragioni, dimostrando a tutti quanta distanza c'è tra le due parti. Il destino del club resta appeso ad un filo mentre due diversi compratori si sono affacciati alle porte di via Schio. La proposta arabo-lussemburghese di Boreas Capital sembra al momento l'unica tenuta in considerazione da Vi.Fin, ma l'avvocato Gerardo Meridio, che parla per la cordata "genovese" insiste: "Siamo seri".
Continua a leggere
Le richieste di dimissioni di Matteo Marzotto da Fiera e Cuoa le prevede la Costituzione. Il Re Sole Variati non diventi "Re Tentenna"
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 22:45
"Chi sbaglia va stangato... Solo con l'adempimento con onore e disciplina di tutti e ciascuno, partendo da chi ha incarichi di governo fino al cittadino comune, vero eroe della quotidianità , riusciremo a cambiare il Paese". Era Renzi, il 27.11.2014, a parlare così e Il Fatto Quotidiano ha ricordato quella frase al presidente del Consiglio italiano per chiedergli di esserle coerente non criticando oggi quello che viene, di comodo, definito il "giustizialismo" della "stampa" che chiede le dimissioni di Alfano.
Continua a leggere
Meridio, nel ddl Mauro soluzione all’assurdo risarcimento ai nomadi aggressori di Mattielli
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 16:18
Riceviamo da Gerardo Meridio, Coord. Nazionale Italia 2050, e pubblichiamo
Il 21 gennaio il Senatore Giovanni Mauro ha presentato in conferenza stampa al Senato, un disegno di legge per la revisione dell'art. 52 del codice penale. Erano presenti Gianpiero Samorì Presidente e Gerardo Meridio coordinatore nazionale dell’associazione Italia 2050, Arturo Diaconale, fondatore del Tribunale Dreyfus e attuale consigliere di Amministrazione RAI, Federica Pagani Raccagni moglie di Pietro Raccagni (deceduto a seguito di rapina), con la figlia Sara, Paola Radaelli di "Italia 2050" e l'avvocato Valter Biscotti, del "Movimento Vittime della giustizia e del fisco".
Continua a leggereLegittima difesa: Giovanni Mauro presenta ddl con Giampiero Samorì e Gerardo Meridio
Sabato 23 Gennaio 2016 alle 11:58"O puniamo severamente i rapinatori assassini ed aiutiamo le vittime a tornare ad una vita normale o è meglio che diciamo agli italiani di fare da sé". Con questa provocazione il senatore Giovanni Mauro ha aperto la conferenza stampa sul disegno di legge, di cui è primo firmatario, per la revisione dell'art. 52 del codice penale. Erano presenti Gianpiero Samorì Presidente e Gerardo Meridio coordinatore nazionale dell'associazione Italia 2050, Arturo Diaconale, fondatore del Tribunale Dreyfus e Consigliere di Amministrazione RAI, Federica Pagani Raccagni moglie di Pietro Raccagni (deceduto a seguito di rapina), con la figlia Sara, Paola Radaelli di "Italia 2050" e l'avvocato Valter Biscotti, del "Movimento Vittime della giustizia e del fisco". Continua a leggere
Caso Bramasole all'Ipab San Camillo, appalto assegnato dal commissario Zantedeschi. Medicina Democratica: prese di posizione tardive
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 08:21Della vicenda Ipab San Camillo e della Cooperativa Bramasole, sulla quale oggi 5 ottobre sono intervenuti tra gli altri anche Achille Variati, Luca Zaia e Cgil, Cisl e Uil, VicenzaPiù aveva già scritto più di un anno fa, il 18 Giugno 2014, facendosi subito e facendo domande, senza risposte e senza seguito sulla stampa locale, sull'assegnazione dell'appalto "al massimo ribasso" alla già discussa cooperativa padova da parte dell'allora gestione del commissario Zantedeschi, nominato da Zaia, che ora mette in discussione l'attuale Cda... Continua a leggere
Ipab San Camillo, Raniero risponde a Corradi: "chiarimenti urgenti"
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 14:11
